Dove posso inviare il mio curriculum?
A parte gli scherzi, anch'io ritengo di non essere trattato male dall'azienda per cui lavoro.. anzi, tanto di cappello ma purtroppo non è così per tutti e di questo bisogna prenderne atto.
Secondo te come la pensa il tuo alterego che però lavora in un'azienda che per ragioni operative ha deciso di trasferire la propria unità produttiva in Bulgaria ?
THE QUEEN - la mia Street
"Fondamentalista della coppa cromata!"
Penso che se il governo del mio paese non fosse impegnato nello smaltimento della magistratura mi chiederebbe indietro e con gli interessi i quarant'anni di ammortizzatori sociali che mi sono mangiato e penso che se la mia azienda si è riempita di fannulloni non sia ne colpa dello stato ne dei sindacati ma solo mia perchè non sono stato in grado di DIRIGERE (visto che faccio il dirigente non solo per lo stipendio ma anche perchè dovrei essere in grado di dirigere i miei subalterni) i miei operai e di allontanare le figure che non sono in grado soddisfare le mie aspettative
Comunque una montagna di sindacalisti si "evolvono" in politici, questo spiega tutto no?
Leggendo i vostri interventi piu o meno avete tutti ragione, chi a favore e chi contro la politica sindacale. Io come modo di vederla la situazione sindacale, mi trovo nel mezzo![]()
Ormai lo sanno anche i muri che il sindacato si e' troppo politicizzato, ma purtroppo e' anche tutto il sistema che e' cambiato. Il sindacato si adegua a quelle che possono essere le richeste dell'azienda e l'azienda ricambia con dei piccoli contentini al sindacato e a volte a qualche lavoratore. Tutto cio' comporta nei lavoratori sfiducia nel sindacato, perche' vorrebbero essere tutti premiati "anche i fanulloni"......Mettiamoci in testa che il sindacato siamo noi lavoratori, siamo noi che scegliamo il sindacato e chi ci deve rappresentare come anche in politica e non vi lamentate quando ce lo mettono in quel posto.....perche' lo abbiamo voluto noi![]()
Quoto tutti
Sei talmente intelligente che non hai dato nessuna risposta,manco fossi tu a mandare avanti l'Italia
io lavoro da 21 anni e non ho mai avuto una tessera sindacale,nel 2009 quando sono andato a fare il mod.unico alla cgil e hanno provato a farmi fare la tessera gli ho detto che erano un branco di ladri (testuali parole).......però se ora ho qualche diritto è merito loro,oggi sono solo dei politicanti di bassa lega.
Questa è un'ottima soluzione.........forse la migliore possibile
Ultima modifica di winter1969; 11/08/2011 alle 22:31 Motivo: UnionePost automatica
Ci fosse un intervento nel merito del post di apertura, è subito diventato l'ennesimo thread Italia sì Italia no
Assodato che l'apertura a ferragosto NON era su base volontaria, e che il totoincasso è una delle cazzate più assurde mai sentite nella gestione del personale, non capisco come si possa mandare a cagare il sindacato e non quel dirigente dell'Ikea che ha avuto queste geniali intuizioni![]()
quoto, anche se le realtà lavorative sono tante e diverse tra loro così come lo sono i sindacati e sopratutto i sindacalisti.
così come e diverso il mondo delle piccole e medie imprese dalle grandi aziende....per arrivare al pubblico impiego che è un mondo a parte.
ognuno vive e conosce le prorie realtà e probabilmente le proprie esperienze formano un giudizio sulle attività svolte dal sindacato che non sempre può essere assunto e generalizzato come l'unico esistente o quantomeno possibile.
io sono stato membro eletto in una RSU di un ente e me ne vanto, non ho goduto di nessun favoritismo e nessun ha dovuto fare il lavoro che lasciavo indietro per partecipare all'attività sindacale....mi sono smazzato sempre tutta la mia parte e ne sono orgoglioso. mai avuto una tessera di nessun partito ma ho conosciuto colleghi molto attivi e di grande integrità, che oltre all'attività sindacale erano impegnati nell'attività politica.....il problema non è l'appartenenza, semmai è la coerenza........
resto convinto che una forza in grado di mediare nelle trattative tra proprietà e lavoratori debba continuare ad esistere, altrimenti diventa veramente difficile per questi ultimi tutelare i propri diritti......quando si crea un problema, il singolo ha la forza..del singolo...... che è vicina al nulla.
per i gentili e pittoreschi giudizi, tipo merde, vomito, cancro ecc, espressi da alcuni nel loro intervento in questa discussione, sentitamente ringrazio![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Si ma nel mondo del lavoro non possiamo essere tutti dirigenti o vice dirigenti...bisogna capire che ci sono anche i ruoli nei quali pur ammazzandosi di lavoro si rende poco per via del fatto che il proprio lavoro é organizzato da altri...pensiamo per esempio al lavoro nella catena di montaggio...la produttività di quel luogo é influenzata pesantemente da chi ne progetta le varie fasi piuttosto che dall`operatore...
Dove erano i sindacati 10 anni fa quando le più grandi aziende di questo paese (ingrassate a colpi di finanziamenti a fondo perduto o altri stratagemmi) iniziavano a delocalizzare nei paesi dell`est??? Chi si ricorda le parole della politica di allora che plaudivano tali fughe???
Oggi ci ritroviamo gli effetti nefasti delle decisioni (sbagliate) di allora...manca drammaticamente il PIL...ma il pil non lo si crea con la bacchetta magica...occorrono provvedimenti lungimiranti cosa sconosciuta alla politica di oggi che persegue il mero consenso elettorale...
Ultima modifica di Stinit; 12/08/2011 alle 01:39 Motivo: UnionePost automatica