Facciano pure. Buon lavoro.
Facciano pure. Buon lavoro.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Perdona i nemici...Ma non dimenticarli...
Tigerizzo e me ne infischio...
[siglaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa............]
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
"Il modo migliore per realizzare i propri sogni, è svegliarsi" Paul Valery
per farlo bisogna che tutti lo facciano altrimenti è inutile. E per la natura umana dubito che lo si faccia, altrimenti in oltre 2000 sarebbe già successo
non ho letto l'articolo, ma può essere che sia comandato a distanza come i droni? comunque al giorno d'oggi ci sono sistemi in grado di far decollare ed atterrare un aereo senza bisogno del pilota (a dire c'erano già nel 2000 quando li studiavo), quindi non mi stupirebbe più di tanto il fatto che sia automatico.fatto che poi sia senza equipaggio, al di là dei costi "umani" (termine che non mi piace usare), ma la dice lunga sulla sicurezza di sto mezzo.
Ultima modifica di maurino; 11/08/2011 alle 17:20 Motivo: UnionePost automatica
tanti soldi buttati a mare.....Il Pentagono ha perso i contatti con l'aliante ipersonico Falcon Hypersonic (Htv-2), subito dopo il distacco dal razzo che l'ha portato nello spazio. Il Falcon Hypersonic, sviluppato dall'agenzia della Difesa (Darpa) per le ricerche avanzate, non aveva alcun passeggero a bordo. Lo ha reso noto su Twitter la stessa Darpa.
In teoria Htv-2 sarebbe in grado di raggiungere planando e rientrando nell'atmosfera più di 20 volte la velocità del suono e essere in grado di volare in 12 minuti da New York a Los Angeles. L'aliante si sarebbe staccato senza problemi dal razzo Minotaur IV ma poi ne sono state perse le tracce. In teoria Htv-2, lanciato dalla base di Vandenbrg in California, dovrebbe precipitare nel Pacifico.