Scrivere in un forum lamentele contro uno presunto sceriffo, che secondo un parere personale abusi delle sue funzioni serve a poco. Se si hanno dei dubbi sull'operato di un funzionario statale che nell'ambito delle sue funzioni commette degli abusi, è giusto che venga segnalato alla competente autorità, non siamo in uno stato di polizia, quindi se uno sbaglia paga!
Per quanto riguarda la segnalazione fatta in merito alla nomina dell'avvocato in sede di accertamento dello stato di ebbrezza in genere da Medoro, è bene precisare una cosa:
l'art. 356 del c.p.p. recita che prima di procedere all'esecuzione delle urgenti operazioni di accertamento, attesa la modificazione degli effetti sulla persona con il trascorrere del tempo, il conducente è informato delle facoltà di farsi assistere da una persona di fiducia o da un avvocato, purchè questi siano prontamente reperibili , e che comunque l'attesa non comporti ritardo e pregiudizio agli accertamenti urgenti da eseguirsi, compromettendone l'esito. A questo punto il conducente può dichiarare di non volere essere assistito, firmandosi. Se il sospetto di guidare in stato di ebbrezza alcolica è coinvolto in un sinistro stradale le cose ovviamente cambiano radicalmente.
Vedete io comunque personalmente sono favorevoli a 10, 100, 1000 controlli nei fine settimana e nei ponti di festa, perchè sono stufo e triste quando vedo dei giovani feriti o uccisi in un incidente stradale, e proprio noi se ci sentiamo dei veri motociclisti dovremmo pretendere no 6 o 10 controlli come quelli descritti da Medoro, ma mille controlli a sera.
Nella mia zona sono morti negli ultimi 20 giorni 3 giovani motociclisti, andatelo a dire ai loro genitori che i controlli delle ff.pp sono troppi e pesanti e vedete cosa vi rispondono.