io son iscritto
e ti ho pure aggiunto BOSS!
io son iscritto
e ti ho pure aggiunto BOSS!
Ultima modifica di verybastardinside; 26/07/2011 alle 07:53
Bruno VeryBastardInside
IMPOSSIBLE IS NOTHING, IMPOSSIBLE IS MY SPEED TRIPLE
Appena capisco come si fà provvedo.![]()
I social Network possono essere carini ed utili anche, anzi, "il socialnetwork" perchè mi sembra abbastanza chiaro che se ne esistono 50 e tutti di successo la gente non solo si stufa, ma dovrebbe spendere una bella porzione della propria vita alla ricerca di amici, conoscenze e discussioni esistenti ora sull'uno, ora sull'altro. Probabilmente la speranza degli ultimi nati è quella di offrire servizi talmente superiori da fare immaginare migrazioni di massa dall'uno verso l'altro social.... Io sono dubbioso, ma forse il mio dubbio è figlio dell'indifferenza.
io ci sono![]()
Nessun altro?
Adesso ci si può iscrivere anche senza invito e le iscrizioni sono aumentate tantissimo.
Io ci sono.
Ma è la copia spudorata di Facebook
Stavolta Google mi è proprio caduta in basso, mi dispiace ma boccio completamente.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Bhè, di base è un Social network, quindi è abbastanza ovvio che ci siano molte similitudini, specie nelle funzioni di base, ma ci sono vari punti a favore di google+.
Ecco le principali differenze, riprese da Geekitaly:
In questi ultimi mesi ci siamo ritrovati spesso a parlare delle novità che sono state introdotte dal nuovo social network di Google (Google+).
Com’è è naturale che sia, l’obbiettivo di tutta questa propaganda è quello di spodestare Facebook da primo social più utilizzato dagli utenti di tutto il mondo.
Vediamo oggi in maniera molto schematica quali sono le reali differenze tra i due network e come uno può avere il sopravvento sull’altro in termini di consensi.
In primo luogo G+ ha introdotto la novità delle cerchie che permette di comprendere un ristretto numero di utenti.
L’usabilità è stata ottimizzata al massimo grazie anche all’utilizzo del linguaggio HTML 5 che permette all’utente di alimentare una determinata cerchia con nuovi elementi semplicemente trascinando e rilasciando (drag and drop) la persona desiderata nella cerchia voluta.
Facebook, in questo caso, rimane molto più “macchinoso” per le configurazioni di questo genere e ciò non incoraggia affatto la creazione di insiemi ristretti di amici.
In Google + non esiste il concetto di amicizia ovvero una volta aggiunta una persona ad una cerchia, a questa le viene solo notificato che è stata inserita senza la possibilità di sapere a quale cerchia, se quella degli Amici, quella dei Colleghi di Lavoro, etc. Un dato di fatto è che non esistono amicizie da accettare.
Ecco anche una iconografia in inglese che aiuta a capire altre differenze:
Non so se sarà facile spodestare facebook (ormai tutti ce l' hanno e sanno usarlo con facilità...) ma google ha molte armi da usare, tra cui la condivisione diretta dei risultati nelle richerche col motore di ricerca (il tasto +1) quindi credo che per lapidarlo ci vorrà almeno un annetto.![]()
Sarà sicuramente una figata come ogni cosa che tocca Google...però ancora non ho capito come funziona!![]()