Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Prima caduta: errore da neofita e basta?

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/11
    Messaggi
    20

    Prima caduta: errore da neofita e basta?

    Eccomi qua; quasi neofita del forum e certamente neofita della moto a raccontare della mia prima e, spero, unica caduta (oggi la voglia è di mollare tutto e venderla )
    Caduta più da p…a più che da neofita che mi obbliga a scrivere con la sinistra, causa lussazione pollice mano destra (la moto ha qualche graffio sul lato destro: specchietto; leva freno e fanale anteriore e si è rotta la freccia anteriore destra).
    Possiedo un Bonneville T 100 da giugno, 39 anni e la testa di chi guida con prudenza, i primi giri da 20/30 km, i consigli di guida sul forum, il mio primo viaggio via statale da Milano alla Liguria; tagliando dei 1000 fatto, insomma approccio tranquillo e l’entusiasmo di chi ha aspettato tanto e può dire “che bello, meglio tardi che mai”
    Sabato decido di andare a fare il primo giro non da solo (con un'altra moto, mentre con il passeggero già fatto) con un amico sopra Lecco.
    Tratto rettilineo, leggera salita, velocità tra i 30 e 40 Km/h, non di più, una macchina mette la freccia per girare a sinistra, il mio amico la scarta sulla destra e la passa, io freno e… terra… nel senso che non ho avuto il tempo per pensare, percepire “o c…o sto perdendo il controllo, sto cadendo”. Una frenata che su una macchina non avrebbe fatto inserire l’abs in moto mi ha fatto finire per terra, al punto che alla gente che mi domandava se stavo bene io a mia volta domandavo “avete visto come ho fatto perché non ho mica capito”, mentre il mio amico, sinceratosi delle mie condizioni, mi impartiva la lezione: “hai usato solo l’anteriore e sei finito per terra… si usa sempre e solo il posteriore e l’anteriore solo in situazioni di strema emergenza” (ma quello che mi faceva lezioni guida non mi diceva il contrario ). Per la cronaca la moto strisciando neanche è arrivata a sfiorare la macchina che stava per svoltare
    Gita finita, passaggio al pronto soccorso e rientro a casa con una domanda: ma è così? Ho sbagliato a frenare a 35km/h usando l’anteriore e non il posteriore e quindi sono finito per terra in un attimo? Senza neanche il tempo di provare a rimediare?
    No, perché se basta così poco, a quella velocità, se non c’è neanche il tempo di rimediare ad un errato istinto allora forse è il caso che pensi sul serio ad appendere il casco al chiodo….

    Grazie per il supporto

    Ciao

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    no, secondo me non hai sbagliato: se usavi solo il posteriore tiravi dritto e basta... piu' che altro hai visto se c'era sporco o ghiaino?... oppure hai pinzato all'inverosimile, perche per far stagnare la ruota davanti con i freni che ha la bonnie ce ne vuole....

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Fabio_0184
    Data Registrazione
    04/05/11
    Località
    Vallecrosia
    Moto
    Bonneville black 2011
    Messaggi
    68
    fai pace con te stesso e con la moto.. riprenditi.. e rimonta in sella al tuo cavallo d'acciaio!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di SB07
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Goito (MN)
    Moto
    Thruxton EFI 2011
    Messaggi
    442
    Bell'amico...ke consiglia di frenare col posteriore!!!

    Dai...prendi l'occasione per cambiare con pezzi after-market quelli rovinati!!! delle belle pedane arretrate... specchietti fichi... fanale più piccolo e freccie nuove!!!

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    può essere stata della ghiaia come dice hal o hai frenato in preda al panico e hai tirato troppo la leva: Vista la bassa velocità la ruota si è bloccata, probabilmente la moto si è inclinata e hai perso il controllo.
    Il tuo amico ha torto, ma in casi come questi vanno usati entrambi i freni e cercare di mantenere la moto più dritta possibile.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Bisa_T100
    Data Registrazione
    11/06/09
    Località
    Rimini, capitale della Romagna, Bologna per lavoro.
    Moto
    KTM RC8
    Messaggi
    897
    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
    no, secondo me non hai sbagliato: se usavi solo il posteriore tiravi dritto e basta... piu' che altro hai visto se c'era sporco o ghiaino?... oppure hai pinzato all'inverosimile, perche per far stagnare la ruota davanti con i freni che ha la bonnie ce ne vuole....

    Quoto, il tuo amico ti ha detto una scemenza. Il freno posteriore si utilizza in piega, per raddrizzare la moto. Se sei dritto devo usare principalmente l'anteriore, e poco poco il posteriore. (Non mi considero un pilota esperto, ma ho fatto i corsi di guida sportiva e sicura a Misano, con Roccoli e Amaduzzi)

    Per schivare un ostacolo improvviso bisogna frenare bene, lasciare entrambi i freni, schivare e rifrenare successivamente. Schivare in frenata fa chiudere l'anteriore e si finisce inevitabilmente per terra...
    Presidente del Black Teddy Bikers M.C.
    Questo forum è pieno di Froci e T-Maxisti...
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    moda un cazzo....il vintage è come il tamarro...non è mai di moda e per questo sempre in voga...

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/11
    Messaggi
    20
    Probabilmente sì ho pinzato troppo, ma ero perfettamente dritto con la moto

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    Il tuo amico secondo me non ti ha detto per nulla bene, almenochè non avesse valutato la presenza di brecciolino (i sassolini), che tra l'altro giustificherebbe la caduta.
    Ma io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire..

    SOLO SPAL!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Citazione Originariamente Scritto da Alen72 Visualizza Messaggio
    Probabilmente sì ho pinzato troppo, ma ero perfettamente dritto con la moto
    Puoi essere perfettamente dritto ma se blocchi l'anteriore cadi.
    Vai tranquillo, è un errore forse dovuto al fatto che, andando piano, eri troppo rilassato e hai gestito male l'improvvisa frenata.
    Può capitare

    Riposo e poi in sella

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di SgtPepper
    Data Registrazione
    05/09/08
    Località
    Segrate
    Moto
    the "mighty" TIGER (Explorer 2017)
    Messaggi
    1,212
    Te lo dico io cosa è successo. Ho preso la mia prima moto a 44 anni (2 anni fa) e ho fatto così tante volte amicizia con l'asfalto, che ormai ...la mia bonnie è tutta un graffio. E tutte cadute del cavolo, da fermo o quasi.
    Hanno ragione quelli che hanno scritto che hai tirato troppo la leva...proprio così, andavi piano e la guida era rilassata, il tuo amico ha scartato e tu ti sei trovato la macchina davanti, la moto era leggermente piegata per via della curva e hai instintivamente pinzato con troppa foga. Frenare col il posteriore con la medesima forza ti avrebbe fatto cadere ugualmente, anzi...credo che l'unica differenza tra il posteriore e l'anteriore sarebbe stata che forse avresti usato meno forza, percui un piccolo sculettamento e la moto saresti riuscito a tenerla...FORSE. Però devi farti coraggio e tornare a cavallo il prima possibile, qualche settimana di guida prudente e poi tornerai sereno (si fa per dire) a piegare.
    Credo (e qui chiedo l'aiuto dei più esperti) che la differenza tra l'auto e la moto, in questi casi, sia nel fatto che con l'auto se freni non succede nulla, percui ti abitui a farlo, con la moto (considerato che hai un'apertura alare di 60 cm), bisognerebbe cercare di schivare l'ostacolo; cosa che, vista la ridotta velocità, sarebbe stata forse fattibile.
    Giusto ragazzi?
    ...e alla fine, l'amore che ricevi è uguale all'amore che dai!
    (Lennon & McCartney)
    Moto: già Bonneville 2001 "Prudence", Thunderbird 2009 "Walrus", Scrambler 2009 "Yesterday".

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Prima caduta ....
    Di verde nel forum Street Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 20:50
  2. battesimo - la mia prima caduta
    Di Astrum Mane nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 21/01/2011, 23:15
  3. Prima caduta
    Di Fux nel forum Speed Triple
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 23/10/2009, 22:22
  4. prima caduta..
    Di Gambero nel forum Street Triple
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 10/03/2009, 14:39
  5. La mia prima caduta in pista.
    Di 69libero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16/10/2008, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •