Siccome i genitori non si scelgono ma avviene il contrario, inutile continuare a confrontare omoperfetti ed eterostronzi. A parità di "prestazioni" io continuo a preferire una coppia etero.
La dizione "contronatura" (che ha assunto un carattere piuttosto sgradevole quando si discute di questi argomenti, ma che così non é), riporta al fatto -molto antecedente all'arrivo dell'uomo sulla terra- che l'intero creato funziona sulla coesistenza e contrapposizione di chiaro e scuro, maschio e femmina, ying e yang, notte e giorno, caldo e freddo, predatore e preda ecc. ecc.
D'accordo sulla regolarizzazione di queste unioni, se possibile senza travasare diritti ad capocchiam...
Ma non capisco perchè i diritti di un gay devo essere tutelati e i mei no..
se io desidero sposarmi con 4 individui (non specifico i sessi) perchè non tutelarmi ??
Ribadisco ....una volta che si decide di fare celebrare matrimoni tra persone dello stesso sesso... dopo non ha piu nessun senso definire "famiglia" una coppia formata da 2 persone...........eliminiamo ogni vincolo
...ma studiando ben bene anche i particolari. Mi ritrovo col Magnumpensiero.