Spada Codatronca Monza: 720 Cv, tanto cuore, niente regole...parlano solo i dati....punto.
Costa 200.000 Euro ed è omologata per uso stradale, ma non importa.
Tocca i 340 Km/h e accelera ad 0 a 100 orari in 3 secondi: da inseguire c'è la passione per l'auto...
Ercole Spada è stato uno storico designer dell'Atelier Zagato, il figlio Paolo investe sul cognome e sul futuro, Domiziano Boschi fa finanza: il risultato è questa Spada Codatronca Monza che chiude la sua esperienza da Concept car per diventare una sportiva esclusiva di nome e di fatto, d'ora in poi realizzata e venduta in pochi esemplari l'anno per 200.000 Euro di assegni che hanno poca scelta.
L'auto così è solo questa qui.
Telaio in alluminio, carrozzeria in fibra di carbonio e peso per 1.180 Kg di leggerezza. Quanto una citycar, non fosse per quei 469 cm di lunghezza e 194 cm in larghezza che ne fanno una sagoma bella rapida acquattata al suolo su cerchi 19 pollici. Tutto questo è Spada, ma anche no, visto che la meccanica deriva da un mostro gia' di suo spregiudicato come la Corvette Z06.
Omologata e utilizzabile su strada, in effetti il motore Chevrolet V8 di 7 litri ne chiede molta più del solito, considerando l'aggiunta di due compressori volumetrici Rotrex C38 che spostano l'asta della potenza massima a quota 720 Cv a 6.200 giri, con una coppia di 850 Nm messa attorno 4.200 giri.
Trazione posteriore, cambio manuale a 6 rapporti cortissimi e prestazioni inquietanti, ovverosia velocità massima a 340 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti, cioè sui livelli di un mostro a trazione integrale come la Lamborghini Aventador.
Nulla da dire di più....se non... Spada Codatronca Monza: 720 Cv, tanto cuore, niente regole...punto.
Spada Codatronca Monza: 720 Cv, tanto cuore, niente regole - Auto News - Auto - Virgilio Auto e Moto