Hai ragione, a prendere la fattispecie in punta di diritto non sussistono certamente gli estremi per l' imputazione di omicidio volontario, ma neanche per la preterintenzionalita'. Ancorche' cotto dall' alcol o dalle droghe chi si mette alla guida, non sta deliberatamente cercando di commettere un omicidio.
Non capisco perche in italia ci lamentiamo sempre della abnorme quantita' di leggi, e poi quando si tratta di aggiungerne di insulse in tanti si trovano daccordo.
Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
Amor vincit Omnia.
Non ci penso nemmeno di firmare una boiata del genere
beh intanto siamo al punto che il modo migliore per sbarazzarsi di qualcuno è investirlo...
ubriachi o no tanto non si rischia praticamente nulla di concreto..
ovviamente basta non farsi "sgamare" la volontarietà...
le leggi vigenti prevedono il colposo.. perchè in effetti non si può presuppore il dolo..
e quindi col colposo, un incensurato difficilmente viene messo dentro..
per questio io credo sia un problema di leggi..
sebbene uno non abbia intenzione di uccidere, però lo fa, e quando ci si mette alla guida in certi stati cognitivi bisognerebbe pensarci che forse qualcosa si potrebbe combinare...
pensate se un ubriaco/drogato vi uccidesse un famigliare e non facesse nemmeno 1 giorno di carcere.. come stareste?
Firmato! e senza dubbio, nonostante qualche birretta me la faccio pure io![]()
Era ora!
La felicita' non e' avere quello che si desidera... ma desiderare quello che si ha!
Andrea nel Cuore