Io vedo una passione nuova che era da tempo che non vedevo. L'ho vista l'ultima volta ai funerali di Berlinguer, e mi è sembrato di vederla nel pianto di Occhetto.
Poi il vuoto assoluto. Prodi, Veltroni (al quale ho creduto), persino Bertinotti o peggio ancora Diliberto mi sono apparsi anonimi, macchiette di una sinistra plasmata attorno alle pieghe della destra, a formare un tutt'uno scialbo e privo di contenuti. Anni bui. Altrochè quelli delle stragi. Questi sono i veri anni bui della Repubblica, in cui sinistra e destra hanno sfornato politici privi di qualsiasi talento, ma eccedenti di quella arroganza inventata da Berlusconi. Ora si sta continuando con i Franceschini, i Bindi ed i Bersani. Stessa non pasta, stesso non talento, stessa non cultura.
Qualcosa si muove però.
E' un cambiamento che vedo nascere dalla piazza, su internet, nelle fabbriche e non è minimamente rappresentato da Bersani, e forse neanche da Vendola. Non è il "tutti merde" di Grillo e nemmeno il "tutti in galera" di Di Pietro. Non è fatta neanche della arroganza di Travaglio.
E' una passione faziosa, certo, chi lo nega. Faziosa e sana perchè spontanea e a fin di bene. Sana perchè ingenua, fintanto che rimane in piazza e su internet.
Talenti Cercasi per carica di responsabilità ben retribuita.
Possibilità di lavorare part-time, dal martedì al giovedì.
Incentivi e benefit a volontà.
Il candidato avrà a disposizione una struttura solida, ben distribuita in vari settori del pubblico e del privato e pronta a far si che si possa governare un paese da rifondare.
E' gradita buona cultura, possibilimente di sinistra, e spiccate capacità di gestire lo stress. Saper essere un leader non è necessariamente un plus. Importante invece è saper ascoltare la piazza, che è e rimane il principale azionista.
Scusate l'OT!