Lo sport incontra la tradizione, il divertimento e la storia tra i bastioni di Peschiera del Garda, in occasione dell’antica gara remiera di voga alla veneta. Saranno coinvolte una ventina di imbarcazioni tradizionali, chiamate gondole gardesane, rifacimenti di barche usate dai pescatori durante gli anni ’30, quando era abitudine dei pescatori sfidarsi in questo tipo di gara. Le imbarcazioni saranno condotte da due rematori ciascuna con lo stile di voga in piedi si sfideranno in una gara d’altri tempi a cui assisteranno centinaia di persone. La regata è una prova di regolarità sul percorso intorno alla cinquecentesca cinta muraria della città: le imbarcazioni si sfidano lungo i canali della “Fortezza” per la conquista del Palio. È abitudine infatti che il pubblico si disponga in tutta la lunghezza del percorso, sui bastioni o lungo i controbastioni, sui ponti o sul lungolago per assistere all’evento e tifare per l’equipaggio preferito. Il ritrovo degli equipaggi è previsto alle ore 16.00 nella zona del Mandracchio con la composizione del corteo e la successiva sfilata di musici e sbandieratori. Dopo lo spettacolo, alle 18.30 prenderà il via la gara con partenza dal Porto Cappuccini e arrivo nel Canale di Mezzo. Dopo la proclamazione del vincitore, lo spettacolo si chiuderà con i fuochi d’artificio.

Peschiera del Garda (Vr) ? 21 agosto: PALIO DELLE MURA

VENITE VENITE E SENZA AUTO (grazie)