al momento l'esito del sondaggio ha il suo valore più alto su 'entrambi' poi un significativo campione pende decisamente verso il 'solitari', scarsi i risultati su 'socievoli'.
del resto c'era da aspettarselo, la moto è di suo un mezzo a due (la moto e il pilota) un dialogo assoluto con poco spazio per altri, in fin dei conti le uscite di gruppo sono un escamotage per rendere un mezzo solitario un mezzo sociale.
è un pochetto come il viaggiare, è bello viaggiare in compagnia ma ognuno vive l'avventura in modo diverso così il valore comune è il tratto di strada percorso insieme, la condivisione, che ovviamente non può essere totale, ma di certo c'è un terreno comune in cui ci si comprende e si partecipa delle emozioni vissute in quel contesto, non necessariamente insimieme nello stesso viaggio, anche in tempi diversi.
mi viene in mente anche un esempio sportivo.
prendiamo la pallavolo, le squadre sono di sei elementi e giocano insieme, il risultato è il risultato del gruppo e tutto viene vissuto in gruppo, ogni elemento è come un componente di un orologio.
prendiamo il tennis (che dilettantescamente pratico), si può essere parte di un torneo con decine di partecipanti, ma poi in campo si scende da soli, ancora una volta in due, giocatore e avversario, come nella moto (stabilite voi chi è l'avversario, se la moto o il pilota)!
anzi ora che mi viene in mente, considerando il motociclista un solitario, a parte gli sport di motori, il motociclista che sport apprezza o pratica?
scommetto che vanno per la maggiore gli sport individuali...
magari ci farò un appposito sondaggio!!!...![]()







)!
Rispondi Citando