Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Peripezie con l'assicurazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di marcomich
    Data Registrazione
    08/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    BMW F800GS, ex-Street Triple '07
    Messaggi
    33
    Quello che mi viene da chiedermi è quanto mi avrebbero dato alla fine, se il preventivo del meccanico fosse stato più "essenziale"....
    se sei incerto...tieni aperto!

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da marcomich Visualizza Messaggio
    Il 2 Maggio mi hanno rubato la moto una Street del 2007, ritrovata poi circa 10 gironi dopo con alcuni danni...
    Assicurata per furto e incendio di 3000€ con franchigia del 10%.
    Vi elenco in maniera molto sintetica com'è andata con l'assicurazione Toro.
    Premetto che il perito per fare la perizia ci ha messo oltre 15gg.

    Preventivo dell'officina Triumph:
    3.100€ (molto molto accurato...)

    Perizia del perito:
    3.040€ (solo il costo della manodopera è stata calcolata sulla media delle altre officine perchè quella Triumph troppo elevata)

    Prezzo concordato in base alla svalutazione della moto dal 2007 al 2011 cacolata sul listino dell'usato:
    1.100€ (naturalmente se la moto si svaluta con gli anni, i pezzi di ricambio invece costano sempre uguali...)

    Prezzo pagato dall'assicurazione circa 1 mese e mezzo dopo:
    770€ ( calcolando il 10% di franchigia e altre tasse varie...)

    Fortunatamente le riparazioni necessarie per rimettere in sesto la moto sono costate 900€ circa, quindi ci ho rimesso un centinaio di euro, ma ho dovuto tralasciare qualche graffietto sul cerchione, sul terminale e sul serbatoio che ogni volta che mi ci cade l'occhio mi fanno veramente rosicaaaareeeeee.....
    La chiave del discorso è nell'evidenziato.
    C'è qualcosa che non torna e non tanto da parte dell'assicurazione.
    Se per riparare ci sono voluti 900€...con i 3.100 del preventivo della officina Triumph è del tutto evidente che ci sarebbe stato un indebito arricchimento.
    L'assicurazione, qualunque essa sia , è il trasferimento di un rischio da qualcuno a qualcun'altro. Ma pretendere che la moto venga meglio di prima è qualcosa che è proprio fuori dal mondo.
    E chi dice che quei graffietti che non hai potuto riparare non fossero conseguenza dell'uso normale del mezzo?
    Il motivo per cui le polizze costano così care e le assicurazioni sono così stronze (e lo sono sovente) è proprio questa pretesa di marciarci su.
    E' , per esempio, del tutto ovvio che se cambio un pezzo con uno nuovo la moto sarà meglio di quando me la hanno rubata (o rotta).
    La polizza deve quindi prevedere un degrado per vetustà da applicare di volta in volta in funzione del pezzo e del momento.

  3. #3
    Nuovo TCP Rider L'avatar di marcomich
    Data Registrazione
    08/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    BMW F800GS, ex-Street Triple '07
    Messaggi
    33
    Mi dispiace ma non sono d'accordo.

    È vero che per un graffio sui cerchi e sullo scarico l'officina ha calcolato la sostituzione dell'intero pezzo o nel caso del serbatoio la riverniciature totale, ma è pur vero che con il prezzo che mi hanno rimborsato, quei graffi dovuti al momento del furto, al caricamento e scaricamento della mia moto su un furgone senza troppe accortezze, me li devo tenere...
    Senza considerare che ho dovuto sostituire anche a mie spese la gomma post (vittima di un burn-out) in un altro gommista perché alla Triumph 250€ invece dal mio 160€ stessa gomma...altrimenti sarei arrivato sui 1000€...

    È vero che tanti provano a marciarci ma i prezzi dell'assicurazione in Italia sono tra i più alti a livello europeo, quindi per quello che pago (...paghiamo!) pretendo almeno di avere una copertura adeguata. No?
    se sei incerto...tieni aperto!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. QUANTO PAGATE L'ASSICURAZIONE DEL 675
    Di pippi15 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11/01/2011, 15:37
  2. ...l'assicurazione paga...e poi????
    Di airvege nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/07/2010, 07:14
  3. un aiutoper l'assicurazione vi prego
    Di liam87 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17/03/2010, 21:45
  4. Sospendere l'assicurazione....
    Di FRANKIE79 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14/10/2009, 18:39
  5. L'assicurazione mi ha risarcito
    Di franco'56 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 17/10/2008, 09:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •