Bravo il mio amico filosofo ....
Ma rimanendo nell'ambito dei proverbi cerca di scorgere il trave nei tuoi occhi, oltre che la pagliuzza in quelli altrui ...
Anche per abitudine culturale, ho cercato di comprendere il significato naturale dell'omesessualità. Gli esempi notoriamente esistono per varie speci animali, e vengono intepretate ed intepretate in chiave "darwiniana". Ma non sono riuscito a trovare studi al riguardo relativi all'uomo: forse perchè l'argomento è delicato e scabroso per la nostra cultura ?
Altri comportamenti legati alla sessualità animale sono invece affontati senza troppe remore morali, ed anche interpretati in termini adattativi ed evolutivi; come esempio comportamentale per noi "aberrante" mi vengono in mente gli stupri di gruppo messi in pratica da gruppi di 2-3 delfini maschi contro femmine isolate.
Ma con questo finisco OT rispetto all'argomento della discussione ...