
Originariamente Scritto da
rus
allora non vuoi capire,ci riprovo con parole diverse:se io (il commerciante)faccio il lavoro di consigliare e perdo il mio tempo per individuare la taglia di un prodotto,e investo i miei soldi in tutta la gamma di taglie e tu usi le mie info per comprare da altri che si trovano il lavoro gia' fatto e dunque risparmiano tempo(che non ti fanno ovviamente pagare).Magari hanno solo un pezzo e quello ti vendono ovviamente non hanno quasi mai vertine e possono usare manodopera in nero tanto nella sede non trovi nessuno spece se si usa una vecchia cascina come "logistica";senza parlare di sedi in paesi UE con tasse piu' basse e guardacaso magazzino in italia (irlanda docet)...................insomma il fatto che i soldi non si "cagano"come dici Tu non autorizza a rubare il lavoro degli altri ...........poi ben venga la concorrenza,ma quella leale e chi si presta consapevole a certi "trucchi"è ,secondo me,colpevole come chi li applica.
Dimenticavo,concordo,ovviamente, quando dici che controllare sempre gli stessi non è lotta all'evasione............................vado in ferie


