Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36

Discussione: "Ci scusiamo per il disagio"

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    amarezza, non ci sono + i treni in orario come un tempo,,,,,,,,,


    onore a chi interviene alle 6.44 per dispensarci certe gemme

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio


    onore a chi interviene alle 6.44 per dispensarci certe gemme
    Ed anche a chi interviene alle 17.52 e ci rallegra così l'inizio dell'agognato fine settimana ...

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di gpalmi
    Data Registrazione
    15/02/11
    Località
    vco
    Moto
    speed triple SE
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Prendete i treni, per andare al lavoro ? Io si, non uso la moto perchè dovrei fare 70 - 80 km al giorno (e mi costerebbe troppo), ed inoltre il degrado delle strade e dei comportamenti nel traffico cittadino mi esaspera. Ma ... i treni sono gestiti quasi esclusivamnete dalla micidiale accoppiata rfi-trenitalia, rfi per l'infrastruttura e trenitalia per i rotabili.
    Oggi, il mio treno aveva 45 minuti di ritardo. Perchè ? mah ... sfiga ? riti vodoo avversi ? le macchie solari ? gomma forata ? ... no, pare per un problema ad un treno "merci" (oggi li chiamano cargo) che ha ostacolato il traffico per ore tra genova e savona causa guasto.
    Il motivo per cui ho aperto questa discussione: oggi la colpa è di un guasto ad un rotabile (quindi trenitalia), ma un'altra volta sarà colpa di rfi e via così.
    Ma, ieri ed oggi commentavamo (così, per chiaccherare ...) le notizie su "macchine del fango" ... Io oggi vorrei commentare invece queste "macchina della merda", e cioè un sistema di trasporto "pubblico" (perchè il prezzo del trasporto è ancora basso, per un mese io spendo 49 euri ...) che però lascia spesso a desiderare, con ritardi e disservizi da film comico.
    E la voglia di commentare questo episodio (che non è sporadico, per il nostro sistema dei trasporti, guardate Roma Tiburtina, pochi giorni fa) mi è venuta per un fatto di marginale, però è la cosa che mi ha dato veramente , ma veramente fastidio, più del ritardo in se. Mentre aspettavo la partenza di questo "treno dei desideri" sentivo i discorsi dei viaggiatori, e mi sono fissato su due in particolare: due "extra comunitari" che hanno detto "non sono nemmeno capaci di far andare un treno". Non parlavano del personale ferroviario, parlavano di noi tutti, noi come popolo, dell'Italia. Anzi, loro come tutti noi parlavano dell' ITAGLIA, di quello che siamo diventati. Ma come siamo finiti così ? Questo vorrei capire

    P.S. Per cortesia, non accusatemi di razzismo ... ho volutamente citato il commento dei due viaggiatori di nazionalità straniera, per rimarcare la triste immagine che mostriamo al mondo, sia fuori che dentro il paese, e su questo mi interrogo. Per inciso, gli "italiani" sul treno hanno cominciato più semplicemente ad inveire, cristare, smadonnare ... come al solito
    sono pendolare anch'io. hanno ragione i due stranieri. i trasporti, in italia, ricalcano esattamente quello che siamo diventati noi italiani. le risorse SICURE ai privati (ferrovie e autostrade) così i servizi sarebbero stati migliori, dicevano. peccato che i privati siano anche loro italiani, con lo sbattimento di coglioni degli italiani. ti ricordi l' ultima protesta dei pendolari? ebbene...tempo due settimane ed i treni hanno cominciato ad arrivare in orario....tu mi sai spiegare come mai? adesso. piano piano, torna lo sbattimento di coglioni ed i treni ricominciano con i ritardi.alla prossima protesta torneranno puntuali...e così via ..per l' eternità. forse non c'è proprio nulla da spiegare, basta guardare, osservare e mettersi in discussione...quanti italiani sono disposti a perdere una giornata di lavoro per occupare i binari, una stazione, un treno ecc.ecc.? solo quando sono esasperati e pagano in prima persona? in francia, per esempio, quando protestano gli autotrasportatori si ferma tutto il paese. e in italia? pensiamoci, poi cerchiamo di diventare un popolo con la P maiuscola, dopo possiamo anche indignarci se gli stranieri ci prendono per il culo. ma per adesso muti tutti quanti, è meglio. viva l' italia.

    Citazione Originariamente Scritto da Bisa_T100 Visualizza Messaggio
    NOn ho letto tutto il post, ma solo la prima parte.

    Io sono di Rimini e studio a Bologna, e, ovviamente, nel week end prendo il treno con i miei concittadini per tornare a casa. A parte il fatto che non con concordo sul fatto che i prezzi siano bassi ( il biglietto 4 anni fa costava 6 euro, adesso quasi 9....con un euro di rincaro destinato alla realizzazione dell'alta velocità, ma questo riguarda solo quel pezzo di tratta...), l'organizzazione è una cosa INDECENTE! A parte i vari suicidi sotto i treni, i ritardi causa neve, causa pioggia, causa diarrea del macchinista...trovare posto è impensabile! Si ostinano a mettere il venerdì quel cazzo di treno a due piani, più corto di un treno normale e senza posto per i bagagli! Ma dannazione nessuno che se ne accorga in trenitalia? Le carrozze sono sporche, il climatizzatore non va, devo farmi il viaggio in piedi ogni volta...mentre la prima classe (la cosa più inutile al mondo in un treno regionale) è vuota! E se ci sediamo lì ci multano!

    Una volta ho fatto un viaggio di ritorno da la Spezia con la mia ex ragazza, treno pieno, senza luce ne climatizzatore, ogni galleria era buio totale, treno in ritardo, perdo la coincidenza per Rimini....e non c'erano più treni disponibile per tornare a casa! Non ci potevo credere....

    "Grazie per aver scelto Trenitalia!" E GRAZIE AL CAZZO QUAL'ERA L'ALTERNATIVA?


    se vi sedete tutti in prima classe e vi rifiutate di presentare i documenti, a mio avviso non vi multano. spesso i ferrovieri sono le prime vittime di sti pezzi di merda che gestiscono il tutto (si capisce che sono un pendolare?). io prendo il Cisalpino, se non trovo posto in seconda classe, vado a sedermi in prima, a costo di finire in galera non mi alzano nemmeno con la gru...(le ferrovie mi hanno così traumatizzato..che a mio figlio non ho mai regalato un trenino...). sono 20 anni che faccio il pendolare, l' odio ha continuato a crescere sempre di più, adesso me ne sono fatto una ragione, ma l' odio resta.

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Prendete i treni, per andare al lavoro ? Io si, non uso la moto perchè dovrei fare 70 - 80 km al giorno (e mi costerebbe troppo), ed inoltre il degrado delle strade e dei comportamenti nel traffico cittadino mi esaspera. Ma ... i treni sono gestiti quasi esclusivamnete dalla micidiale accoppiata rfi-trenitalia, rfi per l'infrastruttura e trenitalia per i rotabili.
    Oggi, il mio treno aveva 45 minuti di ritardo. Perchè ? mah ... sfiga ? riti vodoo avversi ? le macchie solari ? gomma forata ? ... no, pare per un problema ad un treno "merci" (oggi li chiamano cargo) che ha ostacolato il traffico per ore tra genova e savona causa guasto.
    Il motivo per cui ho aperto questa discussione: oggi la colpa è di un guasto ad un rotabile (quindi trenitalia), ma un'altra volta sarà colpa di rfi e via così.
    Ma, ieri ed oggi commentavamo (così, per chiaccherare ...) le notizie su "macchine del fango" ... Io oggi vorrei commentare invece queste "macchina della merda", e cioè un sistema di trasporto "pubblico" (perchè il prezzo del trasporto è ancora basso, per un mese io spendo 49 euri ...) che però lascia spesso a desiderare, con ritardi e disservizi da film comico.
    E la voglia di commentare questo episodio (che non è sporadico, per il nostro sistema dei trasporti, guardate Roma Tiburtina, pochi giorni fa) mi è venuta per un fatto di marginale, però è la cosa che mi ha dato veramente , ma veramente fastidio, più del ritardo in se. Mentre aspettavo la partenza di questo "treno dei desideri" sentivo i discorsi dei viaggiatori, e mi sono fissato su due in particolare: due "extra comunitari" che hanno detto "non sono nemmeno capaci di far andare un treno". Non parlavano del personale ferroviario, parlavano di noi tutti, noi come popolo, dell'Italia. Anzi, loro come tutti noi parlavano dell' ITAGLIA, di quello che siamo diventati. Ma come siamo finiti così ? Questo vorrei capire

    P.S. Per cortesia, non accusatemi di razzismo ... ho volutamente citato il commento dei due viaggiatori di nazionalità straniera, per rimarcare la triste immagine che mostriamo al mondo, sia fuori che dentro il paese, e su questo mi interrogo. Per inciso, gli "italiani" sul treno hanno cominciato più semplicemente ad inveire, cristare, smadonnare ... come al solito
    sono pendolare anch'io. hanno ragione i due stranieri. i trasporti, in italia, ricalcano esattamente quello che siamo diventati noi italiani. le risorse SICURE ai privati (ferrovie e autostrade) così i servizi sarebbero stati migliori, dicevano. peccato che i privati siano anche loro italiani, con lo sbattimento di coglioni degli italiani. ti ricordi l' ultima protesta dei pendolari? ebbene...tempo due settimane ed i treni hanno cominciato ad arrivare in orario....tu mi sai spiegare come mai? adesso. piano piano, torna lo sbattimento di coglioni ed i treni ricominciano con i ritardi.alla prossima protesta torneranno puntuali...e così via ..per l' eternità. forse non c'è proprio nulla da spiegare, basta guardare, osservare e mettersi in discussione...quanti italiani sono disposti a perdere una giornata di lavoro per occupare i binari, una stazione, un treno ecc.ecc.? solo quando sono esasperati e pagano in prima persona? in francia, per esempio, quando protestano gli autotrasportatori si ferma tutto il paese. e in italia? pensiamoci, poi cerchiamo di diventare un popolo con la P maiuscola, dopo possiamo anche indignarci se gli stranieri ci prendono per il culo. ma per adesso muti tutti quanti, è meglio. viva l' italia.
    Ultima modifica di gpalmi; 29/07/2011 alle 22:34 Motivo: UnionePost automatica

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Ed anche a chi interviene alle 17.52 e ci rallegra così l'inizio dell'agognato fine settimana ...
    adoro quest'uomo

  6. #25
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Resoconto di oggi con le FS

    per fare Lucca - Firenze tempo minimo 1.21 minuti.... maremma cane...

    per essere là alle 10 visto che ho fatto un esame medico ho preferito partire con il giusto anticipo....quindi considerando gli orari... boia ... ore 07.31

    treno modello minuetto, la nuova versione dei 2 piani....per il regionale in funzione da un po di tempo.

    Pulizia decente, puntualità ok. costo 5.30€

    ritorno ho finito in anticipo l'esame medico.... in quanto se paghi..... hai un servizio a 5 stelle..... 6 ragazze di personale che fanno accoglienza e danno indicazioni per i pazienti che arrivano nella struttura.....

    accettazione in 5 minuti, pagamento.... sigh....(i tempi per l'esame con il ticket infiniti...)

    vado in sala di aspetto, vado un secondo in bagno visto che tanto ho 1h di anticipo.... mi sto tirando su la patta e mi chiamano... ma porca vacca .....

    bene fatto l'esame, ritorno verso la stazione arrivo prima delle 10

    primo treno da Firenze verso Lucca ore 11.38!!!! NO comment....

    faccio un giro in zona duomo per passare il tempo e vado a vedere delle librerie.

    torno in stazione salgo sul treno che è un vecchio treno di quelli con le porte a soffietto, su cui hanno cambiato le dotazioni interne con nuovi arredi.

    Per l'inciviltà della gente il 90% degli schienali è bombato e bocciato, da calci......con ogni probabilità.

    Leggera puzza..... tutto sommato puntuale.... orario di arrivo 13.28 (2h.... per 70km)

    si è fermato anche in stazioni dove questa è ormai in stato di abbandono..... No Comment....

    5.30€

    all'andata nessun controllo sul biglietto....
    al ritorno controllato il biglietto, anche se erano più quelli che salivano e scendavano....senza alcun controllo mah....

    mah
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    E per quanto attiene alla voce "disagi" da ieri sono stati ridotti drasticamente i treni per i "pendolari". Ossia, qui a genova (dove purtroppo non siamo troppo avanzati) i trasporti pubblici sono di questo tipo
    Autobus perennemente in ritardo a causa del traffico e metropolitana abbastanza ridicola (con lavori che durano anni senza arrivare a nulla, ma questa è un'altra storia ...); per questo i treni in servizio alcuni treni in servizio "navetta" percorrono una tratta breve (30-40 km) come una metropolitana. Bene, li hanno eliminati per tutto il mese di agosto "per cause indipendenti dalle ferrovie". L'ufficio informazioni a richiesta diretta risponde per bocca di un ineffabile addetto "ma non li legge i giornali ? hanno tagliato i fondi per quei treni ..."
    Sempre meglio, non c'è che dire e la colpa viene così scaricata altrove (il governo che ha taglato i fondi) ma il disagio se lo becca l'utente-contribuente che paga per non avere un benamato c@xxo.

  8. #27
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    E per quanto attiene alla voce "disagi" da ieri sono stati ridotti drasticamente i treni per i "pendolari". Ossia, qui a genova (dove purtroppo non siamo troppo avanzati) i trasporti pubblici sono di questo tipo
    Autobus perennemente in ritardo a causa del traffico e metropolitana abbastanza ridicola (con lavori che durano anni senza arrivare a nulla, ma questa è un'altra storia ...); per questo i treni in servizio alcuni treni in servizio "navetta" percorrono una tratta breve (30-40 km) come una metropolitana. Bene, li hanno eliminati per tutto il mese di agosto "per cause indipendenti dalle ferrovie". L'ufficio informazioni a richiesta diretta risponde per bocca di un ineffabile addetto "ma non li legge i giornali ? hanno tagliato i fondi per quei treni ..."
    Sempre meglio, non c'è che dire e la colpa viene così scaricata altrove (il governo che ha taglato i fondi) ma il disagio se lo becca l'utente-contribuente che paga per non avere un benamato c@xxo.
    una bella protesta sarebbe che il prossimo mese tutti i pendolari che sono colpiti non rinnovino l'abbonamento .... e così finchè non torna un servizio degno....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    si, qualche anno fa c'era stato qualche cosa di simile, ma poi non è cambiato nulla. andrebbe fatto "alla tedesca", ogni mese prendere il treno, senza pagare sino a quando le cose non cambiano. ma se lo fa uno solo non serve. ed io sono sempre pco convinto dalla "fermezza" mantenuta in queste proteste.

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    I treni più puntuali
    E' il nuovo primato di puntualità stabilito sulla linea superveloce.
    Treno dei record: 12 secondi di ritardo in 12 mesi.
    Giappone, lo "Shinkansen" viaggia ogni 15 minuti su linee lunghe anche 1.500 km. Il limite precedente era di 18".

    TOKYO - Nuovo sbalorditivo record di puntualità del treno superveloce giapponese Shinkansen: 12 secondi di ritardo accumulati in un anno in linee lunghe 1.500 chilometri, con convogli che si susseguono ogni 15 minuti circa. Lo ha reso noto un portavoce della «Compagnia delle ferrovie del centro», gestore, privatizzato nel 1987, delle linee superveloci Shinkansen, che collegano Tokyo ai maggiori centri del centro e del sud del Paese: Kyoto, Osaka, Kobe e Hiroshima, fino all'isola meridionale di Kyushu.

    IL PORTAVOCE SI E' SCUSATO PER IL RITARDO - Il portavoce si è addirittura scusato per i dodici secondi di ritardo accumulato. «L'obiettivo è arrivare a zero secondi, senza rinunciare alla sicurezza», ha detto.

    I RECORD PRECEDENTI ERANO DI 24 E 18 SECONDI - I record precedenti di puntualità erano di 24 e 18 secondi, fatti registrare negli anni 1997 e 2001. La manifestazione di puntualità è ancora più incredibile se si tiene presente che tra Tokyo e Osaka, le due maggiori città del Paese distanti circa 500 chilometri, viaggiano in un anno 160.000 convogli superveloci Shinkansen, ad una velocità media di 270-280 chilometri orari, con punte oltre fino a 300. Inaugurate nel 1964 in occasione delle Olimpiadi di Tokyo tra la capitale e Osaka, le linee Shinkansen collegano ora più di 1.500 chilometri di costa. Al termine di ogni corsa il capo controllore comunica se il treno è in perfetto orario o se ci sono dei ritardi. Le rarissime volte che i ritardi ci sono, sono quasi sempre più brevi della parole di scuse che vengono immancabilmente offerte dalla compagnia agli esigenti passeggeri.


    Giusto per fare un esempio.....

  11. #30
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    I treni più puntuali
    E' il nuovo primato di puntualità stabilito sulla linea superveloce.
    Treno dei record: 12 secondi di ritardo in 12 mesi.
    Giappone, lo "Shinkansen" viaggia ogni 15 minuti su linee lunghe anche 1.500 km. Il limite precedente era di 18".

    TOKYO - Nuovo sbalorditivo record di puntualità del treno superveloce giapponese Shinkansen: 12 secondi di ritardo accumulati in un anno in linee lunghe 1.500 chilometri, con convogli che si susseguono ogni 15 minuti circa. Lo ha reso noto un portavoce della «Compagnia delle ferrovie del centro», gestore, privatizzato nel 1987, delle linee superveloci Shinkansen, che collegano Tokyo ai maggiori centri del centro e del sud del Paese: Kyoto, Osaka, Kobe e Hiroshima, fino all'isola meridionale di Kyushu.

    IL PORTAVOCE SI E' SCUSATO PER IL RITARDO - Il portavoce si è addirittura scusato per i dodici secondi di ritardo accumulato. «L'obiettivo è arrivare a zero secondi, senza rinunciare alla sicurezza», ha detto.

    I RECORD PRECEDENTI ERANO DI 24 E 18 SECONDI - I record precedenti di puntualità erano di 24 e 18 secondi, fatti registrare negli anni 1997 e 2001. La manifestazione di puntualità è ancora più incredibile se si tiene presente che tra Tokyo e Osaka, le due maggiori città del Paese distanti circa 500 chilometri, viaggiano in un anno 160.000 convogli superveloci Shinkansen, ad una velocità media di 270-280 chilometri orari, con punte oltre fino a 300. Inaugurate nel 1964 in occasione delle Olimpiadi di Tokyo tra la capitale e Osaka, le linee Shinkansen collegano ora più di 1.500 chilometri di costa. Al termine di ogni corsa il capo controllore comunica se il treno è in perfetto orario o se ci sono dei ritardi. Le rarissime volte che i ritardi ci sono, sono quasi sempre più brevi della parole di scuse che vengono immancabilmente offerte dalla compagnia agli esigenti passeggeri.


    Giusto per fare un esempio.....
    c'ho viaggiato in lungo e largo quando sono stato in Giappone....

    fenomenali..... i nostri freccia rossa/argento sono a confronto ridicoli come servizio, puntualità....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  2. Dopo "che mezzi avete'" e "che caxxo fate?"... "ora caxxo volete?" ‎
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 17:59
  3. """ATTENZIONE!!!""" Rottura portatarga divina!!!
    Di Il Morri nel forum Street Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 22/10/2009, 12:48
  4. Cerco per PS2 "MOTO GP 07" "CARS" "RATATOUILLE"
    Di Monstermob nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/01/2008, 12:51
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 12:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •