Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
Io ho lavorato come consulente facendo test di sitemi software per una società fornitrice di rfi. Questi sistemi rilevano ed archiviano tutti i dati fondamentali della circolazione ferroviaria italiana, ritadi compresi. I ritardi costanti ed i disservizi non erano così frequenti come negli ultimi 3-4 anni. Non c'entra la politica in questo caso, perchè gli ibridi privato-pubblico rfi e trenitalia sono stati "equamente" ripartiti tra gli schieramenti avversi, ma la gestione a spregiudicata del trasporto ferroviario. Per il sistema di controllo, un treno può viaggiare con uno scostamento dall'orario teorico come amano dire i burocrati, fino a 5 minuti, e questo non è considerato ritardo. Tradotto, nessuno deve pagare penali. Ma 5 minuti sul traffico ferroviario medio nazionale di circa 20000 treni al giorno sono un tempo enorme, ed un costo sociale. Poi ci sono i treni soppressi, perchè sopprimendoli non generano ritardo e quindi neppure penali ... Perchè la gestione dei costi da questo punto di vista è molto attenta, diversamente dalla qualità del servizio, che ne paga le spese
Durante l'episodio di ieri sera, ho sentito almeno tre annunci di soppressione treno in stazione nel giro di un'oretta.




In alcuni paesi del nord africa hanno sistemi ferroviari gestiti in modo moderno ed alcuni glieli abbiamo forniti noi, ossia società italiane (un mio collega lavora attualmente su uno di questi progetti, emissione di biglietti automatizzata in Egitto) ... Proprio per questo, fare il confronto è per me ancora più triste.



Vero, l'utenza maleducata ed incivile è la causa primaria del degrado delle carrozze passeggeri. Però il nostro sistema ferroviario era "buono", la sicurezza era superiore a quella di altri paesi europei, ed avevamo anche un'ottima tecnologia ferroviaria, ed i dipendenti in genere erano motivati e lavoravano bene (anche erano considerati una "casta" privilegiata).
Ma "l'ibridazione" pubblico- privato delle FS durante gli ultimi 15 -20 anni ha portato a quello che vediamo oggi: un sistema ferroviario degradato, che "vive" sull'eredità del passato. Però lavori all'infrastruttura ne vengono fatti (commesse pubbliche enormi e molto redditizie !), il parco rotabili magari va un pò meno bene (si guadagna meno in quel caso ... ?
)
fai bene a parlare al passato.....

ora chiappano ragazzini/e formazione approssimativa e sbattuti sui treni o in cabina.....