Salve a tutti cerco di spiegare cosa vorrei fare per migliorare il funzionamento della mia Tiger 1050.
Ho acquistato il cavo di diagnostica e ho iniziato con il verificare quale mappa era presente all'interno della centralina , ho scoperto che era presente la mappa 20163, con questa mappa non avevo molto "seghettamento " e le prestazioni in termini di coppia a livello di sensazione personale sembravano superiori alla attuale installata, la 20548 che a seconda la tabella dovrebbe essere l'ultima disponibile per la moto completamente originale, ma con tale mappa il seghettamento e' fortemente aumentato e le prestazioni sembrano essere diminuite, di contro con la 20163 avevo un regime del minimo troppo basso e molte volte andando a scalare la moto si spegneva, sapete meglio di me che in curva non e' certo il massimo della vita!!
Quindi la mia idea era quella di prendere la base della 20163 e modificare i parametri del minimo come per la 20548, si può fare oppure e' meglio una mappa completamente standard?
Altra domanda togliendo attraverso teneecu i dispositivi SAI e il sensore 02 ,ma avendoli fisicamente montati sulla moto ,questi si danneggiano ? Se il sistema le rileva vengono riattivati automaticamente? Che vantaggio si ottiene eliminandoli?






Rispondi Citando