Potrebbe apparire un discorso ameno, ma invito tutti a riflessioni su come possono essere condotte alcune indagini in un paese che aspira ad essere democratico e che si spaccia per "Stato di Diritto".
Parla Prioreschi: «Ora spiegateci cos?è successo...» - Calciopoli / Juventus / Serie A / Calcio - Tuttosport
In breve:
i carabinieri che hanno ascoltato tutte le intercettazioni (sia quelle di Moggi che quelle degli altri, fra cui Facchetti) segnalavano al loro superiore quelle ritenute "rilevanti" con una sorta di semaforo (verde = poca rilevanza; giallo = rilevanza; rosso = notevole rilevanza).
Sia quelle di Moggi che quelle di Facchetti e di altri erano state segnalate come "molto rilevanti".
Poi però nell'informativa consegnata ai PM (l'informativa è il documento che riassume i risultati delle indagini ed in cui gli inquirenti formulano le prime ipotesi di reato) qualcuno si è dimenticato di riportare e trascrivere quelle di Facchetti e degli altri.
In porche parole: si è indagato solo in un'unica direzione ed al fine di colpire solo alcuni e non altri.
Perchè?
PS: la Juve è stata condannata alla serie B dalla (in)giustizia sportiva per la presunta esclusività dei rapporti dei suoi dirigenti con i designatori arbitrali. Dov'è questa esclusività se telefonavano e brigavano tutti indistintamente?