Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 64

Discussione: [tutorial] sostituzione pastiglie freno anteriori

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da Ernando Visualizza Messaggio
    Eheh in effetti non ho mai provveduto alla pulizia della pinza, la polvere di carbonio fa moolto cool!



    Non hai tutti i torti eheh
    Per finire, ecco a voi docerri dopo il tutorial!
    no, non sono io: io le donne le tengo "davanti", non dietro...

    e poi non si parla di polvere di carbonio bensì di materiali ferrosi......
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di daveta
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Cagliari
    Moto
    BmTriumphW Derrick style
    Messaggi
    859
    Giusto una piccola aggiuntina: i bulloni posteriori sono da 14 e non da 13!

    ...e a lavori finiti nella mia moto ho:

    bulloni da 12 anteriormente e brugola da 5
    bulloni da 14 posteriormente e brugola da 5

    non so che dire :/
    Ultima modifica di daveta; 07/03/2012 alle 17:47 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di Maro
    Data Registrazione
    13/06/12
    Località
    Padova
    Moto
    T100 800
    Messaggi
    297
    hola
    per i posteriori c'è un bullone nascosto dietro la marmitta
    che consiglio mi date?
    (non vale "smonta la ruota" o "smonta la marmitta")

  5. #54
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Maro Visualizza Messaggio
    hola
    per i posteriori c'è un bullone nascosto dietro la marmitta
    che consiglio mi date?
    (non vale "smonta la ruota" o "smonta la marmitta")
    Se riesci ad alzare la ruota post (con un sollevatore o cavalletto centrale) se non ricordo male dovresti poter accedere: la ruota si "abbassa" quel tanto che basta

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Maro
    Data Registrazione
    13/06/12
    Località
    Padova
    Moto
    T100 800
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Se riesci ad alzare la ruota post (con un sollevatore o cavalletto centrale) se non ricordo male dovresti poter accedere: la ruota si "abbassa" quel tanto che basta
    mmm.... non saprei come alzarla (non dispongo di cavalletto centrale ahime)
    mi viene però in mente, sostegno sotto il cavalletto laterale e crick da auto...chi sa se regge...
    quindi tu dici di entrare da sopra con la chiave...
    e invece qualche chiave combinata strana?
    Ultima modifica di Maro; 10/04/2013 alle 16:10

  7. #56
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Maro Visualizza Messaggio
    e invece qualche chiave combinata strana?
    Ah guarda... non ricordo bene: la mia Bonneville è durata 0 minuti, nel senso che è stata subito trasformata in Scrambler.
    Pero' se aspetti martedi che ne tagliando una ti so dire

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Maro
    Data Registrazione
    13/06/12
    Località
    Padova
    Moto
    T100 800
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Ah guarda... non ricordo bene: la mia Bonneville è durata 0 minuti, nel senso che è stata subito trasformata in Scrambler.
    Pero' se aspetti martedi che ne tagliando una ti so dire
    sabato ci metto le mani e vedo... cmq ho provato al volo con una bussola da 14 ci entro... ho pochissimo angolo (1/6 di giro praticamente) ma ci provo
    sto facendo un tagliando fai da te completo... magari scatto qualche foto e posto...

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Grazie del tutorial proprio in questi giorni mi arrivano le pasticchine nuove !


  10. #59
    TCP Rider L'avatar di andy shock
    Data Registrazione
    03/05/10
    Località
    chieti (CH), ma giro a Firenze
    Moto
    speedmaster efi 2008
    Messaggi
    608
    Grazie per la " Spiega "
    Comprata ieri coppia per il posteriore vista una volta cambiare dal meccanico e subito pensato : "kekk azz ci vuole, la prossima volta faccio da solo"...peccato che è passato un anno e mezzo e non mi ricordavo di preciso tutto...

    se sentite una botta forte ho fallato qualche passaggio!!!

    Nel frattempo "tocco ferro"!!!

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di Maro
    Data Registrazione
    13/06/12
    Località
    Padova
    Moto
    T100 800
    Messaggi
    297
    Bene ho fatto sia anteriore (tutto ok esattamente come da tutorial) sia posteriore.
    per il posteriore segnalo:
    posizione veramente infame a causa del silenziatore sinistro che rompe le balle alla grande
    uno dei due bulloni che reggono la pinza è nascosto dietro il silenziatore e ipedisce l'yuso del cricketto ma consente unicamente l'uso di una normale bussola da 14, con un angolo di giro di 60° al massimo (ci si mette un pò)
    pastiglie differenti una dall'altra ma risulta immediato capire come metterle
    molla che non si stacca (per lo meno a me)
    doppia vite a brugola che regge le due pastiglie (è un pò più fastidioso inserirle entrambe, forse per la posizione scomoda)
    pistoncini meno agevoli da spingere in dentro in quanto c'è una staffetta davanti (necessario fare leva con un cacciavite)

    sperando di esservi stato utile


    that's it
    Ultima modifica di Maro; 13/04/2013 alle 20:56

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sostituzione pastiglie freno anteriori
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25/07/2011, 17:02
  2. pastiglie freno anteriori
    Di Silvan nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 20:09
  3. sostituzione pastiglie anteriori
    Di fearless nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 08/03/2010, 22:49
  4. Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 03/05/2009, 14:43
  5. sostituzione pastiglie freno 675
    Di triplevitello nel forum Daytona
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/01/2008, 16:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •