Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 111

Discussione: Regolazione precarico mono Tiger 800 ST/XC

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Siì,ma ha gia' detto che non ci ha capito granche' dal libretto..
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da gc57 Visualizza Messaggio
    Siì,ma ha gia' detto che non ci ha capito granche' dal libretto..



    ho visto, ma è una tabella con 4 colonne...
    più chiaro di così non si può, a quel punto mi viene da pensare che non abbia mai fatto un'operazione del genere... e forse sarebbe il caso che la prima volta lo faccia con il suo meccanico, cosi guarda e poi capisce...

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da il.gATTo Visualizza Messaggio
    ho visto, ma è una tabella con 4 colonne...
    più chiaro di così non si può, a quel punto mi viene da pensare che non abbia mai fatto un'operazione del genere... e forse sarebbe il caso che la prima volta lo faccia con il suo meccanico, cosi guarda e poi capisce...
    Probabile..
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  5. #54
    Nuovo TCP Rider L'avatar di MikeO
    Data Registrazione
    06/09/11
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Tiger 800 XC
    Messaggi
    18
    Ammazza come l'avete aiutato... se doveva andare dal meccanico faceva anche a meno del nostro forum, non credete?
    Andrew13, provo a darti una mano io, se non è troppo tardi. Saremo più imbranati noi, ma nemmeno io ho capito molto leggendo il libretto, anzi, ho fatto tutto al contrario!! Quindi sono andato in fuori strada con assetto durissimo, da pista, con conseguenze ben immaginabili: 5 cadute, 1 leva rotta e l'altra piegata.
    Sul libro c'è scritto (testualmente): "Uso fuori strada - Precarico molla: 0 scatti (1) - Smorzamento estensione: 0,5 giri (2)" con le seguenti specifiche: "(1) Numero di scatti in senso antiorario dalla posizione completamente in senso orario (più dura). (2) Numero di giri in senso antiorario dalla posizione completamente in senso orario (più dura)."
    In realtà, se fai così, cioè se giri il regolatore del precarico al massimo in senso orario e quindi lo "sposti" di 0 scatti in senso antiorario, l'assetto diventa durissimo, da strada, peccato però che la specifica era per "Uso fuori strada"...
    Quindi, il mio consiglio è che devi seguire la seguente tecnica: girando in senso antiorario, il precarico si ammorbidisce, quindi va da pista verso fuori strada. Lo stesso vale anche per l'estensione: 0,5 giri per strada e 1,5 per fuori strada.
    Rimane sottinteso che questi sono valori estremi e che vanno fatte delle prove a piccoli passi per trovare l'assetto a te più adatto da qualche parte in mezzo.
    Meglio un giorno da tigre che una vita da elica...

  6. #55
    Nuovo TCP Rider L'avatar di andrew13
    Data Registrazione
    03/08/11
    Località
    Cascina (PI)
    Moto
    Tiger XC ABS
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente Scritto da MikeO Visualizza Messaggio
    Ammazza come l'avete aiutato... se doveva andare dal meccanico faceva anche a meno del nostro forum, non credete?
    Andrew13, provo a darti una mano io, se non è troppo tardi. Saremo più imbranati noi, ma nemmeno io ho capito molto leggendo il libretto, anzi, ho fatto tutto al contrario!! Quindi sono andato in fuori strada con assetto durissimo, da pista, con conseguenze ben immaginabili: 5 cadute, 1 leva rotta e l'altra piegata.
    Sul libro c'è scritto (testualmente): "Uso fuori strada - Precarico molla: 0 scatti (1) - Smorzamento estensione: 0,5 giri (2)" con le seguenti specifiche: "(1) Numero di scatti in senso antiorario dalla posizione completamente in senso orario (più dura). (2) Numero di giri in senso antiorario dalla posizione completamente in senso orario (più dura)."
    In realtà, se fai così, cioè se giri il regolatore del precarico al massimo in senso orario e quindi lo "sposti" di 0 scatti in senso antiorario, l'assetto diventa durissimo, da strada, peccato però che la specifica era per "Uso fuori strada"...
    Quindi, il mio consiglio è che devi seguire la seguente tecnica: girando in senso antiorario, il precarico si ammorbidisce, quindi va da pista verso fuori strada. Lo stesso vale anche per l'estensione: 0,5 giri per strada e 1,5 per fuori strada.
    Rimane sottinteso che questi sono valori estremi e che vanno fatte delle prove a piccoli passi per trovare l'assetto a te più adatto da qualche parte in mezzo.
    Ciao, grazie per la risposta, mi dispiace della tua disavventura in off. Io credo che il nostro libretto di uso e manutenzione sia stato tradotto alla c***o. Cmq dopo varie prove di settaggio sono riuscito a trovare quello giusto per me
    Ride fast, ride safe. See you at the top, good luck guy!

    Non esiste buono o cattivo tempo, esiste buono o cattivo equipaggiamento.

  7. #56
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/10/11
    Località
    azzi mia
    Moto
    Triumph
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da MikeO Visualizza Messaggio
    Ammazza come l'avete aiutato... se doveva andare dal meccanico faceva anche a meno del nostro forum, non credete?
    Andrew13, provo a darti una mano io, se non è troppo tardi. Saremo più imbranati noi, ma nemmeno io ho capito molto leggendo il libretto, anzi, ho fatto tutto al contrario!! Quindi sono andato in fuori strada con assetto durissimo, da pista, con conseguenze ben immaginabili: 5 cadute, 1 leva rotta e l'altra piegata.
    Sul libro c'è scritto (testualmente): "Uso fuori strada - Precarico molla: 0 scatti (1) - Smorzamento estensione: 0,5 giri (2)" con le seguenti specifiche: "(1) Numero di scatti in senso antiorario dalla posizione completamente in senso orario (più dura). (2) Numero di giri in senso antiorario dalla posizione completamente in senso orario (più dura)."
    In realtà, se fai così, cioè se giri il regolatore del precarico al massimo in senso orario e quindi lo "sposti" di 0 scatti in senso antiorario, l'assetto diventa durissimo, da strada, peccato però che la specifica era per "Uso fuori strada"...
    Quindi, il mio consiglio è che devi seguire la seguente tecnica: girando in senso antiorario, il precarico si ammorbidisce, quindi va da pista verso fuori strada. Lo stesso vale anche per l'estensione: 0,5 giri per strada e 1,5 per fuori strada.
    Rimane sottinteso che questi sono valori estremi e che vanno fatte delle prove a piccoli passi per trovare l'assetto a te più adatto da qualche parte in mezzo.
    se sei caduto facendo fuori strada con l'assetto da fuoristrada puro mi sa che sbagli qualche cosa, non credi?

    tu sei caduto 5 volte, io nemmeno una.. da 7000km a questa parte, 50%off e 50% on road e non sono proprio un fermone lol
    Grazie Waky75 ho seguito il tuo consiglio e mi trovo benissimo sia su strada che fuoristrada

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di robbyfr
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    modena
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    92
    Ciao a tutti,
    ringiovanisco questa discussione per fare una domanda:
    Per regolare il precarico, basta un cacciavite o serve un attrezzo specifico??
    (Scusate per la domanda banale ma io le moto le ho sempre e solo guidate, sono allergico a metterci le mani....... però volevo indurire il precarico)

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di poi890098
    Data Registrazione
    17/06/11
    Località
    Parma
    Moto
    Tiger 800 ABS Bianca
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente Scritto da robbyfr Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    ringiovanisco questa discussione per fare una domanda:
    Per regolare il precarico, basta un cacciavite o serve un attrezzo specifico??
    (Scusate per la domanda banale ma io le moto le ho sempre e solo guidate, sono allergico a metterci le mani....... però volevo indurire il precarico)
    Cacciavite

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di robbyfr
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    modena
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente Scritto da poi890098 Visualizza Messaggio
    Cacciavite
    Thanks :-))

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di ticuromeglio
    Data Registrazione
    23/11/11
    Località
    barletta(BT) Puglia
    Moto
    tiger 800 abs bianca
    Messaggi
    139
    Guarda il blog di ambrosa, ti chiarisce parecchie cose.

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolazione precarico mono speed 1050
    Di steve78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 21/04/2023, 21:02
  2. Precarico mono della stradale!
    Di ivanbdp nel forum Tiger 800
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 23/06/2013, 11:48
  3. REGOLAZIONE PRECARICO MONO
    Di giova66 nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03/02/2008, 21:18
  4. regolazione precarico mono
    Di Speed-Fire nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/05/2007, 07:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •