Inchiesta - IL BLUFF DEL PESCE - Inchieste - la Repubblica
quindi...... la colpa di chi č?
di chi vende? mah fanno i loro interessi...se qualcuno compra
per me di chi compra e soprattutto di chi dovrebbe controllare e non lo fa....
![]()
Inchiesta - IL BLUFF DEL PESCE - Inchieste - la Repubblica
quindi...... la colpa di chi č?
di chi vende? mah fanno i loro interessi...se qualcuno compra
per me di chi compra e soprattutto di chi dovrebbe controllare e non lo fa....
![]()
non e' un mio problema xche non mi piace NULLA che arriva dall'acqua (dolce o salata che sia)
ma, come spesso succede, mi trovo d'accordo col tuo pensiero: manca un sistema di tracciatura e controllo
Ultima modifica di HAL9000; 29/07/2011 alle 06:55 Motivo: UnionePost automatica
premesso che il mondo č pieno di truffatori (e anche peggio, quando c'č in ballo la salute) il problema č:
chi controlla i controllori?
ovvero: c'č qualche veterinario delle asl, qualche appartenente al nas o alla gdf che non controlla il controllabile? mah, ai posteri l'ardua sentenza
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Credo che i controlli in Italia ci siano, dimostrazione ne č il fatto che di tutte le porcate recenti (mucche pazze, polli coglioni, germogli di soia rimbambiti, ecc.) siamo stati toccati marginalmente, perō (c'č sempre un perō) il flusso di materie alimentari č tale che controllare tutto č impossibile, i Nas sono poche centinaia in tutto il paese e non controllano solo il cibo, sarebbe impossibile verificare tutto.
Con tutti i nostri problemi mi ritengo soddisfatto dei controlli alimentari da noi, soprattutto se confrontati con quelli di paesi pių ben messi di noi, per esempio Inghilterra e Germania.
beh non hanno scoperto l'acqua calda
su 10 ristoranti forse......uno ha il pesce "fresco" ,il problema č che la gente quasi mai lo sā riconoscere: basta sia pesce (fā figo mangiarlo) e vā bene comunque.
purtroppo lo fanno pagare come fresc ma in realtā non lo č
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente č che si puō sempre fare l'imbecille,mentre il contrario č del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
in tutti i menu c'č scritto che il pesce ove non fosse possibile potrebbe essere surgelato........
basta avere un minimo di "esperienza" che molti non hanno:
sai quante volte ho chiesto i calamaretti fritti e mi han portato dei moscardini( altra specie molto meno pregiata) facendoseli pagare per buoni?
molte volte chiedi le sogliole ;sono nostrane? (le sogliole nostrane sono piccole saporite ,e tenere) certamente! poi arrivano e son sogliole da 40 centimetri che vengono da chissā dove
potrei farti altri 1000 esempi
con questo voglio dire che la gente non sā distinguere il pesce buono da quello meno pregiato e i ristoratori ci vanno a nozze
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente č che si puō sempre fare l'imbecille,mentre il contrario č del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
Vero...aggiungo che la stessa ignoranza c`é anche sulla carne...gente che va continuamente a cena fuori (perché fa "status") e poi pensando di essere dei gran furbi a mangiare tanto spendendo poco fagocitano le cose pių assurde...chi va in pizzeria non é escluso da queste cose...anzi...basterebbere per esempio controllare il fusto del pomodoro da dove viene...o la provenienza dei gamberetti che aggiungono sulle pizze