Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: diritto a licenziare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da BlackRain Visualizza Messaggio
    Vi porto il caso della Svizzera , dove vivo e lavoro . I contratti sono di 2 tipi : a tempo indeterminato e di consulenza . In entrambi i casi il daotre di lavoro puo licenziarti un giorno . In entrambi i casi se vieni licenziato c'è piu o meno un motivo e comunque se ne fa carico lo stato pagandoti per 400 gg lavorativi una cifra che va dal 70 al 85 % del tuo ultimo stipendio.

    Allora premetto che sono stato dipendendte in Italia per circa 10 anni . Il malcostume dei datori di lavoro ma anche e sopratutto dei dipendenti è cosa nota a tutti . COn la scusa che nessuno perde il posto di lavoro la gente ü portata a non fare n cazzo , alcune volte a finire anche nell'illegalità facendo timbrare i badge agli altri colleghi .

    Dall'altra parte i datori di lavoro se ne approfittano e quindi no aumenti no benefit , no incentivi e si rimane sempre li .

    Poi ci sono i racocmandati ... la stragrande maggioranza dei lavoratori . Chi snon si fa raccomandare oggi come oggi per un posto a tempo indeterminato ? E? come vincere al lotto . Allora diventa merce di scambio e di ricatto , anche sociale . I sindacati ci giocano ovviamente su questo e non fanno licenziare nessuno , nemmeno i fancazzisti cosi chi lavora si rompe il cazzo e non sgobba piu ... economia down .... sistema stagnante .

    Io sono per il licenziamento , se non sei efficente fuori dalle balle , anche se hai famiglia e figli cazzi tuoi . La gente va responsabilizzata . Incentivata . Ma dall'altra parte pero servono ammortizzatori sociali .

    Le aziende quando saranno sicure di poter licenziare incominceranno ad assumere piu facilmente , meno contratti indecenti , anzi quelli devono sparire . Insomma non si puo togliere solo da un lato . Dall'altro la casta deve anhe dare l'esempio .
    dimentichi che le aziende non sono interessate con le leggi attuali ad assumere.....

    ci sono schiere di precari da tenere per le palle...... con il miraggio di un posto fisso e con il frustino che silente schiocca dicendo.... sai quanti ce ne sono come te senza lavoro??? zitto....subisci e muto....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    il diritto del lavoratore non deve calpestare il diritto dell'imprenditore.

    ma il lavoro... non sempre viene letto come un dare e un avere.
    Purtroppo in Italia c'è la cultura che tutti i diritti (sacrosanti quanto vuoi) siano dei lavoratori, mentre l'imprenditore (il padrone ) abbia solo doveri...
    Intere generazioni ignorano il fatto che anche i lavoratori hanno dei doveri verso la ditta (piccola o grande che sia) che gli da il pane, perchè nessuno gliel'ha spiegato...

    Citazione Originariamente Scritto da BlackRain Visualizza Messaggio
    Vi porto il caso della Svizzera , dove vivo e lavoro . I contratti sono di 2 tipi : a tempo indeterminato e di consulenza . In entrambi i casi il daotre di lavoro puo licenziarti un giorno . In entrambi i casi se vieni licenziato c'è piu o meno un motivo e comunque se ne fa carico lo stato pagandoti per 400 gg lavorativi una cifra che va dal 70 al 85 % del tuo ultimo stipendio.

    Allora premetto che sono stato dipendendte in Italia per circa 10 anni . Il malcostume dei datori di lavoro ma anche e sopratutto dei dipendenti è cosa nota a tutti . COn la scusa che nessuno perde il posto di lavoro la gente ü portata a non fare n cazzo , alcune volte a finire anche nell'illegalità facendo timbrare i badge agli altri colleghi .

    Dall'altra parte i datori di lavoro se ne approfittano e quindi no aumenti no benefit , no incentivi e si rimane sempre li .

    Poi ci sono i racocmandati ... la stragrande maggioranza dei lavoratori . Chi snon si fa raccomandare oggi come oggi per un posto a tempo indeterminato ? E? come vincere al lotto . Allora diventa merce di scambio e di ricatto , anche sociale . I sindacati ci giocano ovviamente su questo e non fanno licenziare nessuno , nemmeno i fancazzisti cosi chi lavora si rompe il cazzo e non sgobba piu ... economia down .... sistema stagnante .

    Io sono per il licenziamento , se non sei efficente fuori dalle balle , anche se hai famiglia e figli cazzi tuoi . La gente va responsabilizzata . Incentivata . Ma dall'altra parte pero servono ammortizzatori sociali .

    Le aziende quando saranno sicure di poter licenziare incominceranno ad assumere piu facilmente , meno contratti indecenti , anzi quelli devono sparire . Insomma non si puo togliere solo da un lato . Dall'altro la casta deve anhe dare l'esempio .
    E' il caso ad esempio di tutti quelli statali beccati a truffare - perchè di truffa si tratta e che i sindacati anzichè difendere, dovrebbero anzi spingere per il licenziamento per favorire l'entrata al lavoro di chi il lavoro non ce l'ha o lo ha saltuariamente (chiaramente sempre avendone i titoli).
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    dimentichi che le aziende non sono interessate con le leggi attuali ad assumere.....

    ci sono schiere di precari da tenere per le palle...... con il miraggio di un posto fisso e con il frustino che silente schiocca dicendo.... sai quanti ce ne sono come te senza lavoro??? zitto....subisci e muto....
    Sono convinto che se non si fosse arrivati al punto di "intoccabilità" del lavoratore, oggi il professor Biagi (quello della legge Biagi) ora sarebbe ancora vivo...

    ps

    Sono stato un piccolo imprenditore che l'ha (im)presa sempre nel cul@ dai propri dipendenti e da 12 anni sono un lavoratore dipendente saltuario.
    Se sei incerto......... accertati.

Discussioni Simili

  1. Manubrio Tiger ... e' diritto ??
    Di dumbix01 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27/08/2010, 07:14
  2. Diritto di Replica
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 16/07/2010, 15:41
  3. Si potrebbe fare un referendum per licenziare Vespa?
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 12/05/2010, 17:34
  4. Corte UE: La fecondazione eterologa è un diritto
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09/04/2010, 17:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •