Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 111

Discussione: Regolazione precarico mono Tiger 800 ST/XC

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di ambrosa
    Data Registrazione
    16/08/11
    Località
    Cernusco s/N (MI)
    Moto
    Triumph Tiger 800 XRT
    Messaggi
    609
    Citazione Originariamente Scritto da Mirco79 Visualizza Messaggio

    Grazie per il link...ora faccio un po di prove poi vedo.
    Io avevo problemi al posteriore sulla mia FZ1 sulla quale avevo montato un mono HyperPro.
    Non ne venivo a capo ed ho deciso di fare il SAG statico e il "SAG rider"
    Sorpresa: la molla era pochissimo caricata.
    Precaricata al punto giusto facendo ripetutamente le misure ora la moto va che è una favola perchè ora il mono lavora correttamente.

    L'unica cosa difficile, se non hai il cavalletto centrale, è fare la misura di riferimento dove la ruota posteriore non deve toccare terra e il mono quindi è completamente esteso. Quindi devi mettere la moto su qualche supporto al di sotto della coppa dell'olio.
    C'e' di buono che il riferimento si fa una volta sola: lo annoti e lo tieni buono per sempre.
    Poi le altre misure, ossia il SAG statico senza pilota e il "SAG rider" con pilota (e perchè no in seconda battuta anche con eventuale passeggero e bagagli così sai come settare il precarico della molla sotto pesante carico) si fanno facilmente.

    Basta prendere un metro rigido (es. quelli di legno dei muratori) e cercare un punto tra il perno ruota e la carrozzeria sotto la sella in modo che sia il metro sia più verticale possibile e fai la misura di riferimento, il SAG statico e il SAG con pilota. E il SAG con pilota+passeggero+bagagli se vuoi ...

    Una volta capito DOVE misurare, è facilissimo procedere.
    Ultima modifica di ambrosa; 03/09/2011 alle 19:24

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di ultrapg
    Data Registrazione
    18/06/11
    Località
    vignate
    Moto
    Tiger 800 stradale
    Messaggi
    105
    .....prima dell'inizio della misurazione conviene tenere precaricato il mono come esce dalla casa madre (-30 click dal tutto chiuso) oppure portare il precarico o zero cioe' sul tutto chiuso verso hard e poi regolare il mono verso l'aperto dopo aver fatto tutti i sag?
    Grazie

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di ambrosa
    Data Registrazione
    16/08/11
    Località
    Cernusco s/N (MI)
    Moto
    Triumph Tiger 800 XRT
    Messaggi
    609
    Citazione Originariamente Scritto da ultrapg Visualizza Messaggio
    .....prima dell'inizio della misurazione conviene tenere precaricato il mono come esce dalla casa madre (-30 click dal tutto chiuso) oppure portare il precarico o zero cioe' sul tutto chiuso verso hard e poi regolare il mono verso l'aperto dopo aver fatto tutti i sag?
    Grazie
    Se come inizio della misurazione intendi il "riferimento", ossia a moto alzata con la ruota posteriore che non tocca terra, è indifferente: il mono è completamente esteso anche con un minimo precarico della molla.

    Diciamo che in linea generale direi di partire con il precarico molla settato come esce da casa madre.
    Da lì poi misurando adegui il precarico della molla al tuo peso.
    Presumo che i valori di casa madre si riferiscano al pilota "normotipo", ossia 70 Kg.

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di ultrapg
    Data Registrazione
    18/06/11
    Località
    vignate
    Moto
    Tiger 800 stradale
    Messaggi
    105
    ....non lo so perche' sul manuale non c'e' scritto niente sul peso del solo guidatore, dalla casa madre esce a -30 click dal tutto chiuso.
    Nella versys che avevo Prima usciva dalla casa tarata per il guidatore di 68 kg....

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da Mirco79 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum...e anche del mondo triumph.
    La mia tiger 800 stradale mi piace molto, a parte l'inconveniente della centralina, niente problemi.

    L'unica cosa che non riesco a regolare bene è il mono...più click meno click...chiedo aiuto!!!!

    Secondo la vostra esperienza sulla moto (questa se possibile), come dovrei regolarlo? Sono alto 1,82 peso 76kg....e quando vado in coppia aggiungo valigie laterali e zavorrina di 56kg.

    Non riesco ad avere una guida fluida con traiettorie pulite fino ad ora.

    Grazie 1000
    Citazione Originariamente Scritto da ivanelena Visualizza Messaggio
    Trovi un post dove si dice già tutto a pag.3 della sezione... scusa ma non sò indirizzarti direttamente
    E' qui:
    http://www.forumtriumphchepassione.c...stradale.htmll
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  7. #46
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da ultrapg Visualizza Messaggio
    .....prima dell'inizio della misurazione conviene tenere precaricato il mono come esce dalla casa madre (-30 click dal tutto chiuso) oppure portare il precarico o zero cioe' sul tutto chiuso verso hard e poi regolare il mono verso l'aperto dopo aver fatto tutti i sag?
    Grazie
    Per misurare i SAG la sospensione va completamente scaricata (tutto aperto) e soprattutto - dove possibile - completamente sfrenata

    A questo punto si misura e si va a chiudere progressivamente fino a trovare il precarico corretto (ammesso che la molla abbia il K corretto)

    Solo dopo aver precaricato correttamente si agisce sui freni idraulici.

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di ambrosa
    Data Registrazione
    16/08/11
    Località
    Cernusco s/N (MI)
    Moto
    Triumph Tiger 800 XRT
    Messaggi
    609
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Per misurare i SAG la sospensione va completamente scaricata (tutto aperto) e soprattutto - dove possibile - completamente sfrenata

    A questo punto si misura e si va a chiudere progressivamente fino a trovare il precarico corretto (ammesso che la molla abbia il K corretto)

    Solo dopo aver precaricato correttamente si agisce sui freni idraulici.
    Beh, la Tiger di freni idraulici non ne ha, quindi ... :-)))


    Grazie Sam per il suggerimento di "scaricare" completamente il precarico.
    Questa non la sapevo.

  9. #48
    Nuovo TCP Rider L'avatar di andrew13
    Data Registrazione
    03/08/11
    Località
    Cascina (PI)
    Moto
    Tiger XC ABS
    Messaggi
    44

    Regolazione mono (Tiger 800 XC)

    Come da titolo vorrei sapere la regolazione std del mono della XC, cioè di quante tacche avvitare o svitare il precarico e l'idraulica, dato che sul libretto non ci capisco nulla (non è che sia spiegato molto bene)
    Ride fast, ride safe. See you at the top, good luck guy!

    Non esiste buono o cattivo tempo, esiste buono o cattivo equipaggiamento.

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di waky75
    Data Registrazione
    20/04/11
    Messaggi
    474
    Per la regolazione del precarico, avviti tutto il registro fino a chiuderlo (durezza e altezza massima del mono). quando lo sviti, noterai che fara' dei "click", li conti e segui le indicazioni del libretto... non mi ricordo se siano 23 cliks da tutto chiuso? per il freno dell'estensione avviti tutta la vite fino allo stop e da li la sviti sempre seguendo quello che dice il libretto: 1 giro e mezzo? non e' difficile

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da andrew13 Visualizza Messaggio
    Come da titolo vorrei sapere la regolazione std del mono della XC, cioè di quante tacche avvitare o svitare il precarico e l'idraulica, dato che sul libretto non ci capisco nulla (non è che sia spiegato molto bene)




    april libretto uso e manutenzione...
    lo leggi tutto, che fa sempre bene...
    e da qualche parte troverai tutte le tarature consigliate dalla casa.


    non c'è UNA regolazione, dipende da cosa stai facendo e con chi o cosa sulla moto !

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolazione precarico mono speed 1050
    Di steve78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 21/04/2023, 21:02
  2. Precarico mono della stradale!
    Di ivanbdp nel forum Tiger 800
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 23/06/2013, 11:48
  3. REGOLAZIONE PRECARICO MONO
    Di giova66 nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03/02/2008, 21:18
  4. regolazione precarico mono
    Di Speed-Fire nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/05/2007, 07:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •