Breve resoconto:
1) un paio di settimane fa salgo in moto per andare al lavoro, ma la moto non parte (il motorino di avviamento fa un debole giro e si ferma)
2) inizialmente ho pensato fosse la batteria, ma l'elettrauto mi dice che la batteria è ok
3) chiamo il concessionario e tramite il programma di assistenza stradale (sono ancora nel primo anno) la moto viene portata all'officina;
4) me la restituiscono dopo una settimana dicendo che "si era allentato un registro"
5) la moto al ritorno dal concessionario sembra andar bene, nel senso che non mi sono accorto di particolari anomalie
6) ieri di buon ora parto per un lungo giro e a 250 km da casa mi accorgo che la ventola non parte (non avendo incontrato fino a quel punto file o lunghe attese a semafori credo e spero fosse la prima situazione in cui sarebbe dovuta partire, era infatti all'ottava tacca - non ho notato comunque prima né aumenti di temperatura eccessivi né l'accensione della spia della temperatura)
7) spengo subito la moto e da quel punto in poi fino al ritorno faccio sempre in modo di non far salire la temperatura oltre la settima tacca
8) oggi ho riprovato a far scaldare il motore e la ventola non parte neanche quando il termometro arriva all'ottava tacca (di solito si accendeva quando arrivava alla settima)
domande:
a) secondo voi può dipendere da un errore fatto del meccanico nell'eseguire la riparazione precedente, oppure si tratta solo di una coincidenza e il nuovo guasto è totalmente indipendente dal precedente intervento?
b) c'è qualche possibilità che sia una sciocchezza risolvibile anche da solo oppure la devo riportare in concessionario (che però adesso è in ferie e quindi dovrei aspettare o arrivare molto lontano per trovarne un altro)?