E per quanto attiene alla voce "disagi" da ieri sono stati ridotti drasticamente i treni per i "pendolari". Ossia, qui a genova (dove purtroppo non siamo troppo avanzati) i trasporti pubblici sono di questo tipo
Autobus perennemente in ritardo a causa del traffico e metropolitana abbastanza ridicola (con lavori che durano anni senza arrivare a nulla, ma questa è un'altra storia ...); per questo i treni in servizio alcuni treni in servizio "navetta" percorrono una tratta breve (30-40 km) come una metropolitana. Bene, li hanno eliminati per tutto il mese di agosto "per cause indipendenti dalle ferrovie". L'ufficio informazioni a richiesta diretta risponde per bocca di un ineffabile addetto "ma non li legge i giornali ? hanno tagliato i fondi per quei treni ..."
Sempre meglio, non c'è che dire e la colpa viene così scaricata altrove (il governo che ha taglato i fondi) ma il disagio se lo becca l'utente-contribuente che paga per non avere un benamato c@xxo.