Dato che ragiono con la mia testa voglio farti delle domande.
A parte quotare una banalità, a pallone ci giocano tutti i bambini e spesso e volentieri molti adulti (almeno dalle mie parti...) è ovvio che tutti vorrebbero trombarsi le veline, ma bisognerebbe averne l'occasione.
Tu c'eri? Hai vissuto in Nord-Africa sotto un regime dittatoriale? Hai partecipato alle rivolte e soprattutto...predici il futuro? Stai già spalando merda su di una ricostruzione che deve ancora avvenire... (va beh che hai scritto che "non ti SEMBRA", ma la rivoluzione è finità l'altro ieri...e non dappertutto...dagli un attimo di tempo).
Non sarò un genio ma mi pare che le rivoluzioni, anche quelle violente (come diceva qualcuno una rivoluzione non va da nessuna parte senza la violenza...vediamo chi sa di chi parlo...), siano state la spina dorsale dell'evoluzione sociale umana, vedi presa della bastiglia, la cacciata dello Zar da parte di Lenin... ecc ecc.
Da come ti poni invece mi pare che tu promuova l'immobilismo (non che il mio intento sia quello di istigare le violenze, ci mancherebbe!), però dire che gli italiani farebbero bene a giocare a pallone o a pensare a trombarsi le veline mi suona molto come "Continuate a fare il gioco di Berlusconi".
Ed è appunto perchè so come si è instaurato il Fascismo, e chi era Mussolini, e conosco il significato del termine "Nazista" che mi sono allontanato dalle bandiere tanto tempo fa, e ho imparato ad osservare.
Non so, forse non ho ben colto il significato delle vostre parole, ma mi è sembrato che per voi sarebbe meglio se nulla cambiasse, come se si stesse bene così come si sta.
Preciso che non voglio fare polemica, sono solo interessato a capire bene le vostre opinionie scusate se uso un linguaggio un po' duro, ma mi piace provocare
![]()
La mia era una considerazione seria...gli italiani sono ipnotizzati davanti alla Tv.
Io la tua l'avevo interpretata come battuta e bona lì
Mi è parso molto più strano che altri utenti si siano messi a quotarla come se fosse una verità assolutanon so se mi sono spiegato...
ma tu c'eri al tempo di quelle rivoluzioni ? hai vissuto il fascismo ? conosciuto mussolini?
provoca, ma non contraddirti
uno legge e si informa scegliendosi le fonti.
la certezza non e' della storia e nemmeno della cronaca: in entrambe prevalgono dei punti di vista "dominanti": nella storia, quello dei vincitori, nella cronaca quello del potere dominante.
poi si discute.si mischiano fatti e opinioni , che spesso hanno, per le ragioni espresse prima, pesi simili
c'era piu' di quello che si legge ad una frettolosa passata, ma non voglio toglierti la soddisfazione di arrivarci da solo![]()
Ultima modifica di ABCDEF; 02/09/2011 alle 14:01 Motivo: UnionePost automatica
anche io l'ho detto ma non mi ha mai intercettato nessuno per una volta posso dargli ragione................
Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV
Ovviamente no, io giudico solo il fatto che la democrazia sia un passo avanti confronto alla dittatura, poi se si vivesse meglio al tempo io non lo posso sapere (ne ne ho mai fatto menzione ecco perchè NON mi sono contraddetto).
Ben altra cosa invece è insinuare che le rivoluzioni attuali non abbiamo portato alcun benificio, quando le stesse sono terminate (non del tutto) appena qualche mese fa...
Smettila di fare demagogia e toglimi la soddisfazione, ormai l'avrai capito che sono stupido!![]()
@ Bisa_T100:
Per quanto mi riguarda, non vedo la polemica, apprezzo anzi la voglia di argomentare.
Iniziamo.
Un piccolo preambolo: non mi considero un immobilista; ex uomo d'azione, mitigato dall'età (e dalla schiena...) sono da molti considerato un sanguigno, di reazioni violente.
Diciamo che "a pelle" non mi dispiace quando si fa densa...
Però con gli anni ho imparato a guardare e a ragionare.
Nel nordafrica sono partite 3 rivoluzioni, in contemporanea; non c'è stata solo quella libica.
Un caso?
Sei sicuro che gli egiziani stiano meglio adesso che con Mubarak?
Vai a vedere chi è il signore che l'ha sostituito...
Comunque, rimaniamo in casa nostra.
Nel dopoguerra c'erano tanti problemi e la guerra fredda, il monocolore DC, però c'erano anche gli anni del boom e la scala mobile.
Poi la cosa è andata avanti, è arrivato il pentapartito, e il buon Craxi (governo record di durata, prima dello zio Silvio) ha raddoppiato il debito pubblico.
Poi la caduta, le monetine al Raphael, la II repubblica e Silvio I.
In mezzo, il governo D'Alema, prima volta di un compagno al governo, sotto cui si firma il PEGGIOR contratto metalmeccanico di tutti i tempi; e due governi Prodi, con relative riforme delle pensioni (non vorrai mica scioperare contro i tuoi, cazzo! Dai compagno, rimbocchiamoci le maniche...).
Vedi, il punto secondo me è un altro.
Trova oggi (oggi: negli ultimi 30 anni almeno) un Paese o un gruppo di Paesi (Europa in primis) che prenda un qualche cazzo di decisione.
Le decisioni le prendono le banche e i grandi gruppi internazionali.
Che, per inciso, hanno bilanci ben più grandi di quelli della maggior parte dei Paesi che (solo parzialmente) li ospitano, E IN ATTIVO, perdipiù.
I cosiddetti "stati sovrani" ormai decidono solo i limiti di velocità, e a che ora spegnere o meno i semafori.
Su QUESTO vai a votare.
Vai a vedere che proposta aveva fatto Gheddafi all'ultima conferenza panafricana prima di essere defenestrato; vai a vedere qual'è stata la prima creazione "politica" -a guerra ancora in corso!- dei ribelli; vai a vedere COSA avrebbe fatto la Norvegia la settimana seguente all'attentato di Oslo.
Quando entri in una mensa o in un ristorante, al cuoco non interessa cosa scegli: esce sempre dalla sua cucina.
Non mangiare supinamente quello che ti danno, ESAMINA gli ingredienti.
Anche solo per curiosità intellettuale.
Ciao.
P.S: credo la tua citazione sia di Mao, ma la ricordavo un pò diversa...
Ultima modifica di Don Zauker; 02/09/2011 alle 14:27
ho unito le discussioni, medesimo incipit.
io demagogo ?
chiamare un regime "democrazia" in certe situazioni non e' cosi' complicato.........in afhganistan si e' andati a votare, recentemente........c'e' democrazia vera in quel paese? e' cambiato molto da quanto succedeva prima della esportazione della democrazia, per chi ci abita ?
comunque, hai ragione![]()