Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Librerie: on line o no? Questo e' il problema...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999

    Thumbs down Librerie: on line o no? Questo e' il problema...

    Ieri ho deciso di smettere di comprare libri in Internet e sono andato in una nota e grande libreria della zona.
    In effetti, questa cosa di comprare libri on line, ti toglie un po’ quel non so che di stare in mezzo alla gente e magari… chissa’? Sai quelle storie da film da femmine che fai l’incontro della vita? Perche’ non potrebbe succedere a me?
    (Scritto cosi’ sembra anche che ci credo e che sia verosimile )

    Entro e comincio a guardare tra gli scaffali, osservando un po’ di tutto tra novita’, brossure e rilegati, sconti e libri di vario genere.
    Dopo un’occhiata generale, estraggo dalla tasca il mio A4 pieno di titoli ai quali mi sono interessato e comincio la mia ricerca mirata.
    Il primo titolo… manca… o forse non cerco nel posto giusto… boooh?!?!
    Ne cerco un altro…
    “Vediamo un po’… contemporanei. Si ok… e’ questo… B… B… B… Be… Be… Bh… Bh… C…………………………… Come C? E tutti gli altri? Ma la C non dovrebbe iniziare 2 scaffali sopra? Boh…”
    Decido di guardare nello scaffale sotto e in effetti…. “Ah ecco! Bi… Bif… Biz… Uff! Bis… non c’e’! Solita sfiga!”

    Decido di provare con un altro autore.
    “Si… Lo scaffale e’ questo. “R… R… Bene. Ra… Re… Ri… Ro… W… W?!?!? No ancora!? Vediamo sotto… S… ma perche’ S?!?! ”.
    Rinuncio e irritato, mi metto a guardare una di quelle piramidi di libri che mettono al centro in evidenza perche’ al 20% di sconto.
    “Hmmm… bel titolo. Leggiamo la sinossi sul retro… Ah no, questo non fa per me... Questo? Bella copertina… che gnagna! E quello? Mah… mah… E’ il libro dell’autore che cercavo poco fa! Ma che catso! Cosa ci fa qua?
    Guardo il prezzo… 13 Euro… Eppure ricordavo che su Amazon.it costava circa 7,5 Euro… Mi perplimo.

    Queste scene si ripetono per circa un’ora dopo di che decido di tornare a casa a mani vuote e piuttosto deluso.
    Accendo il pc vado su Amazon.it e compro 3 libri per un totale di 19,5 Euro con spedizione gratuita anziche’ almeno una 30 se non di piu’, ricercandoli uno per uno semplicemente scrivendo una parola chiave all’interno dell’apposita casellina e riempiendo un carrello virtuale.
    Li ricevero’ tra, al massimo, 5 giorni. Ma nel frattempo devo ancora finire quello che ho quindi l’attesa non sara’ certo un problema.

    Morale? Non e’ colpa di Internet se la gente non esce piu’ di casa nemmeno per comprarsi un libro. E’ colpa delle librerie disorganizzate e con prezzi inspiegabili.

    Capita anche a voi o sono solo io che ho ‘sti problemi? (E’ una domanda retorica la mia naturalmente… io ho un sacco di problemi )
    CHIUSO!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di ElGraspa
    Data Registrazione
    17/04/09
    Località
    Verona provincia
    Moto
    Speed Triple My2000
    Messaggi
    632
    Personalmente negli ultimi anni acquisto sempre da internet, in un paio di occasioni mi è capitato di passare di sera per qualche libreria del centro e, una volta entrato, non ne sono uscito a mani vuote.
    Il problema è che davanti al pc ti puoi fare un'idea dei libri che ti interessano e poi fatta la lista sei certo di poterli acquistare tutti e, tolto il tempo d'attesa che non è mai esagerato, ti arrivano comodamente a casa.
    Però girare tra gli scaffali pieni zeppi di libri, spesso messi non proprio in modo organizzatissimo, è emozionante almeno per me, scoprire titoli o anche solo copertine che ispirano, leggere qualche pagina e scegliere è come andare alla ricerca di piccoli tesori, ovvio che entrare con una lista è sconsigliatissimo perchè si rischia di tornare a mani vuote
    Internet è comodissimo ma toglie il gusto della scoperta perchè di solito la scelta viene fatta con criteri ben diversi, diciamo più scentifico e mirato quella online, mentre più di cuore quella diretta in libreria.
    "Il modo migliore per realizzare i propri sogni, è svegliarsi" Paul Valery

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Io i libri li scarico in PDF e me li leggo con il Tablet.....basta consumare carta

    Anche se ammetto che il piacere di sfogliare le pagine mi manca...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Io i libri li scarico in PDF e me li leggo con il Tablet.....basta consumare carta
    e soldi
    amazon e ipad vari non daranno mai il piacere di un libro vissuto magari con appunti e sottolineature...

    comunque se gli alberi vengono piantati ed abbattuti con criterio non è uno spreco di carta, anzi.
    visto che per crescere ci mettono anni prima dell'abbattimento danno un grande beneficio all'ambiente.
    Ultima modifica di manu for rent; 21/07/2011 alle 08:30
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  5. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Io i libri li scarico in PDF e me li leggo con il Tablet.....basta consumare carta

    Anche se ammetto che il piacere di sfogliare le pagine mi manca...
    Beh... non e' che il tablet lo costruiscano con l'aria fritta, funzioni a pipi' e basti una piruzza per dismetterlo...
    CHIUSO!

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da Fooldancer Visualizza Messaggio
    Beh... non e' che il tablet lo costruiscano con l'aria fritta, funzioni a pipi' e basti una piruzza per dismetterlo...

    Vero , ma dal momento che non sono uno che lo cambia uno al mese credo di aver ampiamente ammortizzato l'impatto ambientale della fabbricazione/dismissione , ho un e-book da diversi anni (e non intendo cambiarlo) ed ora un Tabled da già un anno...calcolando che sull' E-book ho caricato circa 2000 libri ed altrettanti sul tablet direi che il risparmio in termini energetici è evidente

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Vero , ma dal momento che non sono uno che lo cambia uno al mese credo di aver ampiamente ammortizzato l'impatto ambientale della fabbricazione/dismissione , ho un e-book da diversi anni (e non intendo cambiarlo) ed ora un Tabled da già un anno...calcolando che sull' E-book ho caricato circa 2000 libri ed altrettanti sul tablet direi che il risparmio in termini energetici è evidente
    In un anno hai letto 2000 libri?
    Pero'! Ti invidio!
    CHIUSO!

  8. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da Fooldancer Visualizza Messaggio
    In un anno hai letto 2000 libri?
    Pero'! Ti invidio!
    Leggo circa 2-3 libri al mese , causa lunghe attese in aeroporto...
    2000 sono quelli che ho scaricato e messo in memoria , prima di leggerli tutti ci vorrà ancora qualche anno....
    Per il Tablet è diverso , ho anche molti manuali che mi servono per lavoro...

    Da una borsa di 10kg ora giro con solo 500 grammi

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Per me la libreria è un luogo sacro...
    ma non ci vado con un titolo in testa..è il libro che mi sceglie...
    l'odore della carta ..il tatto....A volte acquisto on line ( se sò già cosa cerco)
    ma il trovarsi tra gli scaffali polverosi possibilmente in legno, di una libreria è impagabile.....


    E poi..adoro i libri..sono vecchi amici che ti fanno sempre compagnia....
    e ne sono gelosissima....
    sciò

  10. #10
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    E' sicuramente sbagliato il mio approccio alla libreria... ma per quello che riguarda i prezzi? Sono inspiegabili...
    CHIUSO!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Come si trasferiscono le librerie ITUNES
    Di Antriple nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24/01/2011, 14:09
  2. Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 21/04/2010, 15:25
  3. Max Frisch: nelle librerie un'opera inedita
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/04/2010, 14:38
  4. risolvetemi questo problema...
    Di Giannispeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/04/2009, 09:44
  5. Frecce: led o non led, questo è il problema?
    Di NeroSolido nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 12/04/2006, 08:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •