Visto che siamo in tema:rimedi per attenuarla?
Visto che siamo in tema:rimedi per attenuarla?
ho scoperto che se dormo senza cuscino aiuta , comunque medicine non ne prendo se non nei casi limite..e per ora non sono al limite..
ho smesso di lasciare i capelli bagnati ,abitudine che avevo anche d'inverno
sintomi sono: senso di schiacciamento o pressione in parte del capo e del collo, come se ho un nodo in gola, e digestione lenta
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
misa che tiravi troppo a destra...
ed ora con quel che succede hai avuto una reazione avversa![]()
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
io ne soffro... (oltre a soffrire molto di mal di testa, eredità in parte di mio padre, mortacci suoi!)
ma non è il non asciugare i capelli ad averla fatta venire.. semmai se ne soffri di già il non asciugarli ti peggiora la situazione (se li hai lunghi ovv.)
un consiglio è quello di farti fare una visita da uno specialista in chiropratica, che ti farà fare una lastra della cervicale per valutare l'eventuale "raddrizzamento" del rachide cervicale (cosa alquanto comune)
questa cosa porta infatti rigidità ai movimenti del collo e possibili dolori a collo, spalla e anche potenzialmente formicolio alle mani.
altro consiglio è quello di andare da un chiropratico iscritto all'albo, sennò potresti capitare in mani di macellai.... infatti non sempre è necessario la famosa scrocchiata...
I capelli bagnati in sè non influiscono sulla cervicale, ma possono infiammare la muscolatura del collo e portare quindi infiammazione e la rigidità con relativo dolore, poi se vi sono problemi cervicali diventa più facile da scatenare l'infiammazione
infatti con il calore sul collo di solito ci si sente meglio.... anche prendere antidolorifici e antiinfiammatori aiuta a stare meglio, ma se alla base c'è un problema, riverrà sempre fuori....
grazie a voi per le risposte, tranne la risposta di Hannibal che mi accentuato la cervicale
D74 per ora mi sto studiando questo che dicono sia un bravo chiropratico, a mio cognato gli diedero da fare degli esercizi del metodo zilgrei e me lo ha consigliato, si tratta di esercizi dedicati alla colonna vertebrale
Definizione del metodo Zilgrei | Sito ufficiale Zilgrei Italia
Ultima modifica di alessandro2804; 20/08/2011 alle 19:31
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
le scuole migliori di chiropratica sono quella tibetana o la derivata belga....
comunque da non molto in Italia c'è l'albo dei chiropratici e sono persone competenti.... tutti gli altri non lo so....
io ho la fortuna di avere un francesce (scuola belga qui a lucca) ed è decisamente bravo.....
tanti tanti anni fa la mia ragazza andava da lucca a nizza in francia da un tibetano..... per dire quanto conti la bravura...
anche il mio chiropratico mi ha dato esercizi e consigli di postura...
dal come ci si alza correttamente dal letto, a cosa fare e non fare.... o consigli per potenziare la muscolatura per sostenere meglio....
tempo fa mi faceva male un lato del collo e con 1 seduta di richiamo che ormai faccio 1 volta all'anno o ogni 6 mesi, mi ha messo in sesto... inoltre mi ha dato un punto da massaggiare sulla mano (riflessologia).
Gli dissi di un dolore al collo e mi prese la mano e mi fece una leggera pressione in un punto...e mi chiese fa male? io boia si.... ecco... massaggia qui 10 minuti al giorno.....
![]()
Io ne soffro spessissimo dopo la testata nelle gomme a fine via di fuga della Bucine dell' anno scorso.....
Mi sa' che passato Agosto mi cerco un chiropratico......
" Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
Burt Munro - Marco Simoncelli -