Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 85

Discussione: ALLINEAMENTO CORPI FARFALLATI

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    squadra che vince nn si cambia ! "Vujadin Boškov"

    ma come cazzo scrivi ....
    ormai ti ho promesso una tale quantita' di schiaffoni, che se te li do tutti mi devono ingessare le mani...
    Allineare i corpi è una tale rottura di coglioni che, per me, è meglio farla solo se senti degli evidenti problemi al motore. Altrimenti il rapporto beneficio/sbattimento non è favorevole per niente. Quindi se funziona bene perchè andare a toccare qualcosa? Anche i miei sono leggermente fuori come valori, ma il motore gira bene e lascio tutto com'è.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Si puo'?
    Allora quoto Valterone.
    Adesso non so se in effetti sul manuale non porta i valori di riferimento, ma poco importa, l'importante e' fare riferimento come dice Valterone a quello collegato sul TPS. E se nel caso dopo la sincronizzazione i valori sono ancora distanti, bisognerebbe agire sulle tre viti di BY PASS che si trovano su ogni corpo farfallato. E se quest'ultimi o uno di loro non da nessun effetto "cambiamento" bisognerebbe svitarli completamente che molto probabilmente uno o piu spilli saranno sporchi dai depositi carboniosi, "Attenzione" queste viti di by pass a spillo, sono composte da una molla, o-ring e rondella piccolissime.
    Inoltre concludo dicendo che quoto anche Nox se non proprio necessario lasciate tutto così com'e'
    Quoto tutti

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di tiger1961
    Data Registrazione
    27/08/09
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    1,599
    e io quoto nox e flaga. il rompimento di palle per equilibrare sti corpi farfallati e' parecchia.Se la moto va bene meglio non toccarli( pure sulla mia non sono perfetamente allineati ma il motore gira benissimo ).Poi non capisco tutta sta fobia per sti poveri corpicini farfallati. e puliscili perche' si sporcano e equilibrali che non sono allineati....ma poi siete sicuri che se la moto va male sia colpa di questi tre elementi?

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di wasteels
    Data Registrazione
    07/08/07
    Località
    domodossola
    Moto
    dorsoduro 750 all black ----ex tiger 1050 white
    Messaggi
    549
    A parte il fatto che avrò fatto una decina di post a riguardo.....
    Tra cui anche un report su come agire......

    Comunque, nel tiger i corpi hanno tre viti , e non regolano le farfalle ma bensì aprendole o chiudendole si varia l aria aspirata da dei fori situati sopra le farfalle , e questo fa si che si possano allineare come portata d aria introdotta a farfalle chiuse......
    una variazione di 10 è considerata tolleranza, esempio ( 1 cil 580, 2 cil 590, 3 cil 580 ), quoto iteuronet......
    http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-tiger-sprint-st/188052-centralina-memjet-evo-tiger-1050-a.html

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da wasteels Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che avrò fatto una decina di post a riguardo.....
    Tra cui anche un report su come agire......

    Comunque, nel tiger i corpi hanno tre viti , e non regolano le farfalle ma bensì aprendole o chiudendole si varia l aria aspirata da dei fori situati sopra le farfalle , e questo fa si che si possano allineare come portata d aria introdotta a farfalle chiuse......
    una variazione di 10 è considerata tolleranza, esempio ( 1 cil 580, 2 cil 590, 3 cil 580 ), quoto iteuronet......
    Scusami mi fai capire? cioe' e' impossibile regolare le farfalle del gruppo farfallato? perche' non esiste una regolazione meccanica? e si agisce solo su queste tre viti?
    Se si, mi sembra quasi impossibile che non lo si possa fare. Perche', per quanto possano essere precise queste tre viti, che regolano l'aria aspirata e riportare ai valori di depressione piu' o meno corretti, "secondo me" non saranno mai sufficienti per regolare la depressione giusta, che avviene in ogni singolo cilindro, per via di una serie di fattori. Semmai, presumo allora, che l'allineamento delle farfalle avviene elettronicamente con un tester o quant'altro e una vola allineati "elettronicamente" si agisce su quelle tre famose viti che sarebbero quelle classiche chiamate appunto di BY PASS
    Ultima modifica di flaga; 11/08/2011 alle 20:22
    Quoto tutti

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Rileggendo questa discussione mi sono accorto di aver scritto delle imprecisioni e oltretutto con un tono piuttosto saccente. Il brutto é che le cose le ho lette, adesso me le ricordo, so perchè i registri meccanici non ci sono più nel 1050 e perchè prima sul 955 erano necessari. Mi sono letto cinque o sei volte un bel manuale sulle iniezioni delle Triumph... ma quando ho scritto ne ero completamente dimentico.
    Tralaltro io sono uno di quelli che sopporta poco chi scrive a cazzo... questo episodio mi ha fatto riflettere. Sto passando un momento abbastanza complesso e ora mi accorgo di stare perdendo qualche pezzo, qua e là nei miei discorsi. Forse é meglio se mi prendo in qualche maniera una pausa, credo di aver capito che la quantità di cose che sto facendo stia andando a scapito della qualità delle stesse. Mi scuso con tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione e provvedo a eliminare gli interventi imprecisi/inopportuni.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di tiger1961
    Data Registrazione
    27/08/09
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    1,599
    Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
    Scusami mi fai capire? cioe' e' impossibile regolare le farfalle del gruppo farfallato? perche' non esiste una regolazione meccanica? e si agisce solo su queste tre viti?
    Se si, mi sembra quasi impossibile che non lo si possa fare. Perche', per quanto possano essere precise queste tre viti, che regolano l'aria aspirata e riportare ai valori di depressione piu' o meno corretti, "secondo me" non saranno mai sufficienti per regolare la depressione giusta, che avviene in ogni singolo cilindro, per via di una serie di fattori. Semmai, presumo allora, che l'allineamento delle farfalle avviene elettronicamente con un tester o quant'altro e una vola allineati "elettronicamente" si agisce su quelle tre famose viti che sarebbero quelle classiche chiamate appunto di BY PASS

    Infatti l'allineamento avviene elettronicamente con lo strumento in uso ai concessionari. L'agire sulle viti serve solo per la piccole correzioni. ( fonte meccanico Triumph)

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da tiger1961 Visualizza Messaggio
    Infatti l'allineamento avviene elettronicamente con lo strumento in uso ai concessionari. L'agire sulle viti serve solo per la piccole correzioni. ( fonte meccanico Triumph)
    Ok, adesso e' piu' chiaro

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Rileggendo questa discussione mi sono accorto di aver scritto delle imprecisioni e oltretutto con un tono piuttosto saccente. Il brutto é che le cose le ho lette, adesso me le ricordo, so perchè i registri meccanici non ci sono più nel 1050 e perchè prima sul 955 erano necessari. Mi sono letto cinque o sei volte un bel manuale sulle iniezioni delle Triumph... ma quando ho scritto ne ero completamente dimentico.
    Tralaltro io sono uno di quelli che sopporta poco chi scrive a cazzo... questo episodio mi ha fatto riflettere. Sto passando un momento abbastanza complesso e ora mi accorgo di stare perdendo qualche pezzo, qua e là nei miei discorsi. Forse é meglio se mi prendo in qualche maniera una pausa, credo di aver capito che la quantità di cose che sto facendo stia andando a scapito della qualità delle stesse. Mi scuso con tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione e provvedo a eliminare gli interventi imprecisi/inopportuni.
    Beh.. non direi proprio interventi imprecisi, o meglio nel caso specifico, bastava che qualcuno sottolineasse che i nuovi tre cilindri triumph non necessitano piu' di nessun tipo di regolazione meccanica del gruppo farfallato per la sincronizzazione delle farfalle, perche' elettronico
    Ultima modifica di flaga; 11/08/2011 alle 22:27 Motivo: UnionePost automatica
    Quoto tutti

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di BINGO
    Data Registrazione
    07/04/07
    Moto
    TIGER 1050
    Messaggi
    91


    Nebbia in valpadana...

    La regolazione si effettua intervenendo sulle 3 viti, lo strumento di diagnosi indica i relativi valori nei collettori di aspirazione. E' meglio se i valori sono uguali, in caso contario si rischia di barattare un tricilindrico con 3 motori monocilindrici.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Rileggendo questa discussione mi sono accorto di aver scritto delle imprecisioni e oltretutto con un tono piuttosto saccente. Il brutto é che le cose le ho lette, adesso me le ricordo, so perchè i registri meccanici non ci sono più nel 1050 e perchè prima sul 955 erano necessari. Mi sono letto cinque o sei volte un bel manuale sulle iniezioni delle Triumph... ma quando ho scritto ne ero completamente dimentico.
    Tralaltro io sono uno di quelli che sopporta poco chi scrive a cazzo... questo episodio mi ha fatto riflettere. Sto passando un momento abbastanza complesso e ora mi accorgo di stare perdendo qualche pezzo, qua e là nei miei discorsi. Forse é meglio se mi prendo in qualche maniera una pausa, credo di aver capito che la quantità di cose che sto facendo stia andando a scapito della qualità delle stesse. Mi scuso con tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione e provvedo a eliminare gli interventi imprecisi/inopportuni.
    Francamente non vedo il motivo per cui ti debba scusare.Il tutto rientra in uno scambio di opinioni ed esperienze.Se fatto,come in questo caso, con toni pacati e con civiltá ben venga.Senza retorica, ho giá a suo tempo sottolineato come io sia qua anche per imparare.Tra l áltro le mie conoscenze di meccanica risalgono ai tempi degli studi superiori quando facevo il meccanico in estate per tirare su qualche soldo.L´elettronica manco si sapeva dove stava. Fra leggende metropolitane ,manuali approssimativi,meccanici ufficiali tutti da ridere, si naviga parecchio a vista.Sono per principio contrario ai cazzeggiamenti,ma trovandomi a controllare le valvole (la prima volta in 40milakm) ed avendo tutto smontato ho deciso anche di controllare i corpi in questione.Altrimenti col cacchio che mi sarei vuotato i marroni.Figurarsi che dopo aver tartassato Warst con mp a iosa,per il problema seghettamento,ho mollato.Lasciando tutto cosí come era dedicandomi solo a far su kilometri.

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. regolazione e allineamento corpi farfallati /regolazione TPS
    Di wasteels nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 29/11/2016, 07:35
  2. allineamento corpi farfallati....aiuto!
    Di davidesanremo nel forum Street Triple
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 24/03/2014, 18:59
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/06/2013, 21:32
  4. allineamento corpi farfallati
    Di dede nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 13:45
  5. tagliando:(allineamento corpi farfallati/registrazione valvole)
    Di samuel.p nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 20/02/2010, 16:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •