Purtroppo la loro e' una mossa logica. O meglio, e' una contromossa logica, visto che l'occidente ha fatto e sta facendo lo stesso (nelle poche fabbriche rimaste) proprio per contrastare il basso costo della manodopera asiatica, e cinese in particolare. Tenete inoltro conto del fatto che un robot, oltre ad essere capace di eseguire la stessa operazione moltissime volte di seguito e senza cali apprezzabili di qualita', non ha velleita' sindacali e di sicuro non tenta il suicidio per la disperazione.
Quanto all'aumento della disoccupazione, so che e' una magra consolazione, ma c'e' anche da considerare che un robot necessita comunque di qualcuno che lo programmi e che ne faccia la manutenzione.