Ieri ho deciso di smettere di comprare libri in Internet e sono andato in una nota e grande libreria della zona.
In effetti, questa cosa di comprare libri on line, ti toglie un po’ quel non so che di stare in mezzo alla gente e magari… chissa’? Sai quelle storie da film da femmine che fai l’incontro della vita? Perche’ non potrebbe succedere a me?
(Scritto cosi’ sembra anche che ci credo e che sia verosimile )

Entro e comincio a guardare tra gli scaffali, osservando un po’ di tutto tra novita’, brossure e rilegati, sconti e libri di vario genere.
Dopo un’occhiata generale, estraggo dalla tasca il mio A4 pieno di titoli ai quali mi sono interessato e comincio la mia ricerca mirata.
Il primo titolo… manca… o forse non cerco nel posto giusto… boooh?!?!
Ne cerco un altro…
“Vediamo un po’… contemporanei. Si ok… e’ questo… B… B… B… Be… Be… Bh… Bh… C…………………………… Come C? E tutti gli altri? Ma la C non dovrebbe iniziare 2 scaffali sopra? Boh…”
Decido di guardare nello scaffale sotto e in effetti…. “Ah ecco! Bi… Bif… Biz… Uff! Bis… non c’e’! Solita sfiga!”

Decido di provare con un altro autore.
“Si… Lo scaffale e’ questo. “R… R… Bene. Ra… Re… Ri… Ro… W… W?!?!? No ancora!? Vediamo sotto… S… ma perche’ S?!?! ”.
Rinuncio e irritato, mi metto a guardare una di quelle piramidi di libri che mettono al centro in evidenza perche’ al 20% di sconto.
“Hmmm… bel titolo. Leggiamo la sinossi sul retro… Ah no, questo non fa per me... Questo? Bella copertina… che gnagna! E quello? Mah… mah… E’ il libro dell’autore che cercavo poco fa! Ma che catso! Cosa ci fa qua?
Guardo il prezzo… 13 Euro… Eppure ricordavo che su Amazon.it costava circa 7,5 Euro… Mi perplimo.

Queste scene si ripetono per circa un’ora dopo di che decido di tornare a casa a mani vuote e piuttosto deluso.
Accendo il pc vado su Amazon.it e compro 3 libri per un totale di 19,5 Euro con spedizione gratuita anziche’ almeno una 30 se non di piu’, ricercandoli uno per uno semplicemente scrivendo una parola chiave all’interno dell’apposita casellina e riempiendo un carrello virtuale.
Li ricevero’ tra, al massimo, 5 giorni. Ma nel frattempo devo ancora finire quello che ho quindi l’attesa non sara’ certo un problema.

Morale? Non e’ colpa di Internet se la gente non esce piu’ di casa nemmeno per comprarsi un libro. E’ colpa delle librerie disorganizzate e con prezzi inspiegabili.

Capita anche a voi o sono solo io che ho ‘sti problemi? (E’ una domanda retorica la mia naturalmente… io ho un sacco di problemi )