
Originariamente Scritto da
kekko_
350 euro spiccioletti ...ammazza ! Io sono un giovane 22enne universitario che aihmè non può spendere soldi a destra ed a manca perché non ne ho

!
Comunque sarà puro masochismo ma l'idea di dover migliorare la moto un passo alla volta , fare qualche sacrificio e cambiarci semmai una sospensione mi piace.
A me non piacciono molto i cambiamenti e da quando guido le moto ne ho già avute 4 , ora me ne voglio prendere una e tenerla per i prossimi 30 anni ... la Scrambler mi piace un casino rispecchia il mio modo di intendere la moto ..una VERA moto come le facevano una volta!
La mia unica perplessità è sulle lunghe percorrenze...forse razionalmente la Thruxton sarebbe meglio ..poi voi mi dite che l'erogazione è diversa , credo sia per il differente manovellismo a me quella della truzza piaceva davvero tanto...credo che farò un salto al concessionario Triumph di via Manzoni e chiedo se è possibile provarla ..anche se ci conto poco!!!
In ogni caso gli ammo bitubo posteriori era una spesa che mi sono subito preventivato ..gli originali non vanno proprio!
Triumph è un marchio con grande fascino ma specula troppo sul suo nome ... le moto le fa pagare care e le dotazioni di serie sono scarse ..dal punto di vista estetico impeccabili e molto curate ma poi hanno bisogno di interventi ciclistici ed altro (che cavolo vendere il contagiri come optional mi sembra una str****a ,costa pure 160 euro!)...tanto per dirne una ..i metzeler z2 che escono di serie dal Thruxton non solo sono una schifezza ma sono anche pericolosi, basta una frenata un po' più potente e l'anteriore scivola ...il ed il mio amico li abbiamo cambiati con gli z6 che sono tutta unìaltra storia (ma sono costati sempre 300 euro all'epoca) .