Eccomi qua; quasi neofita del forum e certamente neofita della moto a raccontare della mia prima e, spero, unica caduta (oggi la voglia è di mollare tutto e venderla)
Caduta più da p…a più che da neofita che mi obbliga a scrivere con la sinistra, causa lussazione pollice mano destra (la moto ha qualche graffio sul lato destro: specchietto; leva freno e fanale anteriore e si è rotta la freccia anteriore destra).
Possiedo un Bonneville T 100 da giugno, 39 anni e la testa di chi guida con prudenza, i primi giri da 20/30 km, i consigli di guida sul forum, il mio primo viaggio via statale da Milano alla Liguria; tagliando dei 1000 fatto, insomma approccio tranquillo e l’entusiasmo di chi ha aspettato tanto e può dire “che bello, meglio tardi che mai”
Sabato decido di andare a fare il primo giro non da solo (con un'altra moto, mentre con il passeggero già fatto) con un amico sopra Lecco.
Tratto rettilineo, leggera salita, velocità tra i 30 e 40 Km/h, non di più, una macchina mette la freccia per girare a sinistra, il mio amico la scarta sulla destra e la passa, io freno e… terra… nel senso che non ho avuto il tempo per pensare, percepire “o c…o sto perdendo il controllo, sto cadendo”. Una frenata che su una macchina non avrebbe fatto inserire l’abs in moto mi ha fatto finire per terra, al punto che alla gente che mi domandava se stavo bene io a mia volta domandavo “avete visto come ho fatto perché non ho mica capito”, mentre il mio amico, sinceratosi delle mie condizioni, mi impartiva la lezione: “hai usato solo l’anteriore e sei finito per terra… si usa sempre e solo il posteriore e l’anteriore solo in situazioni di strema emergenza” (ma quello che mi faceva lezioni guida non mi diceva il contrario). Per la cronaca la moto strisciando neanche è arrivata a sfiorare la macchina che stava per svoltare
Gita finita, passaggio al pronto soccorso e rientro a casa con una domanda: ma è così? Ho sbagliato a frenare a 35km/h usando l’anteriore e non il posteriore e quindi sono finito per terra in un attimo? Senza neanche il tempo di provare a rimediare?
No, perché se basta così poco, a quella velocità, se non c’è neanche il tempo di rimediare ad un errato istinto allora forse è il caso che pensi sul serio ad appendere il casco al chiodo….
Grazie per il supporto
Ciao




)
). Per la cronaca la moto strisciando neanche è arrivata a sfiorare la macchina che stava per svoltare
Rispondi Citando


Ho preso la mia prima moto a 44 anni (2 anni fa) e ho fatto così tante volte amicizia con l'asfalto, che ormai 
