Ho un dubbio su come regolare le sospensioni.
Il week end prima di ferragosto se il tempo concederà la grazia visto lo schifo di estate che sta facendo, dovrei fare una puntatina a Riccione, con zavorrina.
Vista la relativa lunghezza del viaggio, mi domandavo se sia il caso di mettere mano alle sospensioni e cambiarne i settaggi.
Premesso che non le ho mai otccate e quindi hanno le regolazioni di fabbrica (a meno che non ci abbia messo mano il cocnessioanrio prima di consegnarla), leggo dal libretto che per l'anteriore non c'è da toccare nulla, mentre per il posteriore dovrei impostare lo smorzamento della compressione a 4. (ora è a 8, in teoria). Nella nota dice "numero di scatti in fuori dalla posizione completamente avvitata"

Poi nella pagina successiva, sotto l'immagine che mostra dove si trova il registro, dice che se si vuole aumentare va ruotato in senso orario, mentre se si vuole diminuire in senso antiorario.

Io a questo punto sono confuso

Visto che le viti di norma si avvitano in senso orario, se devo passare da 8 a 4, devo diminuire e quindi in teoria ruotare in senso antiorario, ossia svitare. Però se sono, secondola nota 4 scatti da compleatamente avvitato, come è possibile, se ora è a 8 ?!?!
Non so se mi sono spiegato.

Qualcuno mi dà una dritta? Inoltre vale realmente la pena?
Grazie