3 anni fa ci hanno fermato a me e un mio amico i CC.... il mio amico aveva la targa messa in maniera esagerata.. gli hanno fatto la morale.. ma di certo nn gli anno sequestrato il mezzo, anke xke stavamo a 300 km da casa... ad essere sincero.. qui ci stanno i padri di famiglia ke hanno un minimo di conprensione....
Presidente Sezione Palermo TriumphMemento Audere Semper
Certo che talvolta il nostro atteggiamento è quantomeno buffo. In talune circostanze, se le FFOO fanno delle valutazioni che non ci piacciono diventano dei cialtroni ruba stipendio che non fanno il loro dovere, in altre se fanno quanto prescritto dalla legge sono dei bastardi che rovinano le vacanze altrui.
A me spiace, ma le vacanze se le è rovinate da solo, idem per chi ha aperto il topic.
Quando si fanno delle regole è necessario mettere dei limiti (di velocità, di tasso alcolemico, di inclinazione della targa ecc. ecc.) se non si rispettano quei parametri si è ha rischio e ognuno deve assumersene le responsabilità!
Perchè deve sempre essere colpa di qualcun altro?
a me il ktm esce di serie senza catarifrangente, cosa rischio? e se rischio, c'è qualche soluzione omologata?
E' ufficiale: Io Amo l'ABRUZZO...
Targa sistemata a 30°
Specchi omologati montati stamani
Manca piú uno scarico omologato per andarmene in giro tranquillo al 99%
Capirai però che la discriminante per applicare o meno una normativa non può essere la tua distanza da casa in quel momento, nella mia vita di motociclista ho fatto molti errori (normativi) anche io e spesso ne ho pagato le conseguenze, altre volte sono stato più fortunato, ma non può essere colpa di chi applica la norma!
credo che si debba un attimo usare il buon senso però..un conto è 35°, un conto sono i vassoi porta bicchieri..poi il discorso è sempre legato a chi ti trovi davanti.
anche per la velocità, per es., c'è un limite di tolleranza previsto dalla legge
ma siamo proprio sicuri dei 30° in un solo verso?
e per la targa sporca?
Ultima modifica di trisha; 19/08/2011 alle 10:22 Motivo: UnionePost automatica
VALENTINO è IL MIO IDOLO
Ma perchè chiediamo a chi lavora sulla strada di avere "buon senso"? Su questa base quando vai a pagare una bolletta potremmo chiedere lo sconto per fare cifra tonda (mi sembra sia ragionevole), oppure quando facciamo ricorso ad una multa (giusta) per un cavillo formale dovremmo usare il "buon senso" e pagarla lo stesso perchè non è un errore di compilazione che cambia la sostanza.
Può anche fare incazzare, ma se ci sono delle regole devono essere rispettate, abbiamo la libertà di non farlo, ma almeno non lamentiamoci delle conseguenze.