Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: I trecento miliardi che lo Stato non vuole

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864

    .

    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
    Mafiosi, corrotti ed evasori ringraziano

    Tanto vale l'economia nera italiana. Recuperarne una parte è possibile e alleggerirebbe i sacrifici di famiglie e pensionati. Tra le proposte non accolte dal governo Berlusconi, la ritassazione dei capitali scudati e norme più severe per rompere il sistema delle mazzette. Mentre il nuovo codice contro la criminalità organizzata ostacola la confisca dei beni

    Trecentotrenta miliardi di euro ogni anno, un oceano di soldi. Dove si potrebbe andare a pescare, in un momento in cui il governo vara una manovra che promette almeno tre anni di lacrime e sangue, con più tasse e drastici tagli alla spesa pubblica. E’ l’oceano dell’economia illegale italiana. In dettaglio: 150 miliardi, il fatturato della criminalità organizzata, secondo la Commissione parlamentare antimafia (e 180 mila posti di lavoro persi al Sud, secondo il Censis); 60 miliardi il costo pubblico della corruzione secondo la Corte dei conti, cioè mille euro tondi a cittadino, neonati compresi; 120 miliardi di evasione fiscale, stima il ministero dell’Economia, con l’Italia al primo posto in Europa per la quota di reddito non dichiarato, il 51,1 per cento secondo un recente studio di Krls-Network of Business Ethic.

    Totale: 330 miliardi di euro all’anno che sfuggono a ogni imposizione, un ordine di grandezza a cui arriva anche la stima dell’Istat, che valuta il “sommerso” tra i 255 e i 275 miliardi di euro, cioè tra il 16 e il 17 per cento del Pil. Un dato strutturale dell’economia italiana, che mette insieme fenomeni diversi, dallo scontrino non battuto al carico di cocaina sbarcato al porto di Gioia Tauro, e tutte le sfumature di illegalità che ci stanno in mezzo, dal lavoro nero alle mazzette.

    I trecento miliardi che lo Stato non vuole Mafiosi, corrotti ed evasori ringraziano | Mario Portanova | Il Fatto Quotidiano

    avanti cosi', un grazie a chi lo ha votato.....

    chi lo vota dovrebbe pagare in tasse la scelta fatta.........

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di rus
    Data Registrazione
    03/06/07
    Località
    piemonte
    Moto
    ex vfr,ex bonneville,ex Tiger,ora Norge che spero di cambiare presto con tiger 1200
    Messaggi
    737
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio

    chi lo vota dovrebbe pagare in tasse la scelta fatta.........
    cribbio,hai ragione solo che chi lo ha votato è quasi sparito,un pò come l'Italia dei 40 e passa milioni di fascisti e 40 e passa milioni di antifascisti con una popolazione di 40 milioni
    vivo a mia insaputa

Discussioni Simili

  1. Tra cinque miliardi di anni.... finisce tutto.....
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 24/12/2011, 10:07
  2. 700 miliardi scuciti in 24 ore
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 12/05/2010, 17:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •