mai andare a fare i tagliandi... tutti soldi e tempo buttati, a cambiare l'olio e il filtro bisogna essere capaci da soli, se no è meglio andare in giro con il ciao...

ma veniamo al tuo problema: un minimo alto da fastidio, è verissimo, ma sulla tua moto il minimo non ha una regolazione di per sè, il suo valore dipende da altre cose, in primis la regolazione e pulizia dei corpi farfallati, e in secondo luogo la regolazione ed il buon funzionamento del sensore tps , cioè il potenziometro dell'acceleratore e come ultimo c'è il discorso dell'autoadattamento della centralina per il range di funzionamento in closed-loop, cioè proprio quello relativo ai regimi minimi.
Detto questo può essere che il concessionario, che notoriamente per definizione fa i lavori il più velocemente possibile, per poter guadagnare di più, potrebbe semplicemente aver fatto una pulizia dei corpi farfallati e la loro regolazione, ma non aver fatto il reset del tps, oppure ha fatto solo una regolazione dei corpi ma senza pulizia, oppure non ha fatto una ceppa relativamente a tali componenti, oppure chissà che cavolo ha fatto.
Ma se il minimo è alto ma anche regolare, è probabile, anzi quasi certo, che nel giro di qualche giorno, cioè di qualche ciclo di accensione-riscaldamento-spegnimento della moto la centralina stessa, stufa di leggere valori sballati di emissioni superflue al minimo, si decida a ritararsi opportunamente, abbassando il livello del minimo stesso.

insomma stai a vedere un po' e vedi come va, d'altronde solo tu dovresti sapere quali sono le operazioni che il conce ha eseguito sulla tua moto, quindi regolati di conseguenza...