
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Il discorso è un pò più complesso di così.
Soprattutto nelle transazioni che non comportano trasferimenti di merci.
In effetti, le tasse le paga SEMPRE il consumatore finale.
Es: io vado da un professionista, questi mi chiede x euro.
Voglio la fattura?
Ok, aggiunge agli x euro il costo delle tasse.
E' evidente che io, salvo situazioni limite (pensa ad un intervento di chirurgia effettuato in regime privatistico, ove la fattura è la tua unica arma di rivalsa in caso di problemi) non richiederò MAI il documento fiscale.
Il sistema che dici tu funzionerebbe qualora si permettesse all'utente finale di SCARICARE le spese sostenute, esattamente come fanno i professionisti e i commercianti, che pagano sui soldi che HANNO, e non su quelli che DOVREBBERO avere.
QUOTE]
Guarda, quando hanno chiesto la stessa cosa al ministro Padoa Schioppa ha risposto che così facendo si tasserebbe il risparmio e non sarebbe giusto.
In realtà cosi facendo non ci sarebbe evasione e non potrebbero più mangiarsi i soldi

Nel caso che hai riportato tu però chi è colpevole dell'evasione??
IL professionista ,tu,o tutti e due?
P.S.
Davvero ti fanno il conto prima senza fattura e poi con fattura?
Io lavoro come terzista.....hanno tutto l'interesse a scaricare.
Magari!!!
Un socio (mia sorella) e un dipendente