Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 72

Discussione: La "CASTA" di cui nessuno parla...

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,414
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    poi dite che non siete comunisti
    Comunista a me? se proprio lo vuoi sapere io sono liberale e libero dalla politica e da ogni restrizione!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    visto che rispondi ad minchiam mi adeguo...senza offesa









    nel web...poi nella vita reale lo verrei vedere...
    nel web per fortuna che nella vita reale non ti vorrei vedere
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,414
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    visto che rispondi ad minchiam mi adeguo...senza offesa









    nel web...poi nella vita reale lo verrei vedere...
    Vero!

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    ma chi vi cerca?

    Citazione Originariamente Scritto da Bonzo Visualizza Messaggio
    Comunista a me? se proprio lo vuoi sapere io sono liberale e libero dalla politica e da ogni restrizione!
    tu ridi senza capire na cippa

    ridi ridi sfoga che è meglio
    Ultima modifica di alessandro2804; 15/09/2011 alle 11:03 Motivo: UnionePost automatica
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,414
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    ma chi vi cerca?



    tu ridi senza capire na cippa

    ridi ridi sfoga che è meglio
    Per fortuna che ci sei tu che capisci tutto dai tuoi interventi si denota che sei un pozzo di scienza e sapienza Saresti il massimo per il paese....prova a candidarti al Parlamento magari ti fanno fare il Presidente del Consiglio
    Ma va ....

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    ma chi vi cerca?



    tu ridi senza capire na cippa

    ridi ridi sfoga che è meglio
    tu non ridi ...ma ,fino ad ora, non sei stato capace di dare una semplice risposta ad una semplice domanda...

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    tu non ridi ...ma ,fino ad ora, non sei stato capace di dare una semplice risposta ad una semplice domanda...
    tu invece avanti cosi, copi e incolli dal fatto quotidiano
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    tu invece avanti cosi, copi e incolli dal fatto quotidiano

    sei senza pudore ...e continui a glissare...

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di zemin
    Data Registrazione
    18/09/11
    Località
    Isolalunga
    Moto
    Ex Bonneville Isolalunga Motors; V-strom 650 e Speed 1050
    Messaggi
    2,034
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    La casta dei sindacati

    SINDACATI...

    C’è casta e casta. Su alcune si può sparare senza pietà. Altre invece sembrano intoccabili. Quella dei politici da sempre è fatta oggetto di critiche e attacchi feroci. Quella dei calciatori è nel bel mezzo della tempesta proprio in queste settimane. La presunta casta della Chiesa viene ogni tanto tirata in ballo per soddisfare gli appetiti anticlericali e anticristiani di qualcuno. Ma finora nessuno aveva mai parlato della casta dei sindacati. Adesso, mentre si discute animatamente sulla manovra economica, qualcuno inizia a mettere i puntini sulle i al riguardo, consentendo ai profani di farsi un’idea più precisa su quelli che sono i veri e propri privilegi di chi dice di difendere i lavoratori.

    Da quanto emerge in diversi articoli scritti in questi ultimi giorni, apprendiamo che il sindacato, grazie a leggi e leggine, è riuscito a diventare una lobby potentissima, che gode di numerosi vantaggi. Innanzi tutto, essendo equiparati alle onlus, sul loro cospicuo patrimonio immobiliare i sindacati non versano un centesimo di Ici. Non solo. In base alla legge 902/1977, hanno ereditato tutti i beni dei sindacati fascisti, ancora una volta senza sborsare niente, né al momento del “passaggio di proprietà” né dopo.

    Altro fatto davvero strano è il mancato obbligo di bilancio consolidato di cui godono. In pratica, nonostante ricevano contributi pubblici, i loro bilanci non sono sottoposti al controllo della Corte dei conti. Pertanto, attualmente non sappiamo a quanto ammonta di preciso il patrimonio sindacale. Di sicuro si sa solo che è ingente.
    Non bisogna poi dimenticare che alle organizzazioni sindacali va il 5 per mille del gettito Irpef, utilizzato a favore delle associazioni collaterali agli stessi.

    Inoltre, sindacalisti e dipendenti sindacali hanno ricevuto, a carico dello Stato, il versamento di contributi figurativi per i periodi in cui non avevano versato i contributi, costando così all’incirca 15 milioni di euro.
    Veniamo poi alla caratteristica più curiosa. Mentre per tutti i dipendenti vale quanto disposto dall’art.18 dello Statuto dei lavoratori, da questa norma sono esentati quelli che lavorano per i sindacati. Di fatto, quindi, nel sindacato si possono licenziare i dipendenti senza tante storie e senza tante motivazioni, in piena libertà.

    E non finisce qui. A causa della dura opposizione dei sindacalisti, in Italia non si è potuto mai attuare l’art.40 della Costituzione, secondo cui lo sciopero deve essere regolamentato dalla legge. Da qui la possibilità di organizzare scioperi selvaggi e politici con cui ricattare il Governo. C’è pure un’altra disposizione costituzionale mai messa in pratica, ovvero la registrazione dei sindacati presso pubblici uffici (art.39). Ciò ha sempre incontrato la contrarietà delle organizzazioni in questione e non perché si teme, come dicono, di essere controllate dallo Stato, ma perché il requisito richiesto per tale atto è la struttura interna democratica, che invece, nei fatti, è del tutto assente: quando mai infatti i lavoratori prendono parte effettivamente alla gestione della politica sindacale?
    Ma l’elenco dei privilegi continua. I delegati sindacali, che svolgono un’attività a tempo pieno, essendo quella del sindacalista una professione vera e propria, non possono essere licenziati né trasferiti e godono di permessi retribuiti: ciò ha ovviamente favorito spesso i lavoratori più fannulloni e facinorosi.

    Ci sono poi i servizi legati al sindacato, come i Caf (per compilare la dichiarazione dei redditi) e i patronati (per tutelare i cittadini nel rapporto con gli enti previdenziali). Il tutto sulle spalle dello Stato, che versa denaro per tenere in piedi tutto l’impianto.
    Infine, e qui mi fermo, per capire che quella dei sindacati è una lobby influente basta guardare all’elevato numero di sindacalisti che siedono in Parlamento e a tutti quelli presenti negli enti locali, nelle società partecipate, nelle camere di commercio, negli istituti di previdenza e così via.

    Ecco, preso atto di questo insieme di privilegi, non resta che chiedersi da che pulpito crede di parlare Susanna Camusso. La CGIL sciopererà il 6 settembre? Ne ha il diritto, per carità. Ma non dica che lo farà nell’interesse dei lavoratori. Prima di protestare i sindacati dovrebbero fare un esame di coscienza. E forse cambiare qualcosa.

    Ciao, premetto che sono un piccolo sindacalista di provincia...
    Alcune delle cose che hai detto sono purtroppo vere, ma se esaminiamo qualsiasi cosa a questo mondo, vi troveremo sia del marcio che del buono.
    I sindacati sono fatti di persone che a volte sbagliano in mala fede, a volte sbagliano in buona fede e altre fanno cose buone.
    Alcune cose che scrivi non le conosco e quindi non mi pronuncio, pero' su alcune avrei da ridire:
    L'art. 18 dello statuto dei lavoratori è perfettamente valido anche per i dipendenti stessi del sindacato e non c'è scritto da nessuna parte che non è così;
    il 5 per mille del gettito irpef di cui parli per fare in modo che vada ad una categoria del sindacato (quelle a cui si può destinare sono solo 2 o 3) bisogna seglierlo in dichiarazione dei redditi e solo il dichiarante può farlo, nessuno lo obbliga;
    L'art. 39 della costituzione è una questione un pò piu' complicata in quanto il sindacato è andato moltissime volte in costrasto con lo stato e non avrebbe potuto fare molte cose buone di quelle cha ha fatto se fosse stato controllato. La struttura democratica, che e' il "paravento" che credi tu, c'e'...E' prevista dallo statuto interno e in ogni caso ogni dirigente sindacale dev'essere eletto da un direttivo, provinciale,regionale o nazionale formato da lavoratori;
    il delegato sindacale che non può essere licenziato e trasferito e' una cosa ottima, senno' il primo delegato contro l'azienda sarebbe eliminato e non potrebbe aprire bocca;
    I caf e i patronati, soprattutto quest'ultimi svolgono un servizio pubblico e gratuito anche per chi non e' iscritto, se non ricevessero un contributo pubblico vorrei sapere come farebbero a stare in piedi;
    Posso dirti che in Italia ci sono circa 10 milioni di iscritti al sindacato(nessuno li obbliga), penso che queste 10 mil di persone avranno visto qualcosa di buono in questa "casta" che tu disprezzi tanto.
    In ogni caso ti posso assicurare che il telefono mi suona 50 volte al giorno (quando va bene) e sono i lavoratori a venire da me non io da loro; credo che lo facciano perche' hanno bisogno e non sanno a chi rivolgersi, altrimenti non mi chiamerebbero.
    Concludo dicendo che prima di disprezzare a testa bassa bisognerebbe informarsi su cos'e' realmente il sindacato, su come e' nato e su cos'e' oggi...
    Una volta sono stati ottenuti diritti fondamentali dei lavoratori, oggi se ne ottengono altri come l'assistenza sanitaria integrativa o quella previdenziale integrativa di cui nessuno parla pero'...Oggi piu' che difendere i diritti contrattuali dei lavoratori mi trovo a difendere il loro posto di lavoro.
    Certo che in un momento critico come quello attuale se non c'e' una collaborazione totale tra stato e parti sociali l'economia difficilmente si risana, ma non si puo' dare solo la colpa ai sindacati, non hanno la bacchetta magica...Per difendere il lavoratore bisogna prima crearlo il lavoro permettendo ad un imprenditore di aprire un'azienda...
    Rispetto le tue/vostre opinioni e in alcuni casi le condivido anche pero' mi sembra giusto informarsi sull'autenticita' delle informazioni che si leggono in giro prima di riportale come pensiero personale...

  11. #60
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio


    Scusa Don, non ti alterare, ma che vuol dire???
    Credevo volesse dire che scommetteva poco

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  2. quando si dice "ha un culo che parla"
    Di Exa nel forum Video
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15/04/2010, 20:15
  3. dopo 16 anni, a "ragazzi c'é voyger" si parla di Senna
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07/03/2010, 13:57
  4. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15/05/2008, 14:36
  5. "LA CASTA" libro scandalo sui politici!
    Di bikerfun nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26/06/2007, 20:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •