
Originariamente Scritto da
Mrmc
la giurisprudenza non è prettamente il mio campo, ma le normative vigenti non prevedono una vera e propria classificazione di omicidio "colposo ma con coscienza"...
purtroppo danno sempre il colposo ( a volte con dolo ) e il tutto si risolve con pene di massimo 3 anni ( ovvero se sei incensurato non vai in carcere )..
quindi non mi sembra una trovata cosi demagogica e fine a se stessa, considerando anche il fatto che non è frutto della mente di politici ma di 2 genitori di un ragazzo ucciso a 17 anni da un ubriaco che non si è fatto nemmeno un giorno di galera.....
poi magari mi sbaglio io..
ma se non c'è una legge PRECISA i giudici devono sempre appellarsi a scusanti/attenuanti o aggravanti varie per poter infliggere una pena giusta che sia, mentre se la giurisprudenza venisse aggiornata credo che sarebbe tutto + semplice..