Biagi o meglio chi doveva controllare che l'applicazione fosse corretta e che seguisse l'idea di chi l'ha proposta....... ha fatto pena....
in sè il contratto precario o a progetto non è un male.... ma.....
doveva essere pagato di + a parità di mansione rispetto ad un dipendente (visto che è a termine ed a contributi minimi per l'inps)
doveva fare la flessibilità oraria...ossia come raggiungi l'obiettivo di lavoro sono fatti del lavoratore...
se uno è bravo organizzato e ci mette 2 giorni..... il resto della settimana si gratta.....
invece com'è la realtà?
che i precari sono mal pagati..... o così o a casa...tanto c'è la coda....
che non hanno la flessibilità oraria prevista.....
che praticamente sono dipendenti senza i diritti dei dipendenti...ferie pagate, malattia....ect.... e senza contributi...
non per Biagi in sè....che ha pagato con la vita.... ma per com'è stata applicata la sua riforma.... c'è da disgustarsi.....
ed aggiungo che in una economia avere un'intera generazione ormai quasi 2 di precari.... che non hanno certezza economica porta un sacco di casini....
meno investimenti nel futuro.....la prima casa da acquistare diventa un vero azzardo..... mettere su famiglia idem.....
senza contare visto che ci sono passato lo stress inaudito quando si avvicina la scadenza...... e che fino a quando non rifai il contratto sei sempre con l'ulcera....nonostante tutti dicano di non preoccuparsi......