Ciao a tutti,
sapete se le guarnizioni relative all'olio motore
devono sempre essere sostituite quando si effettua il tagliando?
Ciao a tutti,
sapete se le guarnizioni relative all'olio motore
devono sempre essere sostituite quando si effettua il tagliando?




solitamente l' Oring è contenuto nella scatola del filtro , se comunque non lo sostituisci tutte le volte non succede nulla
Il problema è che ho fatto il tagliando (1 anno/10 mila)
e dopo 800 km ho iniziato ad avere perdita di olio.
Durante le vacanze sono stato costretto a tener ferma la moto
prima perchè il conce triumhp dove mi trovavo era in ferie (e non sapevo quindi neppure che fosse solo il problema della guarnizione)
e poi perchè una volta aperto non aveva a disposizione il pezzo, che ha dovuto ordinare. Risultato: vacanze senza moto.
Se il conce che ha effettuato il tagliando avesse cambiato anche le guarnizioni oltre all'olio (perchè presumo che non l'abbia fatto, in fattura non risulta), non credo che avrei avuto questo problema. La frustrazione (incazzatura) è dovuta proprio a questo, ho programmato il tagliando una settimana prima di partire per avere la moto a posto e poi mi sono ritrovato con quel problema.
Volevo capire se il concessionario è tenuto sempre a cambiare le guarnizioni ad ogni tagliando. Se così fosse ci sarebbe stata negligenza da parte sua.



Bruno VeryBastardInside
IMPOSSIBLE IS NOTHING, IMPOSSIBLE IS MY SPEED TRIPLE
Non sei maniaco, la mia situazione ti conferma che fai le cose fatte per bene!
E come dici tu, mi sarei aspettato altrettanto da un conce ufficiale Triumph....
la mia moto è ancora in garanzia casa madre, non ho osato metterci mano, anche perchè non saprei da dove iniziare...



Bruno VeryBastardInside
IMPOSSIBLE IS NOTHING, IMPOSSIBLE IS MY SPEED TRIPLE
Riporto la mail di riposta del conce appena arrivata al chiarimento da me richiesto sulla sostituzione "obbligatoria" in sede di tagliando:
"Sono spiacente dell' accaduto, ma nel tagliando non è prevista la sostituzione di alcuna guarnizione, se non quelle funzionali ad eventuali interventi specifici.
Quindi , purtroppo, fino alla eventuale comparsa di una perdita non c'è alcuna manutenzione preventiva che si debba fare."
Che ne pensate?




Non credo di aver capito...avevi un trafilamento dall'Oring del filtro olio ed hai tenuto la moto ferma ?
Per quale ragione ? se si trattava di un leggero trafilamento potevi anche utilizzare la moto ... non succedeva nulla , al massimo rabboccavi e tenevi d'okkio il livello....
Comunque questi Conce Triunz sono i più scandalosi del mondo....ma come si fà a non avere in casa un filtro dell' olio ? Roba da matti !



Non mi sembra che sazac né la concessionaria abbiano parlato di guarnizione del filtro dell'olio. Ho idea che il nostro amico abbia una perdita da un'altra guarnizione, magari del carter, che ovviamente non viene sostituita durante il cambio olio.
Si Gianluca, lo tenuta praticamente ferma (se non per brevi tragitti casa-mare, circa 2 km) perchè essendo ancora poco esperto in materia
mi cagavo addosso, avevo timore di peggiorare la situazione.
Oltretutto le gocce andavano a sporcare il posteriore e ritrovarmi a terra con la moto praticamente nuova di zecca non era una prospettiva allettante.
Probabilmente ho esagerato però per me la prudenza non è mai eccessiva.
Ho appena inviato mail per avere il dettaglio di quale guarnizione trattasi,
in effetti mi hanno parlato di una guarnizione senza specificare bene.
Vi aggiorno appena mi rispondono.
Ultima modifica di sazac; 30/08/2011 alle 15:43 Motivo: UnionePost automatica