Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
Tutti eroi, poi quando l'azienda per cui lavorano decide lasciarli a casa senza possibilità di discussione corrono dal primo sindacalista che incontrano per strada e cercano pararsi il sederino quando ormai non c'è più nulla da fare. Se nella propria azienda non si dà importanza (quindi potere di contrattazione, che vuol dire fare una tessera perchè se non lo avete capito il sindacato sta inpiedi con i soldi delle tessere) al sindacato mi spiegate come possono agire?
Fino a questa primavera era sempre colpa dei comunisti mangiabambini, ora che qualche verità sulle primarie attenzioni del governo sta venendo a galla quindi hanno perso credibilità e probabilmente alle prossime elezioni prenderanno un calcio nel sedere senza (speriamo) riuscire a garantirsi l'immunità dai processi la colpa della crisi è dei sindacati?
Forse quando si andava a scuola, durante le lezioni di diritto ed educazione civica, anzichè sparare in faccia al professore il riso con la penna Bic, era meglio ascoltare ed imparare come funziona uno stato, come funzione una democrazia e cosa serve per far funzionare una società (democratica, non S.P.A. o S.R.L).

nn è che la colpa della crisi mondiale "è dei sindacati"...la loro (grossa) responsabilità sta nel aver plaudito alla diaspora delle più grandi aziende italiane (che guardacaso sono quelle che si sono mangiate miliardi di lire a fondo perduto dello stato italiano) senza fiatare...oggi a distanza di anni vanno nelle fabbrichette a dire che bisogna lottare...bisogna scioperare ecc ecc... ma oramai il danno è fatto...con il benestare di governo e "parti sociali"