Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 53

Discussione: diritto a licenziare

  1. #41
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ...in tutto ciò un imprenditore accorto è quello che riesce a prendere commesse di lavoro anche se con scadenze a breve termine e che cerca di fare il lavoro pagando il dipendente (il giusto) e premiando il raggiungimento degli obbiettivi con una piccola partecipazione agli utili...
    il dipendente è un dipendente accorto se capisce le dinamiche aziendali e si adegua concertando la propria presenza in azienda (anche con ore di straordinario) affinchè le commesse del suo datore di lavoro (che è anche chi gli paga lo stipendio) possano andare a buon fine...

    secondo me la ricetta è questa...arroccarsi da una parte e dall'altra su posizioni che sono illogiche e anacronistiche è solo fortemente controproducente...
    Se c'è da mangiare per entrambe le parti se ne può parlare. Io però continuo a vedere straordinari non pagati e fatti recuperare con giornate di ferie e una certa ritrosia a dare premi di produzione.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    Se c'è da mangiare per entrambe le parti se ne può parlare. Io però continuo a vedere straordinari non pagati e fatti recuperare con giornate di ferie e una certa ritrosia a dare premi di produzione.


    questo perchè c'è chi in questa situazione pensa di essere più furbo del prossimo...e invece non si rende conto che certi meccanismi per funzionare REALMENTE devono essere praticati pienamente e non solo mezzi accennati...d'altronde se si stabiliscono premi produzione e li si rispetta a compimento del lavoro i dipendenti sono motivati e coinvolti nel lavoro fatto e in quello futuro...e il datore di lavoro anche visto che riscuote dal cliente quanto dovuto...

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di maxster
    Data Registrazione
    26/04/11
    Località
    Italia
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    345
    Io credo che sia anche un problema di mentalità. Mentalità italica. Nel senso che si è sempre tutti contro tutti. D'accordo, ognuno fa la sua parte: il lavoratore ha il sacrosanto diritto di lamentarsi del datore di lavoro, così come il datore di lavoro fa la sua parte per spremere i dipendenti (nei limiti) e far andare avanti l'azienda. Le due prospettive sono completamente diverse. Tuttavia non si riesce mai a trovare la via di mezzo per il bene dell'azienda (e di conseguenza del Paese). Secondo me è scandaloso l'atteggiamento di alcuni dipendenti (anche quelli della stamperia di cui sopra) ma è altrettanto inammissibile anche che i datori di lavoro sembrano sempre regalarti dei soldi e che facciano un favore ad assumerti, avendo per tale motivo la percezione di poter disporre dei "sottoposti" a piacimento. Ma stiamo scherzando? Tu mi paghi per un lavoro che io fornisco! La crisi economica (ops, volevo dire il cambiamento epocale) ingigantisce queste posizioni antitetiche.
    Se Optimus Prime fosse una moto sarebbe una Triumph!
    Megatron una BMW

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maxster Visualizza Messaggio
    Io credo che sia anche un problema di mentalità. Mentalità italica. Nel senso che si è sempre tutti contro tutti. D'accordo, ognuno fa la sua parte: il lavoratore ha il sacrosanto diritto di lamentarsi del datore di lavoro, così come il datore di lavoro fa la sua parte per spremere i dipendenti (nei limiti) e far andare avanti l'azienda. Le due prospettive sono completamente diverse. Tuttavia non si riesce mai a trovare la via di mezzo per il bene dell'azienda (e di conseguenza del Paese). Secondo me è scandaloso l'atteggiamento di alcuni dipendenti (anche quelli della stamperia di cui sopra) ma è altrettanto inammissibile anche che i datori di lavoro sembrano sempre regalarti dei soldi e che facciano un favore ad assumerti, avendo per tale motivo la percezione di poter disporre dei "sottoposti" a piacimento. Ma stiamo scherzando? Tu mi paghi per un lavoro che io fornisco! La crisi economica (ops, volevo dire il cambiamento epocale) ingigantisce queste posizioni antitetiche.
    pui anche chiamarla "crisi" (come fanno in tanti)...ma personalmente non credo che sia il termine più giusto per identificare quello che sta avvenendo...

    per il resto...bè...la storia ci insegna che durante i periodi di profondo cambiamento chi è riuscito a superare quel momento è stato chi si è adattato velocemente alle nuove condizioni...

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di maxster
    Data Registrazione
    26/04/11
    Località
    Italia
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    per il resto...bè...la storia ci insegna che durante i periodi di profondo cambiamento chi è riuscito a superare quel momento è stato chi si è adattato velocemente alle nuove condizioni...
    Concordo pienamente!
    Se Optimus Prime fosse una moto sarebbe una Triumph!
    Megatron una BMW

  7. #46
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    basta datori di lavoro aguzzini e basta dipendenti furbetti che s'inventano giorni di malattia

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da spantax Visualizza Messaggio
    Ieri parlavo con un amico stampatore.

    Dopo alcuni mesi di "molla" ora gli sono arrivati degli ordini importanti, da consegnare in settembre. Ha chiesto la collaborazione dei suoi 8 ragazzi, proponendo di fare una sola settimana di chiusura ferragosto (da recuperare a inizio settembre), in luogo delle solite due, oppure di fare un paio di ore in più la sera per far fuori una parte almeno.

    Gli han risposto che se non si sa organizzare il problema è suo.
    Quindi il lavoro lo ha affidato in esterno, riducendo i margini e lasciando ferme le sue macchine. E' molto deluso e rattristato, e ora sta pensando seriamente di ristrutturare la sua azienda diventando un broker, lasciando a casa la sua gente e vendendo le macchine.

    La verità è questa, quando le cose non vanno bene l'operaio medio si defila, in paesi come la germania invece si danno tutti da fare il più possibile.

    Libertà di licenziamento è una parola brutta assai, ma quando non trovi la collaborazione della gente che dipende da te, che paghi, sei veramente messo male.


    e farebbe solo bene a se stesso e alla sua azienda.

    la gente pensa che un imprenditore sia cosi' scemo da liberarsi dei suoi collaboratori che contribuiscono alla crescita e consolidamento dell'azienda.
    se si potesse licenziare , sia nel privato come nello statale finirebbero in strada un bel po' di scansafatiche succhiasangue.

    resterebbero di sicuro a lavorare tutti quelli che il posto se lo guadagnano.

    io in trentanni ho avuto dozzine di dipendenti eccellenti.
    ne licenziai uno solo acquisito da un rilevamento di azienda.

    dopo 10 mesi di lavoro passati facendo presenza 3 dico TRE giorni al mese l'ho licenziato in tronco e mi ha fatto causa riuscendo pure a farsi pagare tre mensilita' da un giudice che letterelmante mi disse... e' la legge. ci tocca.

    a saperlo gli davo un calcio in culo subito e ne risparmiavo di mensilita'..
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ....ma vai di modi per sbarazzarsi di un dipendente ce ne sono molti.
    mica cosi' facile in un'azienda sindacalizzata e medio grande, credimi: un giorno ci incontreremo a bere una birretta e ti raccontero' un po' di fatti, che, se non hanno il valore della rappresentativita' statistica, hanno la forza della vita vissuta
    ..avrei scelto il modo più elegante possibile per farlo e lo avrei fatto senza pensarci 2 volte!!
    ...questo cambiamento epocale (per favore non chiamiamola crisi ) ci sta insegnado qualcosa...quel qualcosa è proprio la rimodulazione di certi rapporti tra le parti...non a caso si chiama "rapporto di lavoro"...oggi il mondo gira in modo diverso e questo fatto sta sotto gli occhi di tutti...
    non e' proprio cosi': la resistenza al cambiamento, a prescindere, e' una caratteristica dell'uomo in genere , che nel sindacalista italiano raggiunge vette inarrivabili
    ...in tutto ciò un imprenditore accorto è quello che riesce a prendere commesse di lavoro anche se con scadenze a breve termine e che cerca di fare il lavoro pagando il dipendente (il giusto) e premiando il raggiungimento degli obbiettivi con una piccola partecipazione agli utili...
    i premi di produzione sono, nella mia esperienza lavorativa, una norma
    il dipendente è un dipendente accorto se capisce le dinamiche aziendali e si adegua concertando la propria presenza in azienda (anche con ore di straordinario) affinchè le commesse del suo datore di lavoro (che è anche chi gli paga lo stipendio) possano andare a buon fine...
    vedi sopra

    secondo me la ricetta è questa...arroccarsi da una parte e dall'altra su posizioni che sono illogiche e anacronistiche è solo fortemente controproducente...
    concordo


    e per fortuna...negli usa è tutto completamente all'opposto che da noi...ma sarà poi un caso che la più grossa crisi mondiale dopo quella del 1929 sia scaturita dagli USA?? io dico che la "vecchia europa" per quanto scalcinata e vituperata abbia ,in certi frangenti, da insegnare ancora molto al mondo...specialemte a quello a stelle e strice e a quello asiatico...
    che abbiamo cose da insegnare e' verissimo. che ne abbiamo da imparare, altrettanto vero. scommettiamo che gli usa, che han preso la scoppola prima e piu' violentemente, saranno i primi ad uscirne ?

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    che abbiamo cose da insegnare e' verissimo. che ne abbiamo da imparare, altrettanto vero. scommettiamo che gli usa, che han preso la scoppola prima e piu' violentemente, saranno i primi ad uscirne ?
    ............ ( )secondo me ne escono facendo una nuova guerra ...magari a siria o a iran...

  11. #50
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ............ ( )secondo me ne escono facendo una nuova guerra ...magari a siria o a iran...
    Nazioni piccole.

    Soluzione insufficiente.

    Con la "Desert Storm" scaricarono più megaton in 2 giorni sulla sola Bagdad che su tutta la Germania nella WW2.

    Non han ritardato la crisi di molto...

    Il deserto non basta più, bisogna tirar giù qualcosa di grosso.

    Resta il problema -per chi conta- di riuscire nel giochino senza bruciarsi il culo.

    Cosa che, con la globalizzazione e il nucleare onnipresente, non è poi così facile.

    Prevedo un lento stillicidio.

    Però è un parere personale, con la stessa autorità di quello di chiunque altro.

    Miei 2 cents.
    Ultima modifica di Don Zauker; 15/08/2011 alle 05:41

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Manubrio Tiger ... e' diritto ??
    Di dumbix01 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27/08/2010, 07:14
  2. Diritto di Replica
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 16/07/2010, 15:41
  3. Si potrebbe fare un referendum per licenziare Vespa?
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 12/05/2010, 17:34
  4. Corte UE: La fecondazione eterologa è un diritto
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09/04/2010, 17:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •