Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Modifica impianto aria !!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di yodavn800
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Rocket III Touring ABS
    Messaggi
    1,133

    Exclamation Modifica impianto aria !!!

    Allora, premetto che non capisco una mazza di meccanica e non so neanche bene di cosa sto parlando, quindi forse vi dirò delle cose assolutamente inapplicabili alla Rocket...

    ...voi che sapete cercate di capire e ditemi se questo ha un senso ed è fattibile!

    Dei miei amici (con delle custom, quindi con dei bicilindrici a V), hanno fatto questa modifica (che vi riporto così come l'hanno destritta su un forum) e a distanza di mesi ne sono tutti soddisfattissimi:

    -------------------
    1) Smontate la sella, svitate le viti del serbatoio e sollevatelo pian pianino senza staccarlo, mettete qualcosa di solido fra telaio e serbatoio per lasciarlo sollevato;

    2)adesso spostatevi dal lato filtro ed individuate sopra il corpo farfallato i due beccucci, coperti da due tappi di colore nero, in cui si inseriscono i vacuometri;

    3)sempre pian pianino aiutandovi con un cacciavite levati i tappi e metteteli da parte;

    4) procuratevi, magari prima di iniziare, un tubo benzina di circa otto cm del diametro interno da 4 mm.

    5)inserite i due capi ai due beccucci in modo da collegarli fra loro formando una u rovesciata;

    6) rimontate il serbatoio, mettete in moto, regolate il minimo se serve e.. via con la prova.

    Il sistema è stato utilizzato anche da altre marche ed è collaudato, non arreca alcun danno e se le sensazioni di guida non vi piacciono potete sempre tornare indietro.
    Considerate che la nostra centralina autoadattiva e per stabilizzare i benefici gli occorrono da 50 a 100 km, comunque da subito vi accorgerete di quel che succede. Non vi anticipo niente solo per non influenzare le nuove sensazioni.
    Dopo la prova continueremo a parlarne e vi diro qualcosa sulla tecnica.
    -------------------
    Che dite, è fattibile anche sulle Rocket ???

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 20/07/2011, 13:47


  4. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di legend78
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    Eremo sulla costa
    Moto
    "Legend 900" nel cuore; la Thunderbirde1600 sotto il 'ulo, MILFDAYTONA'00
    Messaggi
    8,515
    sono tutte prove per cercare gli schiaffi in piazza, alterare il funzionamento non mi pare mossa saggia.
    NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA

    ...la mia moto è differente!®
    Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.

  5. #3
    TCP Rider L'avatar di Mino TB
    Data Registrazione
    22/09/09
    Località
    Venezia
    Moto
    THUNDERBIRD 1600
    Messaggi
    1,284
    Io sono sempre leggermente dubbioso sulle modifiche "fai da te" in quanto penso che ci sia un motivo se la casa madre le evita.
    Sono consapevole che anche quelle apportate sulla mia (tolto il cata e scarichi aperti) , possono avere creato qualche piccolo problema che forse ( e mi tocco ) vedrò in seguito.
    Comunque io da frequentatore dell'ambiente custom non ne ho sentito parlare finora, ma sono curioso e posso informarmi.
    UNDER CONSTRUCTION

  6. #4
    TCP Rider L'avatar di yodavn800
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Rocket III Touring ABS
    Messaggi
    1,133
    Dicono che era una cosa che si faceva sempre sulle moto di qualche tempo fa, ed infatti anche ora sui motori (si parla di Kawasaki VN900 nuove) c'è questa sorta di predisposizione chiusa con dei tappetti a pressione...forse per rispettare i vari euro 2-3-4 ???

    Io ora metto il link alla discussione sull'altro forum dove si spiega in modo molto più tecnico e specifico a cosa serve la modifica, dove va ad agire e i risultati ottenuti !!!

    Sinceramente non so se si possa fare , se non si può fare mi scuso in anticipo...il mod lo cancellerà !!!
    VROC-IT :: Leggi argomento - esperimento su vn 900(perfettamente riuscito)


  7. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di legend78
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    Eremo sulla costa
    Moto
    "Legend 900" nel cuore; la Thunderbirde1600 sotto il 'ulo, MILFDAYTONA'00
    Messaggi
    8,515
    tutte le discussioni possono servire, anzi io ero propenso a spostare in sede più adatta... ora vedo.
    NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA

    ...la mia moto è differente!®
    Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.

  8. #6
    TCP Rider L'avatar di yodavn800
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Rocket III Touring ABS
    Messaggi
    1,133
    Daiii, non ci posso credere che in un forum di spippolatori compulsivi, rimappatori folli e scatalizzanti inferociti un tubetto possa fare tutta questa paura !!!

    Su su, so che ce la potete fare...tecnici preparatissimi fatevi avanti e diteci se si può, come si può e se serve !!!

  9. 02/08/2011, 20:51


  10. #7
    TCP Rider L'avatar di yodavn800
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Rocket III Touring ABS
    Messaggi
    1,133
    Grazie Leg, ma di posto già ne ho tanto (scusa se non ti ho risposto prima ma avevo perso di vista il post!)


    Pupi, ho appena scoperto che la modifica di cui parlavo all'inizio del tread è applicabile anche al VN1700 (Kawa) e con risultati sorprendenti ...

    ...ma dove stanno queste cacchio de riprese d'aria su quella scatola de motore della Rocket ???

  11. 13/10/2011, 20:37


  12. #8
    TCP Rider L'avatar di yodavn800
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Rocket III Touring ABS
    Messaggi
    1,133
    Qui puoi leggere la modifica fatta su delle bicilindriche e spiegata nel dettaglio

    VROC-IT :: Leggi argomento - esperimento su vn 900(perfettamente riuscito)

    Io ci capisco poco, ma mi sembra di capire che hanno unito tra loro due riprese d'aria sopra i corpi farfallati (noi forse ne dovremmo unire tre) che prima erano chiuse con dei tappi (forse per le normative euroX)...ho potuto sentire la differenza e devo dire che il motore ci guadagna parecchio !!!

  13. 14/10/2011, 23:09


  14. #9
    TCP Rider L'avatar di Mino TB
    Data Registrazione
    22/09/09
    Località
    Venezia
    Moto
    THUNDERBIRD 1600
    Messaggi
    1,284
    Io resto sempre molto dubbioso su questo tipo di modifiche.
    Ci saranno dei motivi per cui non nascono cosi'.
    E poi se parlate di custom harley, loro le modifiche devono farle per forza dato che hanno dei water al posto di moto.
    UNDER CONSTRUCTION

  15. #10
    TCP Rider L'avatar di yodavn800
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Rocket III Touring ABS
    Messaggi
    1,133
    Citazione Originariamente Scritto da Mino TB Visualizza Messaggio
    Io resto sempre molto dubbioso su questo tipo di modifiche.
    Ci saranno dei motivi per cui non nascono cosi'.
    E poi se parlate di custom harley, loro le modifiche devono farle per forza dato che hanno dei water al posto di moto.
    Non Harley ma Kawasaki...ma come tutti i bicilindrici a V hanno tanta coppia ma sono un po' moscetti e lenti (soprattutto per il nostro standard!), quindi un po' di respiro in più serve sempre e si sente !

  16. 16/10/2011, 23:16


Discussioni Simili

  1. Modifica impianto frenante street N
    Di Nico88 nel forum Street Triple
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 05/11/2018, 15:23
  2. modifica impianto elettrico
    Di souldancer nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19/07/2013, 15:27
  3. modifica impianto freni 955i..
    Di speedone nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24/01/2011, 21:23
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/10/2010, 12:36
  5. modifica impianto freno anteriore
    Di Curzio nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/05/2010, 09:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •