Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 85

Discussione: ALLINEAMENTO CORPI FARFALLATI

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di golia
    Data Registrazione
    29/03/08
    Località
    bolognaland
    Moto
    Tiger NERISSIMA !!
    Messaggi
    2,052
    Il bello di questo forum è che dopo la prima pagina c'è la MATEMATICA certezza che tutto vada in vacca!! . . .ma a me piace anche per questo.

    Cico, e te l'hai mai fatto il riallineamento?

    altrimenti torna a letto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    ma che sto a riallineare !!! la mia viaggia che è una sposa ...

    ma nn to mai chiesto se sei tu il bel tipo in foto nell'avatar ?!?

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di golia
    Data Registrazione
    29/03/08
    Località
    bolognaland
    Moto
    Tiger NERISSIMA !!
    Messaggi
    2,052
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    ma che sto a riallineare !!! la mia viaggia che è una sposa ...

    ma nn to mai chiesto se sei tu il bel tipo in foto nell'avatar ?!?
    no, è mia moglie . . . . io ho i boccoli biondi e porto una quarta

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di wasteels
    Data Registrazione
    07/08/07
    Località
    domodossola
    Moto
    dorsoduro 750 all black ----ex tiger 1050 white
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da iteuronet Visualizza Messaggio
    Io una volta tanto non sono sfigato e di viti ne ho tre (come da pag 10/120 del manuale).Due sono molto vicine fra loro e una (quella del cil 3) é piu lontana.Dopo 40mila km ho fatto l ´allineamento, anche se a dire il vero la differenza massima era di 30hPa.(compresi fra 580 e 610 con tunecu)Preso da delirio di onnipotenza volevo anche cambiare la mappa 20407 (tutto originale)dichiarata obsoleta.La nuova dovrebbe essere la 20548 come da tunelist del mitico Tom.Ora o io sono fesso o ci son troppi numeri.Poiché le mappe mi sembrano identiche.....forse mi é sfuggito qualcosa.
    le mappe sono identiche perchè tuneecu non è in grado di leggere tutti i parametri delle mappature , ovvero ci sono altri riferimenti che con tuneecu non si possono vedere , quindi di conseguenza quelle obsolete risultano perfettamente uguali a quelle nuove.
    fonte : Tom

    vorrei precisare qualche altra cosina :

    nel forum esistono due utenti ben distinti , uno è warsteiner , l altro sono io wasteels.....

    warsteiner è ingegnere e moderatore di questo forum, ha delle grandi conoscenze tecniche riguardo il mondo dei motori, quindi per qualsiasi problema di natura tecnica specialistica potete chiedere a lui, (un consiglio :non chiedetegli se le sportsmart sono buone !!!)

    wasteels (io) non sono ingegnere, no ho nessuna conoscenza tecnica specialistica o meno riguardo i motori, tutte i miei interventi derivano soltanto da numerose prove effettuate sulla mia moto e tanta lettura di forum tematici ....

    quindi gli interventi di warsteiner saranno sempre da prendere come vangelo....
    quelli di wasteels con il beneficio del dubbio.......

    detto questo un altro chiarimento riguardo i corpi del tiger 1050 :

    quando nell anno 2008 acquistai la mia tiger usata da un privato, mi rivolsi al conce ufficiale di varese (gallarate magnoni) e chiesi se i corpi erano allineati , lui attaccò la diagnostica e mi disse di si, io : nel caso si disallineassero come si interverrebbe ? lui : bisogna smontare il serbatoio, un oretta di lavoro piu o meno.....

    poi negli anni successivi con l avvento del tuneecu ho smontato e rimontato svariate volte i corpi della mia moto per vari interventi di pulizia e una modifica suggerita dall utente BB50, la quale mi ha fatto migliorare di molto il problema che affliggeva la mia moto : il seghettamento.

    ho scoperto che le tre farfalle sono fisse tra di loro già dalla fabbrica , e che per fare un riallineamento tra gli stessi bisognava agire sulle tre viti di bypass (che regolano l entrata dell aria a farfalle chiuse (tramite tre forellini), o comunque ad un apertura del gas minima)
    l unico altro sistema per variare l apertura delle tre farfalle tutte insieme e non separatamente ) , era quello di agire sulla vite di registro fondo corsa farfalle, che si trova sul lato destro dei corpi,
    dalla mia esperienza ho concluso che le tre farfalle non sono indipendenti tra di loro, e vorrei sapere da chi di voi già l avesse fatto , come ha fatto il conce triumph con la diagnostica spostare le tre farfalle riallineandole in quanto non c è nessun organo meccanico (oltre allo stepper ) che possa intervenire sul suddetto corpo......

    rimango in attesa di delucidazioni.......

    il minimo di questo motore si può variare solo in due modi :

    1) meccanicamente intervenendo sulla vite di registro fondo corsa farfalle, ma bisogna poi regolare lo stepper con tuneecu e regolazione ISCV ,
    2) da centralina (con tuneecu ) ma poi una volta alzato dal valore prefissato di 1170, il reset tps non viene piu eseguito ,

    p.s. un grazie alla disponibilità e simpatia di cico/max
    Ultima modifica di wasteels; 13/08/2011 alle 11:50
    http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-tiger-sprint-st/188052-centralina-memjet-evo-tiger-1050-a.html

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da wasteels Visualizza Messaggio
    le mappe sono identiche perchè tuneecu non è in grado di leggere tutti i parametri delle mappature , ovvero ci sono altri riferimenti che con tuneecu non si possono vedere , quindi di conseguenza quelle obsolete risultano perfettamente uguali a quelle nuove.
    fonte : Tom

    vorrei precisare qualche altra cosina :

    nel forum esistono due utenti ben distinti , uno è warsteiner , l altro sono io wasteels.....

    warsteiner è ingegnere e moderatore di questo forum, ha delle grandi conoscenze tecniche riguardo il mondo dei motori, quindi per qualsiasi problema di natura tecnica specialistica potete chiedere a lui, (un consiglio :non chiedetegli se le sportsmart sono buone !!!)

    wasteels (io) non sono ingegnere, no ho nessuna conoscenza tecnica specialistica o meno riguardo i motori, tutte i miei interventi derivano soltanto da numerose prove effettuate sulla mia moto e tanta lettura di forum tematici ....

    quindi gli interventi di warsteiner saranno sempre da prendere come vangelo....
    quelli di wasteels con il beneficio del dubbio.......

    detto questo un altro chiarimento riguardo i corpi del tiger 1050 :

    quando nell anno 2008 acquistai la mia tiger usata da un privato, mi rivolsi al conce ufficiale di varese (gallarate magnoni) e chiesi se i corpi erano allineati , lui attaccò la diagnostica e mi disse di si, io : nel caso si disallineassero come si interverrebbe ? lui : bisogna smontare il serbatoio, un oretta di lavoro piu o meno.....

    poi negli anni successivi con l avvento del tuneecu ho smontato e rimontato svariate volte i corpi della mia moto per vari interventi di pulizia e una modifica suggerita dall utente BB50, la quale mi ha fatto migliorare di molto il problema che affliggeva la mia moto : il seghettamento.

    ho scoperto che le tre farfalle sono fisse tra di loro già dalla fabbrica , e che per fare un riallineamento tra gli stessi bisognava agire sulle tre viti di bypass (che regolano l entrata dell aria a farfalle chiuse (tramite tre forellini), o comunque ad un apertura del gas minima)
    l unico altro sistema per variare l apertura delle tre farfalle tutte insieme e non separatamente ) , era quello di agire sulla vite di registro fondo corsa farfalle, che si trova sul lato destro dei corpi,
    dalla mia esperienza ho concluso che le tre farfalle non sono indipendenti tra di loro, e vorrei sapere da chi di voi già l avesse fatto , come ha fatto il conce triumph con la diagnostica spostare le tre farfalle riallineandole in quanto non c è nessun organo meccanico (oltre allo stepper ) che possa intervenire sul suddetto corpo......

    rimango in attesa di delucidazioni.......

    il minimo di questo motore si può variare solo in due modi :

    1) meccanicamente intervenendo sulla vite di registro fondo corsa farfalle, ma bisogna poi regolare lo stepper con tuneecu e regolazione ISCV ,
    2) da centralina (con tuneecu ) ma poi una volta alzato dal valore prefissato di 1170, il reset tps non viene piu eseguito ,

    p.s. un grazie alla disponibilità e simpatia di cico/max
    Io purtroppo non l'ho mai fatto sulla tiger anche perche' solitamente quando so che la moto che ho acquistato a breve sara' sostituita non la tocco affatto.
    Quindi non avendo mai avuto la possibilita' di metterci le mani e di vedere come realmente sono fatti, ti posso rispondere solo in base a qualche mia esperienza in merito.
    Presumo "visto che la calibrazione delle farfalle avviene eletrronicamente" che ci sia un motorino passo passo che tiene come riferimento un solo corpo farfallato dove sara' inserito il sensore TPS e sposta piu' o meno gli altri due contemporaneamente per avere approssimativamente una depressione simile, poi corretta ovviamente dalle viti di by pass
    Quoto tutti

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di tiger1961
    Data Registrazione
    27/08/09
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    1,599
    Rispondo a wasteels con la mia esperienza personale. dopo l'acquisto del 2008 della mia moto avendo la mia un leggero seghettamento e leggendo su queste pagine già all'epoca del seghettamento, problema del quale la
    Mia moto soffriva leggermente ( poi risolto a modo mio) chiesi essendo in garanzia di fare un allineamento dei corpi. Lui lo fece e il problema non di risolto, tantoche' chiesi al meccanico dell'officina di fare l'allineamento in mia presenZa. Attacco' lo strumento ed agendo sul menù fece l'allineamento e alla fine un nuovo rese tps. Quindi, non chiedermi elettronicamente come questo avviene( come ti ho già detto in privato io mi occupo di motori e non di elettronica ) ma il modo fu questo. Entrando poi in amicizia con il meccanico di cui sopra, mi spiego' che l'allineamento si può fare solo tramite elettronica ed agendo per eventuali piccole regolazioni sulle viti poste sul corpo stesso, regolazioni che danno piccolissime variazioni. Purtroppo tune
    Ecu ci permette solo in modo molto limitato l'intervento elettronico sulla nostra moto motivo per il quale non ci sono permesse tante altre cose che invece i concessionari muniti di appositi strumenti possono fare

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da tiger1961 Visualizza Messaggio
    Rispondo a wasteels con la mia esperienza personale. dopo l'acquisto del 2008 della mia moto avendo la mia un leggero seghettamento e leggendo su queste pagine già all'epoca del seghettamento, problema del quale la
    Mia moto soffriva leggermente ( poi risolto a modo mio) chiesi essendo in garanzia di fare un allineamento dei corpi. Lui lo fece e il problema non di risolto, tantoche' chiesi al meccanico dell'officina di fare l'allineamento in mia presenZa. Attacco' lo strumento ed agendo sul menù fece l'allineamento e alla fine un nuovo rese tps. Quindi, non chiedermi elettronicamente come questo avviene( come ti ho già detto in privato io mi occupo di motori e non di elettronica ) ma il modo fu questo. Entrando poi in amicizia con il meccanico di cui sopra, mi spiego' che l'allineamento si può fare solo tramite elettronica ed agendo per eventuali piccole regolazioni sulle viti poste sul corpo stesso, regolazioni che danno piccolissime variazioni. Purtroppo tune
    Ecu ci permette solo in modo molto limitato l'intervento elettronico sulla nostra moto motivo per il quale non ci sono permesse tante altre cose che invece i concessionari muniti di appositi strumenti possono fare
    Boh...sai benissimo anche tu che le farfalle si muovono meccanicamente solo attraverso il cavo dell'acceleratore,quindi mi domando cosa possa aver fatto attraverso l'elettronica. Mi puzza di cazzaro...sara' mica piemontese il mecca?
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Boh...sai benissimo anche tu che le farfalle si muovono meccanicamente solo attraverso il cavo dell'acceleratore,quindi mi domando cosa possa aver fatto attraverso l'elettronica. Mi puzza di cazzaro...sara' mica piemontese il mecca?
    Non significa nulla se le farfalle si muovono meccanicamente con il cavo dell'acceleratore. Ma se il gruppo farfallato e' provvisto di un motorino passo passo, servira' sicuramente per regolare il minimo ed eventualmente la calibrazione delle farfalle stesse.
    Quoto tutti

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di wasteels
    Data Registrazione
    07/08/07
    Località
    domodossola
    Moto
    dorsoduro 750 all black ----ex tiger 1050 white
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
    Non significa nulla se le farfalle si muovono meccanicamente con il cavo dell'acceleratore. Ma se il gruppo farfallato e' provvisto di un motorino passo passo, servira' sicuramente per regolare il minimo ed eventualmente la calibrazione delle farfalle stesse.
    Flaga spiegami un po' cosa intendi per calibrazione delle farfalle, perché altrimenti non ci capiamo.

    Io intendo equilibrarle fra di loro , cioè che la 1a, la 2a, e la 3a abbiano una tolleranza fra di loro quasi nulla a livello di aria ispirata ,e depressione uguale nei tre cilindri,cosa che si può ottenere soltanto agendo sulle tre viti del bypass,che permettono di regolare l aria in maniera indipendente l una dall altra, secondo il tuo ragionamento agendo con la diagnostica si può intervenire sullo stepper per variare la calibrazione delle farfalle, ok è vero che lo stepper muove le tre farfalle , ma tutte e tre insieme , in quanto agisce solo sul leveraggio della prima a destra , che di conseguenza fa muovere le altre due come un unico blocco.
    quindi può solo variare l apertura totale dell insieme delle tre farfalle senza poter agire indipendentemente su ognuna di esse.

    Se non vado errando caro il mio Flaga , nel lontano 2009 quando fui uno dei primi ad acquistare la memjet per la tiger, e postai vari report sull andamento nelle varie regolazioni, tu mi dicesti che non valeva la pena spendere tutti quei soldi per un trimmerino da 5 euro, dicendomi inoltre che era di una facilissima costruzione , io obbiettai che per chi non aveva conoscenze tecniche elettroniche e quindi per la maggioranza delle persone una cosa del genere non era fattibile, tu te la prendesti a cuore e mi promisi di costruirne una ......
    beh, sto ancora aspettando,
    quindi si può parlare di " interventi imprecisi " , o altro, quando si ha almeno un ottima conoscenza a riguardo...
    Con questo chiudo il discorso , e rimango in attesa di chi mi chiarisca tecnicamente come sia possibile fare il suddetto allineamento fra le stesse , utilizzando esclusivamente la diagnostica triumph.
    Scusate la lungaggine e gli errori, ma come al solito mi vedo costretto a rispondere dal cellulare causa lavoro....
    http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-tiger-sprint-st/188052-centralina-memjet-evo-tiger-1050-a.html

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di BB 50
    Data Registrazione
    09/09/09
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    118
    Se vi può essere utile, i miei cilindri sono regolati tutti e tre perfettamente a 600 e la moto va da Dio,lunica miglioria che si può fare in quel senso(mi risulta da manuale) è regolare la carburazione cilindro per cilindro,ma si può fare solo con lo strumento originale.

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. regolazione e allineamento corpi farfallati /regolazione TPS
    Di wasteels nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 29/11/2016, 07:35
  2. allineamento corpi farfallati....aiuto!
    Di davidesanremo nel forum Street Triple
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 24/03/2014, 18:59
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/06/2013, 21:32
  4. allineamento corpi farfallati
    Di dede nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 13:45
  5. tagliando:(allineamento corpi farfallati/registrazione valvole)
    Di samuel.p nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 20/02/2010, 16:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •