Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Aiutatemi voi.. consiglio su acquisto di una "modern classic"

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/04/11
    Messaggi
    24

    Aiutatemi voi.. consiglio su acquisto di una "modern classic"

    Salve a tutti , sono in procinto di vendere la mia ninja zx-6r dato che non riesco a sfruttarla come si deve e la pista non mi attira più di tanto e sono innamorato delle triumph modern classic!!
    Ho guidato più volte ma per brevi tragitti una thruxton ad iniezione e mi è piaciuta da morire!!!! Inizialmente ero intenzionato a prendere quella ..ma il cuore mi dice : prendi la scrambler color verde militare!!!
    Che dire la scrambler in quella colorazione mi fa impazzire ..mi ricorda tanto Steeve Mcqueen ed il film la grande fuga...
    Tornando a noi ..io sono un gran sognatore e sogno di fare cose con la moto che alla fine non faccio mai perché le moto che ho avuto per un motivo o per un altro non me lo hanno mai permesso...
    A me la moto serve per muovermi in città dove la uso tutti i giorni ma il mio desiderio sarebbe quello di viaggi avventurosi insieme alla mia ragazza...e questa volta mi sono deciso che se cambio moto qualcuno ne farò!
    Dello scrambler mi lascia perplessa la potenza . . . sul Thruxton nulla da ridire , non sono i quasi 130 cavalli del ninja ma mi piace molto l'erogazione ,la coppia e la regolarità del motore (unito all'assenza di vibrazioni)..anzi dover andar piano con la ninja è una vera seccatura ma in sella alla triumph thruxton mi godo proprio la guida senza vedere a quanto sto andando e a quanti giri sono..
    Non vorrei che lo scrambler mi deludesse nella guida data la scarsa potenza ..avevo una kawasaki kle 500 che aveva più o meno la stessa potenza ed ero molto insoddisfatto ..a me piace viaggiare con il motore che non va sotto sforzo e non supero i 120-130 km/h.
    La mia domanda è:
    Può lo scrambler accompagnarmi tutti i giorni in città (credo proprio di sì perché la vedo meneggevole) ,e accontentare il mio desiderio di avventura?
    In poche parole deve viaggiare bene per lunghe percorrenze in 2 ed avere una buona capacità di carico !
    Il reparto sospensioni come va? La thruxton ha dei pessimi ammo posteriori(sostituiti in seguito dal mio amico con dei bitubo ) e gli anteriori sono stati un po' induriti nel precarico..
    Datemi qualche consiglio voi che queste moto le conoscte bene!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di pellica
    Data Registrazione
    16/09/10
    Località
    Babbo di Borgo Allegri e mamma di San Frediano....
    Moto
    e n'ho cambiate un pò evvia.....
    Messaggi
    3,308
    Caro nuovo amico, gli ammortizzatori sono lo step indispensabile per ogni moto "no-jap", e già le jap sono così ... "perfette"!
    Ho avuto harley, e gli ammortizzatori facevano pena, li ho cambiati!
    ho preso la scrambler e gli ammortizzatori sembravano i soliti.....!
    ho provato una thruxton e gli ammortizzatori idem come sopra!
    Insomma quale prendi prendi, ma come ti giri, metti in conto ammo a gas e cartucce alla forcella.
    m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/04/11
    Messaggi
    24
    Ma tu intendi quelli con serbatoio separato?? Ammazza quelli costano na cifra!
    I bitubo normali (350 euro non mi sembravano male) .ma un kit cartucce per sospensione anteriore quanto viene??
    Comunque dato che hai una scrambler puoi aiutarmi..secondo te per lunghi trasferimenti va bene oppure è da preferire un thruxton che con più cavalli permette percorrenze più comode ?? E poi un'altra domanda ..la posizione diritta non stanca molto a lungo?
    Sembrerà paradossale ma viaggio meglio con la ninja che con il transalp ..peccato che tenere i limiti di velocità è quasi impossibile e mi stressa non poco ..

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    io faccio poco testo perchè fino a luglio 2009 mai avevo avuta una moto , mi han prestata una scrambler per caso ................non son più sceso .
    A mio parere per viaggi a due con bagagli è necessario sostituire gli ammortizzatori (io monto bitubo wmt ma anche i senza serbatoio vanno bene) mettere una sella in gel e , se si vuole , migliorare anche la forcella .
    Scordati il viaggiare in autostrada (a lungo) a più di 110 km/h , io e moglie siamo stati diverse volte in toscana , una volta in sardegna , un viaggetto fino in campania , tanti bei viaggetti di 2-3 giorni prevalentemente sulle alpi . Quindi viaggi lunghi se ne possono fare senza problemi (medie di 400-450 km al giorno su strade provinciali per la maggior parte) ma se a tirate di 500-600 km d'autostrada lascia perdere credimi .
    Dimenticavo , se non fai sterrato metti gomme non tassellate , i primi 7.000 km li feci con le tassellate , gli ultimi 29.000 con gomme tipo tourance , tutto un altro viaggiare .

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di fede78
    Data Registrazione
    29/07/09
    Località
    pesaro
    Moto
    TBS '98
    Messaggi
    1,762
    Citazione Originariamente Scritto da kekko_ Visualizza Messaggio
    Ma tu intendi quelli con serbatoio separato?? Ammazza quelli costano na cifra!
    I bitubo normali (350 euro non mi sembravano male) .ma un kit cartucce per sospensione anteriore quanto viene??
    Comunque dato che hai una scrambler puoi aiutarmi..secondo te per lunghi trasferimenti va bene oppure è da preferire un thruxton che con più cavalli permette percorrenze più comode ?? E poi un'altra domanda ..la posizione diritta non stanca molto a lungo?
    Sembrerà paradossale ma viaggio meglio con la ninja che con il transalp ..peccato che tenere i limiti di velocità è quasi impossibile e mi stressa non poco ..
    non ti preoccupare, stai entrando nel tunnel.................fra qualche mese quei 350 euro saranno spicci....................anteriore cartuccia bitubo regolabile 400 euro montato

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Seppo
    Data Registrazione
    24/03/11
    Località
    Firenze
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    929
    Ciao, benvenuto nel tunnel!
    Io ho una scrambler proprio come dici tu, verde militare che fa tanto Steve McQueen! E io l'ho scelta con la passione, perchè quella volevo e nessun'altra.

    Ma le nostre MC son motociclette belline da vedere e divertenti da guidare per gite fuori porta e merende, per una girata di un paio di giorni ogni tanto.
    Sicuramente sono moto che così originali a 120/130 kmh sono sotto sforzo, come dici tu. E non hanno nemmeno grande capacità di carico, soprattutto la Scrambler che a destra ha lo scarico che impedisce il montaggio di una borsa...

    Cmq il motore della Thruxton e della Scrambler è molto diverso nell'erogazione, sicuramente il primo è molto più dolce e fruibile... ma la scrambler è tanto gnorante!!!!

    Ciao e buona scelta, diventa presto uno di noi flippati!
    Il tassello logora chi non ce l'ha!


    La Scrambler di Seppo

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/04/11
    Messaggi
    24
    350 euro spiccioletti ...ammazza ! Io sono un giovane 22enne universitario che aihmè non può spendere soldi a destra ed a manca perché non ne ho !
    Comunque sarà puro masochismo ma l'idea di dover migliorare la moto un passo alla volta , fare qualche sacrificio e cambiarci semmai una sospensione mi piace.
    A me non piacciono molto i cambiamenti e da quando guido le moto ne ho già avute 4 , ora me ne voglio prendere una e tenerla per i prossimi 30 anni ... la Scrambler mi piace un casino rispecchia il mio modo di intendere la moto ..una VERA moto come le facevano una volta!
    La mia unica perplessità è sulle lunghe percorrenze...forse razionalmente la Thruxton sarebbe meglio ..poi voi mi dite che l'erogazione è diversa , credo sia per il differente manovellismo a me quella della truzza piaceva davvero tanto...credo che farò un salto al concessionario Triumph di via Manzoni e chiedo se è possibile provarla ..anche se ci conto poco!!!
    In ogni caso gli ammo bitubo posteriori era una spesa che mi sono subito preventivato ..gli originali non vanno proprio!
    Triumph è un marchio con grande fascino ma specula troppo sul suo nome ... le moto le fa pagare care e le dotazioni di serie sono scarse ..dal punto di vista estetico impeccabili e molto curate ma poi hanno bisogno di interventi ciclistici ed altro (che cavolo vendere il contagiri come optional mi sembra una str****a ,costa pure 160 euro!)...tanto per dirne una ..i metzeler z2 che escono di serie dal Thruxton non solo sono una schifezza ma sono anche pericolosi, basta una frenata un po' più potente e l'anteriore scivola ...il ed il mio amico li abbiamo cambiati con gli z6 che sono tutta unìaltra storia (ma sono costati sempre 300 euro all'epoca) .

  9. #8
    Fondatore TCPedia L'avatar di hansel
    Data Registrazione
    30/07/10
    Località
    Roma
    Moto
    TB'0.9k
    Messaggi
    3,088
    SEI SPACCCIATO!!!
    Sezione-Romana-Triumph

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Citazione Originariamente Scritto da kekko_ Visualizza Messaggio
    350 euro spiccioletti ...ammazza ! Io sono un giovane 22enne universitario che aihmè non può spendere soldi a destra ed a manca perché non ne ho !
    Comunque sarà puro masochismo ma l'idea di dover migliorare la moto un passo alla volta , fare qualche sacrificio e cambiarci semmai una sospensione mi piace.
    A me non piacciono molto i cambiamenti e da quando guido le moto ne ho già avute 4 , ora me ne voglio prendere una e tenerla per i prossimi 30 anni ... la Scrambler mi piace un casino rispecchia il mio modo di intendere la moto ..una VERA moto come le facevano una volta!
    La mia unica perplessità è sulle lunghe percorrenze...forse razionalmente la Thruxton sarebbe meglio ..poi voi mi dite che l'erogazione è diversa , credo sia per il differente manovellismo a me quella della truzza piaceva davvero tanto...credo che farò un salto al concessionario Triumph di via Manzoni e chiedo se è possibile provarla ..anche se ci conto poco!!!
    In ogni caso gli ammo bitubo posteriori era una spesa che mi sono subito preventivato ..gli originali non vanno proprio!
    Triumph è un marchio con grande fascino ma specula troppo sul suo nome ... le moto le fa pagare care e le dotazioni di serie sono scarse ..dal punto di vista estetico impeccabili e molto curate ma poi hanno bisogno di interventi ciclistici ed altro (che cavolo vendere il contagiri come optional mi sembra una str****a ,costa pure 160 euro!)...tanto per dirne una ..i metzeler z2 che escono di serie dal Thruxton non solo sono una schifezza ma sono anche pericolosi, basta una frenata un po' più potente e l'anteriore scivola ...il ed il mio amico li abbiamo cambiati con gli z6 che sono tutta unìaltra storia (ma sono costati sempre 300 euro all'epoca) .
    Secondo me è l'esatto contrario......Bonnie e Scrambler ti permettono viaggi più comodi (a parte la capacità di carico della scrambler) rispetto alla Thrux......ma visto che sei giovane....la fatica non la senti........e consiglio da "saggio"......comprati quella che più ti fa battere il cuore...
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da kekko_ Visualizza Messaggio
    350 euro spiccioletti ...ammazza ! Io sono un giovane 22enne universitario che aihmè non può spendere soldi a destra ed a manca perché non ne ho !
    Comunque sarà puro masochismo ma l'idea di dover migliorare la moto un passo alla volta , fare qualche sacrificio e cambiarci semmai una sospensione mi piace.
    A me non piacciono molto i cambiamenti e da quando guido le moto ne ho già avute 4 , ora me ne voglio prendere una e tenerla per i prossimi 30 anni ... la Scrambler mi piace un casino rispecchia il mio modo di intendere la moto ..una VERA moto come le facevano una volta!
    La mia unica perplessità è sulle lunghe percorrenze...forse razionalmente la Thruxton sarebbe meglio ..poi voi mi dite che l'erogazione è diversa , credo sia per il differente manovellismo a me quella della truzza piaceva davvero tanto...credo che farò un salto al concessionario Triumph di via Manzoni e chiedo se è possibile provarla ..anche se ci conto poco!!!
    In ogni caso gli ammo bitubo posteriori era una spesa che mi sono subito preventivato ..gli originali non vanno proprio!
    Triumph è un marchio con grande fascino ma specula troppo sul suo nome ... le moto le fa pagare care e le dotazioni di serie sono scarse ..dal punto di vista estetico impeccabili e molto curate ma poi hanno bisogno di interventi ciclistici ed altro (che cavolo vendere il contagiri come optional mi sembra una str****a ,costa pure 160 euro!)...tanto per dirne una ..i metzeler z2 che escono di serie dal Thruxton non solo sono una schifezza ma sono anche pericolosi, basta una frenata un po' più potente e l'anteriore scivola ...il ed il mio amico li abbiamo cambiati con gli z6 che sono tutta unìaltra storia (ma sono costati sempre 300 euro all'epoca) .
    ti sei già risposto da solo, e non posso che quotarti
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Le foto dei "Modern Classic"....gentiluomini o loschi figuri?
    Di Gian nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 113
    Ultimo Messaggio: 04/07/2011, 19:43
  2. ATTENZIONE "Modern Classic", inizia il 2009... fate i Bravi!
    Di daghen nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 26/01/2009, 01:07
  3. Reportage "un sabato nel bolognese dedicato alle modern classic triumph"
    Di riktik nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 01/12/2008, 15:49
  4. Vendo borse originali Triumph per "modern classic"
    Di Mago75 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20/06/2008, 21:40
  5. Maglie e Felpe "Modern Classic": è pronto il preventivo!
    Di daghen nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 09/06/2008, 13:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •