Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 159

Discussione: i sindacati dovrebbero andare a cagare.... Ikea

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Tutti eroi, poi quando l'azienda per cui lavorano decide lasciarli a casa senza possibilità di discussione corrono dal primo sindacalista che incontrano per strada e cercano pararsi il sederino quando ormai non c'è più nulla da fare. Se nella propria azienda non si dà importanza (quindi potere di contrattazione, che vuol dire fare una tessera perchè se non lo avete capito il sindacato sta inpiedi con i soldi delle tessere) al sindacato mi spiegate come possono agire?
    Fino a questa primavera era sempre colpa dei comunisti mangiabambini, ora che qualche verità sulle primarie attenzioni del governo sta venendo a galla quindi hanno perso credibilità e probabilmente alle prossime elezioni prenderanno un calcio nel sedere senza (speriamo) riuscire a garantirsi l'immunità dai processi la colpa della crisi è dei sindacati?
    Forse quando si andava a scuola, durante le lezioni di diritto ed educazione civica, anzichè sparare in faccia al professore il riso con la penna Bic, era meglio ascoltare ed imparare come funziona uno stato, come funzione una democrazia e cosa serve per far funzionare una società (democratica, non S.P.A. o S.R.L).

    nn è che la colpa della crisi mondiale "è dei sindacati"...la loro (grossa) responsabilità sta nel aver plaudito alla diaspora delle più grandi aziende italiane (che guardacaso sono quelle che si sono mangiate miliardi di lire a fondo perduto dello stato italiano) senza fiatare...oggi a distanza di anni vanno nelle fabbrichette a dire che bisogna lottare...bisogna scioperare ecc ecc... ma oramai il danno è fatto...con il benestare di governo e "parti sociali"

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di buecyb3r
    Data Registrazione
    11/12/10
    Località
    Busca (CN)
    Moto
    XSR 900 (Ex Thruxton 900 EFI)
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    nn è che la colpa della crisi mondiale "è dei sindacati"...la loro (grossa) responsabilità sta nel aver plaudito alla diaspora delle più grandi aziende italiane (che guardacaso sono quelle che si sono mangiate miliardi di lire a fondo perduto dello stato italiano) senza fiatare...oggi a distanza di anni vanno nelle fabbrichette a dire che bisogna lottare...bisogna scioperare ecc ecc... ma oramai il danno è fatto...con il benestare di governo e "parti sociali"
    Hai ragione, ma solo in parte... tieni conto che non puoi obbligare tout-court un'azienda a non delocalizzare.
    Dato che la concorrenza e il mercato li vogliamo globali, anche il lavoro non può che essere così.
    Se vuoi che le aziende restino in Italia devi renderglielo conveniente... altrimenti al peggio chiudono e riaprono con sede da un'altra parte e tanti saluti...
    BueCyb3r riding Kawaii

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da buecyb3r Visualizza Messaggio
    Hai ragione, ma solo in parte... tieni conto che non puoi obbligare tout-court un'azienda a non delocalizzare.
    Dato che la concorrenza e il mercato li vogliamo globali, anche il lavoro non può che essere così.
    Se vuoi che le aziende restino in Italia devi renderglielo conveniente... altrimenti al peggio chiudono e riaprono con sede da un'altra parte e tanti saluti...
    quando ai tempi delle vacche grasse queste aziende sono andate a tirare la giacchetta del governo per avere soldi a fondo perduto o agevolazioni fiscali o altri provvedimenti governo con l'intesa delle parti sociali (sindacati compresi) avrebbero dovuto prendere la palla al balzo per vincolare quella somministrazione di denari , benefit fiscali e quant'altro alla permanenza sul territorio...mi pare il minimo...sarebbe stata una mossa lungimirante...

    tu azienda vuoi essere globalizzata e muoverti nel mondo come una cavalletta famelica...bene...ma dallo stato italiano non prendi una lira/euro...

    vuoi i contributi statali, benefit fiscali ecc? bene ti impegni a rimanere sul suolo italico e a dare un lavoro alla gente italiana (la stessa che ti paga i contributi ecc)

    questi ragionamenti andavano fatti in tempi diversi...oggi con chi li fai?...

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    per vedere il fallimento del sindacato come ente mediatore, basta vedere che non ha saputo far fronte in 10 anni ai nuovi problemi del mondo del lavoro: il lavoro precario.....

    per i precari cosa hanno fatto?

    NULLA......
    ...nulla nulla no...qualcosa hanno fatto...diciamo che sono stati in silenzio quando c'era da sbraitare e sbraitano ora che non serve più a nessuno... ...anticiclici...
    Ultima modifica di Stinit; 12/08/2011 alle 09:35 Motivo: UnionePost automatica

  4. #4
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    quando ai tempi delle vacche grasse queste aziende sono andate a tirare la giacchetta del governo per avere soldi a fondo perduto o agevolazioni fiscali o altri provvedimenti governo con l'intesa delle parti sociali (sindacati compresi) avrebbero dovuto prendere la palla al balzo per vincolare quella somministrazione di denari , benefit fiscali e quant'altro alla permanenza sul territorio...mi pare il minimo...sarebbe stata una mossa lungimirante...

    tu azienda vuoi essere globalizzata e muoverti nel mondo come una cavalletta famelica...bene...ma dallo stato italiano non prendi una lira/euro...

    vuoi i contributi statali, benefit fiscali ecc? bene ti impegni a rimanere sul suolo italico e a dare un lavoro alla gente italiana (la stessa che ti paga i contributi ecc)

    questi ragionamenti andavano fatti in tempi diversi...oggi con chi li fai?...



    ...nulla nulla no...qualcosa hanno fatto...diciamo che sono stati in silenzio quando c'era da sbraitare e sbraitano ora che non serve più a nessuno... ...anticiclici...


    mi è venuta in mente una frase di un testo universitario...... di tanti tanti anni fa, ora non ricordo bene il titolo.... ma affrontava l'aspetto dei sindacati: emergeva che con ogni probabilità nei momenti di crisi i lavoratori avrebbero ottenuto molto di più dalle maestranze industriali senza il sindacato..... che per prima cosa giustifica se stesso e la sua esistenza.

    infondo è comprensibile, se con una corretta mediazione si può ottenere ad esempio un risultato finale di 80/100 (lavoratore - datore di lavoro)

    con il sindacato sarebbe sicuramente 60-70 / 100 (perchè il 10/20 il sindacato se lo tiene per giustificare il suo essere....e avere in futuro un senso di nuove contrattazioni.....)

    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di buecyb3r
    Data Registrazione
    11/12/10
    Località
    Busca (CN)
    Moto
    XSR 900 (Ex Thruxton 900 EFI)
    Messaggi
    1,107
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    tu azienda vuoi essere globalizzata e muoverti nel mondo come una cavalletta famelica...bene...ma dallo stato italiano non prendi una lira/euro...

    vuoi i contributi statali, benefit fiscali ecc? bene ti impegni a rimanere sul suolo italico e a dare un lavoro alla gente italiana (la stessa che ti paga i contributi ecc)
    Quotone... il problema è che quando le aziende vanno male, gli stessi sindacati implorano l'aiuto statale per non perdere posti di lavoro... di aiuti ne andrebbero dati meno e dovrebbero essere ultra vincolanti per l'azienda a rimanere sul territorio!

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    e si sindacati che dicono a riguardo.....
    Na' beata minchia, per dirla alla Albanese... o meglio faranno qualche dichiarazione sui media, e poi lo lasceranno passare.

    Citazione Originariamente Scritto da SgtPepper Visualizza Messaggio
    Ero giovane e anch'io pensavo che i sindacati non servissero, che se avessi avuto qualcosa che non andava era sufficiente chiudersi dentro con il capo e discuterne da adulti. Poi un bel giorno il capo è cambiato e ho subito un mobbing forsennato. Se non ci fossero stati i sindacati a offrirmi una mano (benché non li avessi mai filati), non so come ne sarei uscito.
    Permettimi una considerazione... sperando di non offenderti.
    Tu ti sei comportato come la maggior parte delle persone, cioè: me ne sbatto finchè non mi serve, e se mi è servito lo difendo a spada tratta perché magari mi serve di nuovo in futuro.
    E' lo stesso motivo per cui siamo arrivati a questo punto con la politica e i sindacati, l'opportunismo italico, sempre citando Albanese: "mi voti, ti trovo un lavoro e ti sistemo, non mi voti, in culo a te e a tutta la tua famiglia".
    I politici e anche i sindacati (ripeto, a livello nazionale, non i singoli sparsi nelle aziende) sanno che finchè tengono in piedi privilegi e reti di amicizie, possono anche fottersene del bene comune.
    Ultima modifica di buecyb3r; 12/08/2011 alle 12:55 Motivo: UnionePost automatica
    BueCyb3r riding Kawaii

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da buecyb3r Visualizza Messaggio




    Permettimi una considerazione... sperando di non offenderti.
    Tu ti sei comportato come la maggior parte delle persone, cioè: me ne sbatto finchè non mi serve, e se mi è servito lo difendo a spada tratta perché magari mi serve di nuovo in futuro.
    E' lo stesso motivo per cui siamo arrivati a questo punto con la politica e i sindacati, l'opportunismo italico, sempre citando Albanese: "mi voti, ti trovo un lavoro e ti sistemo, non mi voti, in culo a te e a tutta la tua famiglia".
    I politici e anche i sindacati (ripeto, a livello nazionale, non i singoli sparsi nelle aziende) sanno che finchè tengono in piedi privilegi e reti di amicizie, possono anche fottersene del bene comune.
    Quello che dici e' la stessa e identica cosa che ho detto poco sopra.
    Io essendo un RSU ti confermo l'opportunismo anche sfacciato da parte dei lavoratori, quando direttamente interessati. Prima se la giocano con i loro diretti responsabili e dirigenti per i propri interessi, "aditando anche contro il sindacato, liste sindacali ed RSU compresi" se la cosa va male e non ottengono quello che devono ottenere, se la giocano con i sindacati e cercando di coinvolgere altri lavoratori per il bene della comunita'.
    Io lo ripeto da sempre il male del sindacato checche' se ne dica sono i lavoratori stessi
    P.s. il riferimento certamente non e' rivolto all'utente SgtPepper
    Quoto tutti

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da buecyb3r Visualizza Messaggio
    Quotone... il problema è che quando le aziende vanno male, gli stessi sindacati implorano l'aiuto statale per non perdere posti di lavoro... di aiuti ne andrebbero dati meno e dovrebbero essere ultra vincolanti per l'azienda a rimanere sul territorio!



    Na' beata minchia, per dirla alla Albanese... o meglio faranno qualche dichiarazione sui media, e poi lo lasceranno passare.



    Permettimi una considerazione... sperando di non offenderti.
    Tu ti sei comportato come la maggior parte delle persone, cioè: me ne sbatto finchè non mi serve, e se mi è servito lo difendo a spada tratta perché magari mi serve di nuovo in futuro.
    E' lo stesso motivo per cui siamo arrivati a questo punto con la politica e i sindacati, l'opportunismo italico, sempre citando Albanese: "mi voti, ti trovo un lavoro e ti sistemo, non mi voti, in culo a te e a tutta la tua famiglia".
    I politici e anche i sindacati (ripeto, a livello nazionale, non i singoli sparsi nelle aziende) sanno che finchè tengono in piedi privilegi e reti di amicizie, possono anche fottersene del bene comune.

    Albanese è stato profetico...

Discussioni Simili

  1. Insulti in ufficio, controllate chi e come potete mandare a cagare
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/10/2010, 17:42
  2. per l'inverno dovrebbero andar bene...
    Di Uelanino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19/11/2009, 09:56
  3. Mandatemi a cagare:domanda....
    Di Andre3 nel forum Street Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 08:00
  4. cosa dovrebbero fare a sto qui???
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 22/08/2009, 06:49
  5. Truffa IKEA
    Di WaLLeR™ nel forum 4 risate
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16/06/2008, 07:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •