Vicenza, maxi
evasione da 106
milioni di euro
Scoperto dalla Gdf un gruppo conciario con 800 lavoratori in nero e un patrimonio non dichiarato di oltre 1,3 miliardi
La Guardia di Finanza di Vicenza ha scoperto un’evasione fiscale per oltre 106 milioni di euro messa in atto da un importante gruppo conciario, che deteneva all’estero un patrimonio non dichiarato di oltre 1,3 miliardi. Secondo i finanzieri, il gruppo vendeva in nero tonnellate di pellame, e retribuiva gli 800 lavoratori irregolari con oltre 9 milioni di euro all’anno sempre in nero. È quanto si legge in una nota. “Conclusa dalla Guardia di Finanza di Vicenza, con la scoperta di una colossale evasione, un’articolata indagine volta al contrasto dell’evasione internazionale e della detenzione occulta di capitali all’estero nei confronti di uno dei principali gruppi imprenditoriali conciari della Valle del Chiampo”, dice la nota delle Fiamme gialle. “Oltre 106 milioni di euro i redditi occultati dalle società di capitali, 800 lavoratori dipendenti irregolari individuati, nonché scoperta l’esistenza di patrimoni detenuti all’estero non dichiarati, con violazioni alla disciplina sul `monitoraggio fiscale´ per oltre 1,3 miliardi di euro
Vicenza, maxi evasione da 106 milioni di euro - City
se si ha voglia quì ce ne sono moooooooooooooooolti altri...
Agenzia delle Dogane - Novità
in situazioni come queste stanno i SOLDI VERI...altro che chiacchiere...dovrebbe far riflettere il fatto che una azienda abbia potuto mettere in piedi un giro nel quale lavoravano 800 PERSONE A NERO...il fatto è che non è ne la prima ne l'ultima...
![]()