Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: lo stato se vuole..

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Ti assicuro (sono un lavoratore autonomo) che non funziona così.
    Molti anni fa era possibile farlo, adesso non più.
    Negli ultimi anni non sono neanche più deducibili delle spese vere e proprie.
    Guadagno 100 spendo 50 ma pago le tasse su 70
    lavori da solo?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    [QUOTE=Don Zauker;5013483]Il discorso è un pò più complesso di così.

    Soprattutto nelle transazioni che non comportano trasferimenti di merci.

    In effetti, le tasse le paga SEMPRE il consumatore finale.

    Es: io vado da un professionista, questi mi chiede x euro.

    Voglio la fattura?

    Ok, aggiunge agli x euro il costo delle tasse.

    E' evidente che io, salvo situazioni limite (pensa ad un intervento di chirurgia effettuato in regime privatistico, ove la fattura è la tua unica arma di rivalsa in caso di problemi) non richiederò MAI il documento fiscale.

    Il sistema che dici tu funzionerebbe qualora si permettesse all'utente finale di SCARICARE le spese sostenute, esattamente come fanno i professionisti e i commercianti, che pagano sui soldi che HANNO, e non su quelli che DOVREBBERO avere.

    QUOTE]
    Guarda, quando hanno chiesto la stessa cosa al ministro Padoa Schioppa ha risposto che così facendo si tasserebbe il risparmio e non sarebbe giusto.
    In realtà cosi facendo non ci sarebbe evasione e non potrebbero più mangiarsi i soldi
    Nel caso che hai riportato tu però chi è colpevole dell'evasione??
    IL professionista ,tu,o tutti e due?

    P.S. Davvero ti fanno il conto prima senza fattura e poi con fattura?
    Io lavoro come terzista.....hanno tutto l'interesse a scaricare.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    lavori da solo?
    Magari!!!
    Un socio (mia sorella) e un dipendente
    Ultima modifica di theciri; 28/08/2011 alle 07:56 Motivo: UnionePost automatica

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    [QUOTE=theciri;5014763]
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Il discorso è un pò più complesso di così.

    Soprattutto nelle transazioni che non comportano trasferimenti di merci.

    In effetti, le tasse le paga SEMPRE il consumatore finale.

    Es: io vado da un professionista, questi mi chiede x euro.

    Voglio la fattura?

    Ok, aggiunge agli x euro il costo delle tasse.

    E' evidente che io, salvo situazioni limite (pensa ad un intervento di chirurgia effettuato in regime privatistico, ove la fattura è la tua unica arma di rivalsa in caso di problemi) non richiederò MAI il documento fiscale.

    Il sistema che dici tu funzionerebbe qualora si permettesse all'utente finale di SCARICARE le spese sostenute, esattamente come fanno i professionisti e i commercianti, che pagano sui soldi che HANNO, e non su quelli che DOVREBBERO avere.

    QUOTE]
    Guarda, quando hanno chiesto la stessa cosa al ministro Padoa Schioppa ha risposto che così facendo si tasserebbe il risparmio e non sarebbe giusto.
    In realtà cosi facendo non ci sarebbe evasione e non potrebbero più mangiarsi i soldi
    Nel caso che hai riportato tu però chi è colpevole dell'evasione??
    IL professionista ,tu,o tutti e due?

    P.S. Davvero ti fanno il conto prima senza fattura e poi con fattura?
    Io lavoro come terzista.....hanno tutto l'interesse a scaricare.




    Magari!!!
    Un socio (mia sorella) e un dipendente


    lo fanno lo fanno...

  5. #34
    Scaricare chi?

    Un medico?

    Un avvocato?

    Cazzo devono scaricare, il legname?

    Scusa, questa non l'ho capita...

    Già frodare col trasferimento di merci è abbastanza semplice, mica ci vuole Einstein.

    Come mai il 99% dei gestori di somministrazione fa la spesa alla Coop invece che dal grossista, dove risparmierebbero?

    Semplice, perchè la Coop gli fa lo scontrino, non emette fattura.

    Ergo, tu compri (es.) 10 bottiglie di Whisky marca x e tieni la fattura.

    Quando le hai finite, vai al supermarket e ne compri altre 10, poi butti lo scontrino.

    Ad un eventuale controllo, hai in casa 10 boccie, di cui puoi esibire regolare fattura.

    In realtà ne hai già vendute 1000, però prova a dimostrarlo...

    Se ti beccano con la roba in auto, è la tua spesa.

    L'unica è l'appostamento mentre carichi/scarichi, ma siamo a livelli da Al Capone.

    Oppure, semplicemente, non hai fatto lo sconto a qualche pulotto.

    Figurati un professionista...

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Scaricare chi?

    Un medico?

    Un avvocato?

    Cazzo devono scaricare, il legname?

    Scusa, questa non l'ho capita...

    Già frodare col trasferimento di merci è abbastanza semplice, mica ci vuole Einstein.

    Come mai il 99% dei gestori di somministrazione fa la spesa alla Coop invece che dal grossista, dove risparmierebbero?

    Semplice, perchè la Coop gli fa lo scontrino, non emette fattura.

    Ergo, tu compri (es.) 10 bottiglie di Whisky marca x e tieni la fattura.

    Quando le hai finite, vai al supermarket e ne compri altre 10, poi butti lo scontrino.

    Ad un eventuale controllo, hai in casa 10 boccie, di cui puoi esibire regolare fattura.

    In realtà ne hai già vendute 1000, però prova a dimostrarlo...

    Se ti beccano con la roba in auto, è la tua spesa.

    L'unica è l'appostamento mentre carichi/scarichi, ma siamo a livelli da Al Capone.

    Oppure, semplicemente, non hai fatto lo sconto a qualche pulotto.

    Figurati un professionista...
    La pratica dei baristi che fanno spesa al supermercato é una prassi consolidata...poi via di "bibite e ore felici" (per dirla in italiano)

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. E' stato il maggiordomo....
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 19:21
  2. Chi è mai stato fermato con il 3-1?
    Di Frankracing nel forum Speed Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 25/03/2011, 15:29
  3. Chi di voi è stato a Silverstone???
    Di Millejager nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31/07/2010, 21:11
  4. Quando ci vuole ci vuole...
    Di MANDRAKE nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/09/2008, 21:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •