Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: lo stato se vuole..

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da karminen Visualizza Messaggio
    domanda semplice, perchè lo stato non mette lo stesso impegno che ha profuso per annientare le brigate rosse(riuscendoci e debellando il cancro) anche per arginare l'evasione fiscale???

    come mai solo le br ha sconfitto e non la mafia,la camorra,drangheta e via discorrendo,solo volontà??
    Sei proprio così sicuro che le BR siano state debellate con grande impegno e non anche grazie alla concomitanza di una perdita totale di qualunque tipo di valore e ideale (sia pur portato avanti in maniera esecrabile)?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    per cambiare la mentalità di un popolo occorre incentivare concretamente i comportamenti virtuosi (affinchè sia conveniente fare bene) e penalizzare pesantemente quelli sbagliati...

    basta immaginare cosa è stato fatto nei paesi del nord nel campo dei rifiuti...i rifiuti da loro sono diventati da problema a RISORSA:
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.



    utilizzando la stessa logica si potrebbe intervenire in molti altri ambiti...

    peccato che i politici sono collusi e conniventi con chi vuole che il proprio status quo non si tocchi
    Non servono i politici per combattere l'evasione.
    Visto che "tutti" si lamentano basta semplicemente che "tutti" si facciano rilasciare lo scontrino o la fattura.
    Per quanto riguarda il video, ho una domanda da fare.
    Non è che già nel prezzo di vendita paghi anche il cosidetto vuoto a rendere? (sia su vetro che alluminio).
    Sarebbe un'idea semplicissima ma sono sicuro che in italia nascerebbe un comitato per il no

  4. #23
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Non servono i politici per combattere l'evasione.
    Visto che "tutti" si lamentano basta semplicemente che "tutti" si facciano rilasciare lo scontrino o la fattura.
    Per quanto riguarda il video, ho una domanda da fare.
    Non è che già nel prezzo di vendita paghi anche il cosidetto vuoto a rendere? (sia su vetro che alluminio).
    Sarebbe un'idea semplicissima ma sono sicuro che in italia nascerebbe un comitato per il no
    Il discorso è un pò più complesso di così.

    Soprattutto nelle transazioni che non comportano trasferimenti di merci.

    In effetti, le tasse le paga SEMPRE il consumatore finale.

    Es: io vado da un professionista, questi mi chiede x euro.

    Voglio la fattura?

    Ok, aggiunge agli x euro il costo delle tasse.

    E' evidente che io, salvo situazioni limite (pensa ad un intervento di chirurgia effettuato in regime privatistico, ove la fattura è la tua unica arma di rivalsa in caso di problemi) non richiederò MAI il documento fiscale.

    Il sistema che dici tu funzionerebbe qualora si permettesse all'utente finale di SCARICARE le spese sostenute, esattamente come fanno i professionisti e i commercianti, che pagano sui soldi che HANNO, e non su quelli che DOVREBBERO avere.

    Inoltre è evidente che esistono disparità di trattamenti ingiustificabili.

    Pensa solo alla mobilità.

    Ti faccio un esempio molto pratico.

    Il proprietario originale del mio Pajero è un signore che di mestiere fa il macellaio.

    Abita in un paesino ai confini della provincia di RE, quasi in Toscana.

    La sua abitazione è al di sopra del suo negozio, a cui può accedere scendendo una rampa di scale.

    Malgrado ciò, lo Stato gli riconosce la "necessità" di un'auto, addirittura un 3.2 turbodiesel, immatricolato come autocarro 4 posti, con la possibilità di scaricarne le spese sull'azienda (in pratica, scalarlo dalle tasse).

    Il figlio, mio collega, è dipendente.

    Tutti i giorni si fa 75 km di andata e idem per il ritorno, oltretutto su strette strade di montagna, per guadagnarsi il pane.

    Per lo Stato italiano, non ha diritto a nessun contributo relativo alla mobilità.

    Cioè, potrebbe tranquillamente venire a lavorare coi mezzi pubblici (quali?), a piedi o in bici.

    L'utilizzo dell'auto è una sua libera scelta.

    Concordi con me che è una presa per il culo?

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Il discorso è un pò più complesso di così.

    Soprattutto nelle transazioni che non comportano trasferimenti di merci.

    In effetti, le tasse le paga SEMPRE il consumatore finale.

    Es: io vado da un professionista, questi mi chiede x euro.

    Voglio la fattura?

    Ok, aggiunge agli x euro il costo delle tasse.

    E' evidente che io, salvo situazioni limite (pensa ad un intervento di chirurgia effettuato in regime privatistico, ove la fattura è la tua unica arma di rivalsa in caso di problemi) non richiederò MAI il documento fiscale.

    Il sistema che dici tu funzionerebbe qualora si permettesse all'utente finale di SCARICARE le spese sostenute, esattamente come fanno i professionisti e i commercianti, che pagano sui soldi che HANNO, e non su quelli che DOVREBBERO avere.

    Inoltre è evidente che esistono disparità di trattamenti ingiustificabili.

    Pensa solo alla mobilità.

    Ti faccio un esempio molto pratico.

    Il proprietario originale del mio Pajero è un signore che di mestiere fa il macellaio.

    Abita in un paesino ai confini della provincia di RE, quasi in Toscana.

    La sua abitazione è al di sopra del suo negozio, a cui può accedere scendendo una rampa di scale.

    Malgrado ciò, lo Stato gli riconosce la "necessità" di un'auto, addirittura un 3.2 turbodiesel, immatricolato come autocarro 4 posti, con la possibilità di scaricarne le spese sull'azienda (in pratica, scalarlo dalle tasse).

    Il figlio, mio collega, è dipendente.

    Tutti i giorni si fa 75 km di andata e idem per il ritorno, oltretutto su strette strade di montagna, per guadagnarsi il pane.

    Per lo Stato italiano, non ha diritto a nessun contributo relativo alla mobilità.

    Cioè, potrebbe tranquillamente venire a lavorare coi mezzi pubblici (quali?), a piedi o in bici.

    L'utilizzo dell'auto è una sua libera scelta.

    Concordi con me che è una presa per il culo?
    Fino a che non ci sarà un sano conflitto di interessi nel rapporto tra le parti (privati-privati o privati-stato) chi potrà evaderà/eluderà sempre le sue tasse potendo contare sull`appoggio di chi chiede la prestazione....ovvio che tutto ciò é una presa per il culo per i soliti noti che a fronte di un risparmio immediato del 20% di iva che non pagano al professionista poi si ritrovano a pagare le proprie tasse + le tasse che il professionista non ha pagato...si potrebbe definire finanza boomerang

    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Non servono i politici per combattere l'evasione.
    Visto che "tutti" si lamentano basta semplicemente che "tutti" si facciano rilasciare lo scontrino o la fattura.
    Per quanto riguarda il video, ho una domanda da fare.
    Non è che già nel prezzo di vendita paghi anche il cosidetto vuoto a rendere? (sia su vetro che alluminio).
    Sarebbe un'idea semplicissima ma sono sicuro che in italia nascerebbe un comitato per il no
    Lo smaltimento dei rifiuti é una materia che ci identifica nel mondo come nazione ad alto contenuto mafioso...
    Solo per questo motivo da noi abbiamo problemi con la mmunnezza...in altri paesi é una risorsa per tutti da noi lo é solo per i mafiosi...

    Non a caso tranne alcuni rari casi lz raccolta differenziata é solo una operazione di facciata per poi conferire tutto indistintamente in discarica...alla quale il conferimento viene pagato a peso...

    Detto questo mi pare tutto estremamente e conseguenzialmente chiaro.
    Ultima modifica di Stinit; 27/08/2011 alle 11:25 Motivo: UnionePost automatica

  6. #25
    Hai detto, in maniera più nitida e concisa, quello che ho provato a esprimere col mio minestrone, grazie.

    Resta il fatto che non si capisce perchè parte della popolazione incassa, poi spende, reinveste, fa quello che gli pare e sul rimanente FORSE paga le tasse, mentre un'altra parte PRIMA paga le tasse, TUTTE, poi gli danno i soldi.

    Non mi pare equo.

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Hai detto, in maniera più nitida e concisa, quello che ho provato a esprimere col mio minestrone, grazie.

    Resta il fatto che non si capisce perchè parte della popolazione incassa, poi spende, reinveste, fa quello che gli pare e sul rimanente FORSE paga le tasse, mentre un'altra parte PRIMA paga le tasse, TUTTE, poi gli danno i soldi.

    Non mi pare equo.
    Io sono favorevole a uniformare il metodo di pagamento delle tasse...per tutti...

    1)perché sarebbe più equo
    2)perché sarebbe più facile e alla portata di tutti fare le differenze tra se e gli altri...questo permetterebbe di far spuntare fuori i furbetti...con il sistema attuale non é possibile perché ci sono sistemi talmente diversi e fumosi che é impossibile fare giustizia (sarà un caso che il sistema dei dipendenti é semplice e limpido???)

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Perche' stato e mafia sono colluse forse?
    Oltre alla chiesa naturalmente.... Hai presente il Massone di Guzzanti? Ecco, credo sia molto vicino alla realta' purtroppo....
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

  9. #28
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Non a caso tranne alcuni rari casi lz raccolta differenziata é solo una operazione di facciata per poi conferire tutto indistintamente in discarica...alla quale il conferimento viene pagato a peso...
    Questo te lo posso confermare io.

    Sono stato -formalmente lo sono ancora- nel settore fino a pochi giorni fa, e posso confermarti che la raccolta differenziata è fumo negli occhi.

    Non che sia errata di per sè, intendiamoci; ma alla fin fine, finisce tutto in discarica/inceneritore.

    E questo a Reggio Emilia, che dovrebbe essere una delle città più avanti d'Italia con la differenziazione.

    Questa volta niente 2 cents, ho espresso fatti, non opinioni.

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Questo te lo posso confermare io.

    Sono stato -formalmente lo sono ancora- nel settore fino a pochi giorni fa, e posso confermarti che la raccolta differenziata è fumo negli occhi.

    Non che sia errata di per sè, intendiamoci; ma alla fin fine, finisce tutto in discarica/inceneritore.

    E questo a Reggio Emilia, che dovrebbe essere una delle città più avanti d'Italia con la differenziazione.

    Questa volta niente 2 cents, ho espresso fatti, non opinioni.
    per forza...se non c'è una catena di raccolta/smistamento/recupero dei vari materiali è chiaro che differenziarla serve solo a "far vedere" un pò di impegno...vano purtroppo...


    mai io dico...nel trattamento dei rifiuti noi facciamo IL CONTRARIO di quello che fanno nei paesi del nord europa...possibile che nessuno se ne accorga??

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Ti faccio un esempio molto pratico.

    Il proprietario originale del mio Pajero è un signore che di mestiere fa il macellaio.

    Abita in un paesino ai confini della provincia di RE, quasi in Toscana.

    La sua abitazione è al di sopra del suo negozio, a cui può accedere scendendo una rampa di scale.

    Malgrado ciò, lo Stato gli riconosce la "necessità" di un'auto, addirittura un 3.2 turbodiesel, immatricolato come autocarro 4 posti, con la possibilità di scaricarne le spese sull'azienda (in pratica, scalarlo dalle tasse).

    Il figlio, mio collega, è dipendente.

    Tutti i giorni si fa 75 km di andata e idem per il ritorno, oltretutto su strette strade di montagna, per guadagnarsi il pane.

    Per lo Stato italiano, non ha diritto a nessun contributo relativo alla mobilità.

    Cioè, potrebbe tranquillamente venire a lavorare coi mezzi pubblici (quali?), a piedi o in bici.

    L'utilizzo dell'auto è una sua libera scelta.

    Concordi con me che è una presa per il culo?
    Ti assicuro (sono un lavoratore autonomo) che non funziona così.
    Molti anni fa era possibile farlo, adesso non più.
    Negli ultimi anni non sono neanche più deducibili delle spese vere e proprie.
    Guadagno 100 spendo 50 ma pago le tasse su 70

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. E' stato il maggiordomo....
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 19:21
  2. Chi è mai stato fermato con il 3-1?
    Di Frankracing nel forum Speed Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 25/03/2011, 15:29
  3. Chi di voi è stato a Silverstone???
    Di Millejager nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31/07/2010, 21:11
  4. Quando ci vuole ci vuole...
    Di MANDRAKE nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/09/2008, 21:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •