Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 111

Discussione: Regolazione precarico mono Tiger 800 ST/XC

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Ivan3inLINEA
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Trento
    Moto
    Hondista da sempre - ex CBR 600 - VTR 1000 F - VFR 750 / 800FI / 800Vtec - ora Tiger 800 ABS nera
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente Scritto da Iago Visualizza Messaggio
    Ciao Ite,sono tornato indietro col mono,la situazione è migliorata,ma con curve un pò veloci l'avantreno tende comunque a fare un pò di testa sua nel senso che la moto ha bisogno di essere buttata giù di forza per curvare,sennò dritti.
    Uu grazie del consiglio anche a sam naturalmente. farò come dite.
    Senza offenderti, magari non è il tuo caso, ma sul forum per alcuni la Tiger è la prima moto....
    Quanti km hai fatto ?? Alcuni hanno già raggiunto e passato i 10.000.... non è che puoi avere le gomme "spiattellate" dai vari viaggetti ed è per quello che noti lo strano sforzo a tirarla giù in piega ? All' usura ci si abitua piano piano senza rendersene conto, fino a quando si cambiano gomme e poi ssembra di cadere a terra ad ogni curva da quanto diventa maneggevole !!

    Per SAM IL CINGHIO:

    Sam , visto che per quanto riguarda le sospensioni la pensiamo uguale, adesso che l' hai ritirata e sicuramente ci hai fatto qualche giretto cosa dici ?
    Sul fatto che la forcella sia troppo frenata sono daccordo, o meglio, se viene sollecitata come si deve lavora discretamente ma fatica a "partire" e manca di scorrevolezza.
    E per quanto riguarda il mono ?.... come ti trovi ?.... che precarico hai scelto ?

    Ciao !
    Ultima modifica di Ivan3inLINEA; 01/08/2011 alle 09:27 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan3inLINEA Visualizza Messaggio
    Senza offenderti, magari non è il tuo caso, ma sul forum per alcuni la Tiger è la prima moto....
    Quanti km hai fatto ?? Alcuni hanno già raggiunto e passato i 10.000.... non è che puoi avere le gomme "spiattellate" dai vari viaggetti ed è per quello che noti lo strano sforzo a tirarla giù in piega ? All' usura ci si abitua piano piano senza rendersene conto, fino a quando si cambiano gomme e poi ssembra di cadere a terra ad ogni curva da quanto diventa maneggevole !!

    Per SAM IL CINGHIO:

    Sam , visto che per quanto riguarda le sospensioni la pensiamo uguale, adesso che l' hai ritirata e sicuramente ci hai fatto qualche giretto cosa dici ?
    Sul fatto che la forcella sia troppo frenata sono daccordo, o meglio, se viene sollecitata come si deve lavora discretamente ma fatica a "partire" e manca di scorrevolezza.
    E per quanto riguarda il mono ?.... come ti trovi ?.... che precarico hai scelto ?

    Ciao !
    No che non mi offendo ci mancherebbe sto chiedendo consigli.
    Ite sulle tiger ho 3500 Km e quasi tutti fatti in montagna,ti assicuro che la gomma non è piatta.
    Nella mia vita in totale ho guidato 32 moto(motorini compresi) penultima la Futura che tu ben conosci.
    il mio problema è che nelle curve un pò veloci se non la butto giù(cosa che prima non succedeva) vado diritto.(Il tutto col mono indurito di una tacca) ho mollato e riportato come era in origine e adesso sento molto meno l'effetto per quello ho chiesto se sfilare le forche alleggerendo l'avantreno potrebbe essere una buona cosa.(le forche le posso sfilare di 4mm.)

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di waky75
    Data Registrazione
    20/04/11
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente Scritto da Iago Visualizza Messaggio
    No che non mi offendo ci mancherebbe sto chiedendo consigli.
    Ite sulle tiger ho 3500 Km e quasi tutti fatti in montagna,ti assicuro che la gomma non è piatta.
    Nella mia vita in totale ho guidato 32 moto(motorini compresi) penultima la Futura che tu ben conosci.
    il mio problema è che nelle curve un pò veloci se non la butto giù(cosa che prima non succedeva) vado diritto.(Il tutto col mono indurito di una tacca) ho mollato e riportato come era in origine e adesso sento molto meno l'effetto per quello ho chiesto se sfilare le forche alleggerendo l'avantreno potrebbe essere una buona cosa.(le forche le posso sfilare di 4mm.)
    oltre a quello che e' già stato detto, questo potrebbe aiutare a capire un po' come funziona un assetto.
    Regolazione, taratura e setup delle sospensioni della moto

    comunque se ti allarga in curvoni veloci, io caricherei l'avantreno

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da Iago Visualizza Messaggio
    No che non mi offendo ci mancherebbe sto chiedendo consigli.
    Ite sulle tiger ho 3500 Km e quasi tutti fatti in montagna,ti assicuro che la gomma non è piatta.
    Nella mia vita in totale ho guidato 32 moto(motorini compresi) penultima la Futura che tu ben conosci.
    il mio problema è che nelle curve un pò veloci se non la butto giù(cosa che prima non succedeva) vado diritto.(Il tutto col mono indurito di una tacca) ho mollato e riportato come era in origine e adesso sento molto meno l'effetto per quello ho chiesto se sfilare le forche alleggerendo l'avantreno potrebbe essere una buona cosa.(le forche le posso sfilare di 4mm.)
    Non ero io quello che ha postato sulla gomma piatta
    Ah si la Futura,beh ne ho avute solo due.....cmq ribadisco,si ai consigli,ma proprio perché hai una certa esperienza PROVA.Quindi vedi cosa succede a sfilare le forche (2mm per volta dovrebbe migliorare).Tieni presente che davanti hai una ruota con diametro maggiore e che quindi all ´eventuale e progressivo appiattimento del pneu si aggiunge la maggiore inerzia alle alte velocitá dovuta al 19/21.Magari poi perdi qualcosa in velocitá di inserimento ad andature tranquille.A te cercare il miglior compromesso.Sulla 800 ci son stato mezza giornata.Quindi molto poco e ti devo dire che mi é sembrata molto equilibrata(la stradale).Aumentando il ritmo non mi é piaciuto tantissimo l ´ammo,ma di serie ,mi sembra giá migliore di quello montato sul 1050.
    Ultima modifica di iteuronet; 01/08/2011 alle 11:29

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Ivan3inLINEA
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Trento
    Moto
    Hondista da sempre - ex CBR 600 - VTR 1000 F - VFR 750 / 800FI / 800Vtec - ora Tiger 800 ABS nera
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan3inLINEA Visualizza Messaggio

    Per SAM IL CINGHIO:

    Sam , visto che per quanto riguarda le sospensioni la pensiamo uguale, adesso che l' hai ritirata e sicuramente ci hai fatto qualche giretto cosa dici ?
    Sul fatto che la forcella sia troppo frenata sono daccordo, o meglio, se viene sollecitata come si deve lavora discretamente ma fatica a "partire" e manca di scorrevolezza.
    E per quanto riguarda il mono ?.... come ti trovi ?.... che precarico hai scelto ?

    Ciao !
    Cos'è..... ti è sfuggita.... non mi vuoi rispondere..... o sei ancora in giro con la moto nuova e non sei ancora tornato a casa ????

  7. #26
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan3inLINEA Visualizza Messaggio
    Cos'è..... ti è sfuggita.... non mi vuoi rispondere..... o sei ancora in giro con la moto nuova e non sei ancora tornato a casa ????
    Ciao Ivan, ero in vacanza... sorry... ti rispondo adesso

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan3inLINEA Visualizza Messaggio
    Per SAM IL CINGHIO:

    Sam , visto che per quanto riguarda le sospensioni la pensiamo uguale, adesso che l' hai ritirata e sicuramente ci hai fatto qualche giretto cosa dici ?
    Sul fatto che la forcella sia troppo frenata sono daccordo, o meglio, se viene sollecitata come si deve lavora discretamente ma fatica a "partire" e manca di scorrevolezza.
    E per quanto riguarda il mono ?.... come ti trovi ?.... che precarico hai scelto ?

    Ciao !
    Onestamente l'ho usata solo il giorno del ritiro, il giorno seguente ci ho fatto solo un centinaio di km per/da l'aereoporto causa trasferta lavorativa... e poi sobno partito per una settimana in montagna ma con cani al seguito, quindi in auto.
    Insomma... non posso dire di averla ancora provata questa moto.

    Per il momento ho solo notato quanto gia' accennato riguardo la sospensione anteriore, il mono e' stato precaricato (non so di quanto) dal precedente proprietario che ha anche sfilato l'avantreno di ben 7 mm

    Insomma... il prossimo step (domani) sara' riportarla alle condizioni di fabbrica ed iniziare ad usarla.
    Posso solo dire, per ora, che il reparto sospensivo mi sembra messo meglio di altre Triumph ed altre moto (anche di pari categoria) di altre case... sicuramente sono migliorabili ma la prima impressione e' tutto sommato sufficiente,
    Di sicuro pero' una cosa si puo' dire fin da subito: per la forca ok, ci sta che non sia regolabile, ma sul mono almeno il freno in estensione potevano mettercelo (non c'e', giusto?)
    Ultima modifica di Sam il Cinghio; 06/08/2011 alle 18:59 Motivo: UnionePost automatica

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Ivan3inLINEA
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Trento
    Moto
    Hondista da sempre - ex CBR 600 - VTR 1000 F - VFR 750 / 800FI / 800Vtec - ora Tiger 800 ABS nera
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Ciao Ivan, ero in vacanza... sorry... ti rispondo adesso



    Onestamente l'ho usata solo il giorno del ritiro, il giorno seguente ci ho fatto solo un centinaio di km per/da l'aereoporto causa trasferta lavorativa... e poi sobno partito per una settimana in montagna ma con cani al seguito, quindi in auto.
    Insomma... non posso dire di averla ancora provata questa moto.

    Per il momento ho solo notato quanto gia' accennato riguardo la sospensione anteriore, il mono e' stato precaricato (non so di quanto) dal precedente proprietario che ha anche sfilato l'avantreno di ben 7 mm

    Insomma... il prossimo step (domani) sara' riportarla alle condizioni di fabbrica ed iniziare ad usarla.
    Posso solo dire, per ora, che il reparto sospensivo mi sembra messo meglio di altre Triumph ed altre moto (anche di pari categoria) di altre case... sicuramente sono migliorabili ma la prima impressione e' tutto sommato sufficiente,
    Di sicuro pero' una cosa si puo' dire fin da subito: per la forca ok, ci sta che non sia regolabile, ma sul mono almeno il freno in estensione potevano mettercelo (non c'e', giusto?)
    Sfilato di 7 mm ??? azzarola !!!!
    Per il freno in estensione ti confermo che la stradale non lo ha, è un' esclusiva dell' XC.... anche secondo me potevano metterlo.... non dico di montare un Ohlins ma a metterci un freno idraulico forse ci riuscivano senza dover ritoccare di molto il prezzo.

    Dopo che l' hai rimessa di "default" e fatto qualche giretto fammi sapere come ti trovi e come l' hai settata.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di ivanbdp
    Data Registrazione
    28/10/10
    Località
    Ai piedi Dell'Adamello
    Moto
    Kawasaki vn900
    Messaggi
    4,625
    Sam, non credo possa averle sfilate di 7mm perchè in origine ha 4mm dalla piastra superiore alla fine delle forche.... almeno la stradale.
    Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!

  10. #29
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    E invece sono proprio 8 (e non 7) i mm sfilati rispetto all'impostazione di fabbrica, pur tenuto conto che lo stelo e' gia' sfilato di suo (si vede la diversa lavorazione dei 3/4 mm iniziali)

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan3inLINEA Visualizza Messaggio
    Per il freno in estensione ti confermo che la stradale non lo ha, è un' esclusiva dell' XC.... anche secondo me potevano metterlo.... non dico di montare un Ohlins ma a metterci un freno idraulico forse ci riuscivano senza dover ritoccare di molto il prezzo.
    Piu' che altro l'estensione verrebbe utile per andare dietro alle modifiche di precarico... ma vabbe'... vedremo come si comporta l'originale e senno' ci saranno i vari aftermarket a cui attingere...
    Ultima modifica di Sam il Cinghio; 07/08/2011 alle 10:46 Motivo: UnionePost automatica

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di brubo
    Data Registrazione
    17/07/11
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger 800 ABS - Bianca
    Messaggi
    72

    capire come regolare il mono

    mi hanno consegnato da pochi giorni la mia tigrotta stradale. io non sono ...proprio leggerino (magari pesassi 75kg)...diciamo sugli 85...e la consorte...... anche lei proprio zavorrINA non è. mi sono messo un pò a vedere COME materialmente regolare il mono.......senso orario...antiorario contare gli scatti...aiutoooooo

    allora vediamo di spiegare meglio. la vite del mono presenta una tacca longitudinale cromata che ad ogni giro fa uno scatto. inoltre alla fine della filettatura della vite vedo una scritta...che potrebbe essere low...ma non riesco a leggerla (sono un pò cecato con tutti gli occhiali da vista) e dalla parte opposta, dove si mette il cacciavite o la chiave da 8mm altra scritta...high.

    il fatto che io legga la scritta "low" (?) vuol dire che il mono sta al minimo oppure che è regolato sullo standard?.... da questa posizione se provo a svitare è come se la vite venisse via.

    un piccolo aiuitino.....grazie

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolazione precarico mono speed 1050
    Di steve78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 21/04/2023, 21:02
  2. Precarico mono della stradale!
    Di ivanbdp nel forum Tiger 800
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 23/06/2013, 11:48
  3. REGOLAZIONE PRECARICO MONO
    Di giova66 nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03/02/2008, 21:18
  4. regolazione precarico mono
    Di Speed-Fire nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/05/2007, 07:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •