Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: La Mia Sicilia – Canto I – L’idillio

  1. #1
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600

    La Mia Sicilia – Canto I – L’idillio

    Sbarco a Palermo il 12 mattina in netto anticipo sull’orario previsto dopo una notte praticamente insonne. Giuliana, che aveva giurato e spergiurato che sarebbe venuta a prendermi addirittura al porto con la banda e il carretto dei pupi, mi risponde, ancora assonnata, che tanto ho il navigatore e mi posso benissimo arrangiare da solo e penso………….azzo incominciamo bene

    San Tom Tom mi fa girare mezza Palermo ma mi conduce esattamente davanti all’Isola Saporita dove trovo Giuliana sull’entrata già con la macchina fotografica in mano e penso……………qui si mette male

    L’impatto con il negozio è devastante. Ogni genere di delizia sicula, solida, semisolida, liquida e semiliquida è stipata in ogni angolo fino al soffitto, e sul bancone : assaggi in degustazione di ogni tipo
    Mentre Giuliana , che ormai è il mio tour operator ufficiale , mi propone itinerari di ogni tipo e distanza io già penso che da qui non mi muoverò nemmeno con l’intervento della forza pubblica

    Purtroppo il negozio è proprio di fronte alla stupenda cattedrale per cui anche se mi viene concesso un breve riposino ristoratore , mi tocca far finta di interessarmene, quindi entro e mi metto a dormire su una panca assumendo una posizione di raccoglimento e preghiera.

    Simulo un giro turistico spingendomi fino ai Quattro Canti così detta per via dei quattro palazzi che cingono la piazza, ognuno dei quali sfoggia una statua per cui, per me, rimarrà sempre la piazza dei quattro momozi
    A due passi la Fontana Pretoria. Ritorno indietro fino allo strano Palazzo Reale che sembra assemblato con pezzi diversi di diversi palazzi e qui finisce soddisfatto il mio giro turistico

    Il pomeriggio si va a mangiare nel mercato di Ballarò . Che spettacolo Ballarò !!!! Un labirinto di vicoli dall’architettura incerta , un grumo di epoche , di razze , di voci, di olezzi e profumi che si rincorrono e si mordono ed io seduto ad ammirare tutto questo con un panino con le panelle che è uno spettacolo nello spettacolo (crocchette, molto simili a come le fanno a Napoli e panelle che sono un disco o un rettangolo di pasta di ceci fritto nell’olio). Incomincio a sentirmi come a casa e per casa non intendo Milano.

    La sera il primo indimenticabile impatto con la cucina siciliana. Si va a mangiare in un ristorantino caro ai palermitani . Greci, Romani, Arabi e Normanni sapevano vivere (e cucinare) e , se non bastasse, si spende in due quanto a Milano si puo’ spendere anche per una sola portata.

    Palermo di sera è ancora più bella, E’ una città che è stata anche capitale e si vede ad occhio nudo , ma dove l’umanità ancora si sforza di darsi un senso, con i chioschetti aperti tutta la notte , i venditori di meloni , la gente per strada tranquilla. Non faccio caso se sia sporca o pulita, elegante e aristocratica o plebea e volgare , non mi interessa anche perché è tutto questo insieme e mi ricorda la mia Napoli ma di tanti anni fa, e mi sento sempre più a casa.

    Giuliana Beatrice mi fa da guida , mi racconta storie e leggende di sante e peccatori, di singole pietre o di interi quartieri, insomma tutto troppo perfetto…………..per cui incomincio a preoccuparmi e infatti la tragedia incombe……………..
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    eh beh... come dante .. bei posti mooolto interessanti e bella guida

    ma non mi sembra che tu abbia il naso di Dante
    WE ARE GENOA!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Tonzula
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Lecce
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    1,712
    belle cose

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    Sbarco a Palermo il 12 mattina in netto anticipo sull’orario previsto dopo una notte praticamente insonne. Giuliana, che aveva giurato e spergiurato che sarebbe venuta a prendermi addirittura al porto con la banda e il carretto dei pupi, mi risponde, ancora assonnata, che tanto ho il navigatore e mi posso benissimo arrangiare da solo e penso………….azzo incominciamo bene

    San Tom Tom mi fa girare mezza Palermo ma mi conduce esattamente davanti all’Isola Saporita dove trovo Giuliana sull’entrata già con la macchina fotografica in mano e penso……………qui si mette male

    L’impatto con il negozio è devastante. Ogni genere di delizia sicula, solida, semisolida, liquida e semiliquida è stipata in ogni angolo fino al soffitto, e sul bancone : assaggi in degustazione di ogni tipo
    Mentre Giuliana , che ormai è il mio tour operator ufficiale , mi propone itinerari di ogni tipo e distanza io già penso che da qui non mi muoverò nemmeno con l’intervento della forza pubblica

    Purtroppo il negozio è proprio di fronte alla stupenda cattedrale per cui anche se mi viene concesso un breve riposino ristoratore , mi tocca far finta di interessarmene, quindi entro e mi metto a dormire su una panca assumendo una posizione di raccoglimento e preghiera.

    Simulo un giro turistico spingendomi fino ai Quattro Canti così detta per via dei quattro palazzi che cingono la piazza, ognuno dei quali sfoggia una statua per cui, per me, rimarrà sempre la piazza dei quattro momozi
    A due passi la Fontana Pretoria. Ritorno indietro fino allo strano Palazzo Reale che sembra assemblato con pezzi diversi di diversi palazzi e qui finisce soddisfatto il mio giro turistico

    Il pomeriggio si va a mangiare nel mercato di Ballarò . Che spettacolo Ballarò !!!! Un labirinto di vicoli dall’architettura incerta , un grumo di epoche , di razze , di voci, di olezzi e profumi che si rincorrono e si mordono ed io seduto ad ammirare tutto questo con un panino con le panelle che è uno spettacolo nello spettacolo (crocchette, molto simili a come le fanno a Napoli e panelle che sono un disco o un rettangolo di pasta di ceci fritto nell’olio). Incomincio a sentirmi come a casa e per casa non intendo Milano.

    La sera il primo indimenticabile impatto con la cucina siciliana. Si va a mangiare in un ristorantino caro ai palermitani . Greci, Romani, Arabi e Normanni sapevano vivere (e cucinare) e , se non bastasse, si spende in due quanto a Milano si puo’ spendere anche per una sola portata.

    Palermo di sera è ancora più bella, E’ una città che è stata anche capitale e si vede ad occhio nudo , ma dove l’umanità ancora si sforza di darsi un senso, con i chioschetti aperti tutta la notte , i venditori di meloni , la gente per strada tranquilla. Non faccio caso se sia sporca o pulita, elegante e aristocratica o plebea e volgare , non mi interessa anche perché è tutto questo insieme e mi ricorda la mia Napoli ma di tanti anni fa, e mi sento sempre più a casa.

    Giuliana Beatrice mi fa da guida , mi racconta storie e leggende di sante e peccatori, di singole pietre o di interi quartieri, insomma tutto troppo perfetto…………..per cui incomincio a preoccuparmi e infatti la tragedia incombe……………..
    La tragedia, per te, sarebbe di passare 12 ore senza masticare niente

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    .
    Moto
    Daytona
    Messaggi
    1,616

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838



    ehhhhh... beati voi!!!
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio



    ehhhhh... beati voi!!!
    C'è chi può.......e lui può tutto!!! Ciao, un caro saluto e te e alla tua dolce metà

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    A quando il II canto?
    Bel report.
    Attendiamo il seguito.. e complimenti alla guida
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    bene!

    ora vorremmo entrare nel merito
    Le verre est un liquide lent

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Un altro napoletano a Palermo comunqnue la fotana pretoria e comunemente chiamata delle "vergogne" per i palermitani del passato vedere tutte quelle nudità scandalizzava.

    Palermo, Catania sono le città dove sono vissuto piu' a lungo, non dimenticherò mai le donne di Catania, sono bellissime, con i loro capelli ed occhi neri, in questa città si notano le influenze arabe, Palermo invece è molto più normanna, quindi capelli chiari e occhi azzurri, ma tutta la Sicilia è immensamente bella, ogni luogo ha una sua bellezza e tutte insieme fanno la trinacria.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La Mia Sicilia – Canto IX – L’Addio
    Di Luigi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 12/09/2011, 13:35
  2. La Mia Sicilia – Canto VII – La Ritirata
    Di Luigi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 04/09/2011, 16:12
  3. La Mia Sicilia – Canto VI – Le Crociate
    Di Luigi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 03/09/2011, 10:54
  4. La Mia Sicilia – Canto IV – La Tribù
    Di Luigi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 03/09/2011, 10:12
  5. La Mia Sicilia – Canto II – La Nemesi
    Di Luigi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 20:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •